Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Inaugurato, ieri, il Parco “G. Vacca” a Palombaio

Inaugurato, ieri, il Parco “G. Vacca” a Palombaio

Presenti Anspi, parrocchia e autorità civili. Il giardinetto ospiterà un campetto di futsal e un’area per il basket

Felice de Sario by Felice de Sario
16 Maggio 2024
in Cronaca
Inaugurato, ieri, il Parco “G. Vacca” a Palombaio
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È passato più di un anno, tra organizzazione di progetti ed eventi “pro loco”, da quando si è cominciato, all’interno del progetto comunale “IN.CON.TRA.”, sul modello della co-progettazione, a coltivare l’ambizioso progetto di valorizzazione di alcune aree di grande potenzialità sociale a Palombaio. Ieri sera, alle 18, nella Frazione bitontina, in via San Gaspare Bertoni (di fronte al villaggio presepiale), questa grande aspettativa si è ufficialmente realizzata nell’inaugurazione dell’area ludico-sportiva “Parco Gaetano Vacca”, dedicata alla memoria del medico-scrittore, straordinario testimone di umanità.

All’interno della struttura, che sarà presumibilmente ampliata e completata con la piantumazione di alberi e l’installazione di aree-ombra, hanno preso corpo il campetto di futsal e la piazzola destinata al basket. Nel “Parco G. Vacca” si svolgono solitamente attività oratoriali e laboratori stagionali, oltre ad eventi pubblici notevoli, come il presepe vivente ed il carnevale.

A tagliare il nastro della serata-evento di ieri, oltre a Padre Fulvio Procino, parroco presso la Chiesa Maria Ss.ma Immacolata a Palombaio e presidente dell’ass.ne Oratorio San Gaspare Bertoni Anspi di Palombaio, l’amministrazione comunale di Bitonto con il sindaco Francesco Paolo Ricci ed altri rappresentanti della stessa, il nipote di Gaetano Vacca, Giuseppe Schiraldi ed alcuni esponenti zonali dell’Anspi.

Nello spirito dei suoi promotori, non si è trattato solo di varare un parco-giochi ma anche di coronare un sogno alla cui realizzazione hanno contribuito in tanti, a Palombaio. Lo sottolinea, con fermezza e soddisfazione, Padre Fulvio:

« Il tutto è partito dall’ascolto del territorio, degli adulti, dei giovani e dei bambini. Questo ci ha portato pian piano a sognare un parco, un giardino che potesse essere luogo di fraternità trasversale tra varie fasce d’età. Come comunità cristiana abbiamo necessità di essere tale non solo nei momenti di assemblea liturgica ma sempre, anche nei momenti di quotidianità. È nato così il sogno di un parco che fosse realizzato da realtà diverse. Il luogo identificato è stato il terreno dedicato a Gaetano Vacca. Il bando IN.CON.TRA. è stato l’occasione per dare corpo al sogno. La progettazione ha visto impegnati gli adulti e i giovani che stanno partecipando al patto educativo nel progetto di cittadinanza globale e rigenerazione. Abbiamo sognato, progettato, costruito, recuperato e soprattutto abbiamo tessuto relazioni. Relazioni che hanno portato tanti concittadini a incuriosirsi e a contribuire a vario titolo alla realizzazione del tutto. Oggi il parco, anche se terminato nella sua prima parte, ha iniziato a prendere vita e a dare vita. Il mio augurio è che questo sogno ci porti a realizzare il sogno di Dio, quello della fraternità ».

Ecco allora, queste iniziative, come quella dei volontari di Palombaio, sono, in fondo la migliore cartina di tornasole rivelatrice di quell’intangibile, alta e profonda qualità civica che è la sensibilità di cittadini e amministratori riguardo alle vere esigenze avvertite dalla comunità. Si pensi ai temi dell’inclusione sociale, a quello della tutela dell’ambiente naturale, fino al tema della decorosa e rispettosa convivenza civile.

L’inaugurazione è, sì, il momento della festa e del compimento, ma vuol essere anche, e più psicologicamente, quello della presa di coscienza, della rinnovata consapevolezza di una cittadinanza attiva sentita come impellenza pedagogica e come il modo migliore per rivendicare la dignità di cittadini.

Articolo Precedente

Allarme cinghiali. Coldiretti: “Serve piano regionale straordinario”

Prossimo Articolo

Oggi e domani piazza Cavour si trasforma in luogo di intrattenimento

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Oggi e domani piazza Cavour si trasforma in luogo di intrattenimento

Oggi e domani piazza Cavour si trasforma in luogo di intrattenimento

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3