Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’amministrazione comunale mette la sordina alla movida e vara l’ordinanza sulle emissioni sonore

L’amministrazione comunale mette la sordina alla movida e vara l’ordinanza sulle emissioni sonore

Si cercherà anche di salvaguardare le esigenze degli esercizi pubblici, dei loro titolari e della loro clientela

La Redazione by La Redazione
1 Agosto 2014
in Cronaca
L’amministrazione comunale mette la sordina alla movida e vara l’ordinanza sulle emissioni sonore
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

L’ordinanza – dicono da Palazzo Gentile – si presenta di
buon senso e tenta di rispettare le regole del gioco.

Da oggi, allora, e fino al 30 settembre, l’amministrazione
comunale tenta di  mettere un freno al disagio provocato
dall’amplificazione sonora e dagli intrattenimenti musicali, soprattutto nelle
ore notturne, cercando però di salvaguardare le esigenze degli esercizi
pubblici, dei loro titolari e della loro clientela.

E lo fa, appunto, con l’unico metodo immediato disponibile
(in attesa della zonizzazione che però costerebbe un bel po’ di quattrini alle
casse comunali): l’ordinanza sindacale. Che «nasce dalla necessità di far
coincidere esigenze diverse, di darsi delle regole e di farle rispettare –
sottolinea
il vicesindaco Rosa Calò -. Sia quelle dei cittadini, che sentono
disturbata la loro quiete pubblica, sia che quelle degli esercizi dei locali
pubblici».

Ma il provvedimento, inoltre, consente alla nostra città
di iniziare ad adeguarsi alle norme nazionali in materia di inquinamento acustico. Già,
perché la legge quadro è del 1995, e le Regioni dovevano adeguarsi entro 6
mesi. La Puglia lo fa con un po’ di ritardo, nel 2002, mentre Bitonto dimentica
di procedere. Almeno fino a oggi.

L’ordinanza, allora. Sancisce la durata degli eventi, gli orari
limite e il numero di giornate previste per lo svolgimento delle attività di
intrattenimento musicale all’esterno dei locali pubblici.
Da lunedì a
giovedì è consentita l’emissione sonora di musica e voce dalle 19 alle 23, nei
limiti di 80 decibel. Venerdì e sabato, invece, si potrà suonare e cantare fino
alle 24,  e i decibel consentiti salgono
a 100. Domenica, infine, si va dalle 19 alle 23.30, ma si torna al limite degli
80 db.

La misura, però, prevede importanti deroghe. Se, infatti,
l’intrattenimento musicale è organizzato da Palazzo Gentile e se l’evento si
presenta di rango importante e porta con sé un gran flusso di gente, gli
orari  potranno non essere
rispettati.  

Nessun problema, invece, per la semplice attività di
allietamento della clientela come sottofondo/filodiffusione, perché può
tranquillamente andare avanti fino alla chiusura del locale, purché non
disturbi la quiete pubblica e sia complementare all’attività principale.

L’assessore al Marketing Territoriale, Rocco Rino Mangini,
sottolinea però un aspetto importante. Qualunque esercente, infatti, volesse
organizzare un intrattenimento musicale, deve compilare e far recapitare al
sindaco una modulistica precisa, nella quale spiega nei dettagli l’evento che
intende realizzare. Tutto necessariamente entro 10 giorni dalla data di
svolgimento dello stesso. Sarà lo stesso primo cittadino, poi, a dare il via
libera o meno all’iniziativa. Una volta ottenuto il disco verde,
l’esercente deve immediatamente presentare anche la Segnalazione certificata di
inizio attività, la Scia. 

Per tutti coloro che trasgrediscono, ovviamente, ci
saranno multe salate: da 260 euro a 1100 euro, con la possibilità del pagamento
ridotto a 366,66 euro. Lo ricorda il tenente della polizia municipale Gaetano
Paciullo, che però  sottolinea come
l’ordinanza non preveda sanzioni per chi reitera il non rispetto delle regole.

Tags: bitontoemissioni sonoremovidaquiete
Articolo Precedente

Lo scrittore Ricciotto Canudo nella Santo Spirito (allora marina di Bitonto) tra ‘800 e ‘900

Prossimo Articolo

Con l'”happy hour” lirico Verdi e Puccini volano dai teatri al “Vecchio Cortile”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Con l'”happy hour” lirico Verdi e Puccini volano dai teatri al “Vecchio Cortile”

Con l'"happy hour" lirico Verdi e Puccini volano dai teatri al "Vecchio Cortile"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3