Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Importante accordo tra Università e Asso.c.a.l. Bitonto, polo di spin – off verso il futuro

Importante accordo tra Università e Asso.c.a.l. Bitonto, polo di spin – off verso il futuro

Lo sportello sarà aperto all'interno dell'atrio della Biblioteca Comunale per due giorni a settimana

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Febbraio 2014
in Cronaca
Importante accordo tra Università e Asso.c.a.l. Bitonto, polo di spin – off verso il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato sottoscritto ieri sera un
protocollo d’intesa tra l’Università
degli Studi “Aldo Moro”
e l’associazione “Asso.c.a.l.” (Associazione consulenti aziendali e del lavoro) di
Bitonto.

Chiara
la mission della Associazione. «La
convenzione con l’Università
– ha esordito la rag. Isabella Murgolo, Presidente
Asso.c.a.l. –
deve poter servire alle imprese e alla collettività per comprendere che
il dipendente è una risorsa e non un peso. Le giovani fonti risiedono proprio
nell’Università: ecco perché vogliamo fornire ai ragazzi tutte le possibilità
attivando percorsi formativi, tirocini, stage, avvii per la compilazione di
curriculum e indicazioni per l’iscrizione all’ufficio di collocamento
».

Si offriranno, quindi, consulenze alle imprese e l’Ateneo
erogherà servizi ed informazioni utili attraverso i suoi uffici e il personale preposto
all’orientamento, spin off, ilo, start up.

Positivo e propositivo si è mostrato
il sindaco Michele Abbaticchio che
si è augurato una ulteriore crescita tra la città, il territorio e l’Ateneo
barese: «La classe commercialista
bitontina è molto quotata e si fanno strada anche all’esterno del Comune.
Questa è un’ottima occasione per creare occasioni di crescita e mostrare che
abbiamo bisogno di concretezza».

Il sindaco ha annunciato che lo
sportello potrà essere situato all’interno dell’atrio della Biblioteca Comunale (dove è
già sito uno sportello in collaborazione con il Politecnico di Bari e la Polyconsulting
srl
 azienda spin off del politecnico barese) ed aperto per due giorni
a settimana.

Fondamentale e magnifica presenza
quella del Rettore prof. Antonio Felice
Uricchio
.

«Conosco l’Asso.c.a.l da tanto tempo ed è una delle
convenzioni a cui più tengo –
ha commentato
il Magnifico -. Avete sempre colto i
contributi giunti dalla ricerca e dall’Università facendone tesoro. La
convenzione dovrà vivere dando la possibilità ai nostri giovani di crescere
attraverso la formazione e la progettualità: consentiremo loro di promuovere lo
sviluppo del territorio».

È tutta nuova l’idea di Università
che emerge.

«Oggi quello che mi preoccupa – ha dichiarato Don
Ciccio Savino
,  Presidente Fondazione Opera S. S. Medici Onlus – è la
mancanza della comunità: esistono invece le tribù. Voi avete un ruolo decisivo.
Don Tonino Bello diceva che è bello “camminare insieme e stare insieme per
camminare”. Dobbiamo camminare insieme nel rispetto delle capacità e delle
diversità di ciascuno».

«Papa Francesco parla di “Chiesa
in uscita” allo stesso modo abbiamo un’Università estroversa, aperta, dinamica
verso il territorio –
ha continuato Don Savino – . Il
valore della sussidiarietà, di relazione tra pubblico e privato,  è una risposta alla crisi drammatica che
stiamo vivendo perché valorizza competenze e risorse. È lo stesso pontefice che
sta diffondendo l’idea di un recupero da parte dell’economia della sua
dimensione spirituale».

Così il
parroco rettore della Basilica dei S. S. Medici prova a dare una piccola ricetta
per un lavoro di squadra. «Ci sono
quattro strade: quella di una nuova ecologia politica che debba occupare tutti
i corpi intermedi della società; quella del recupero di una società conviviale
in cui nessuno venga escluso dai bisogni fondamentali, in equilibrio, tra
diritti e doveri che debba generare civiltà; l’economia della contribuzione e
le azioni generative di valori».

Questa sarà per tutti i ragazzi una
importante opportunità in un momento in cui «non
esiste più la capacità di mettere a disposizione capacità individuali, ma
viviamo in un sistema globale, a catena in cui bisogna impegnare le proprie
forze»,
ha commentato il direttore generale dell’Ateneo avv. dott. Gaetano Prudente.

Ieri sera, quindi, non si è svolto soltanto un
formale momento giuridico ma «un punto di
arrivo e partenza
– ha dichiarato la vice direttrice Pasqua Rutigliani–, che si arricchirà di nuovi contenuti.
Lo sportello rappresenta un ponte tra società, imprenditoria e Università».

Tags: assocalbaribitontocommercialistifrancesco savinosanti mediciuniversitàuricchio
Articolo Precedente

“Vuoi sposarmi?”. Non c’è crisi in amore (almeno in questo campo, si spera)

Prossimo Articolo

Scontro Damascelli-Daucelli in consiglio comunale, l’ex vicesindaco chiede scusa alla cittadinanza

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Scontro Damascelli-Daucelli in consiglio comunale, l’ex vicesindaco chiede scusa alla cittadinanza

Scontro Damascelli-Daucelli in consiglio comunale, l'ex vicesindaco chiede scusa alla cittadinanza

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3