Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Importante accordo tra Università e Asso.c.a.l. Bitonto, polo di spin – off verso il futuro

Importante accordo tra Università e Asso.c.a.l. Bitonto, polo di spin – off verso il futuro

Lo sportello sarà aperto all'interno dell'atrio della Biblioteca Comunale per due giorni a settimana

Viviana Minervini by Viviana Minervini
11 Febbraio 2014
in Cronaca
Importante accordo tra Università e Asso.c.a.l. Bitonto, polo di spin – off verso il futuro
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È stato sottoscritto ieri sera un
protocollo d’intesa tra l’Università
degli Studi “Aldo Moro”
e l’associazione “Asso.c.a.l.” (Associazione consulenti aziendali e del lavoro) di
Bitonto.

Chiara
la mission della Associazione. «La
convenzione con l’Università
– ha esordito la rag. Isabella Murgolo, Presidente
Asso.c.a.l. –
deve poter servire alle imprese e alla collettività per comprendere che
il dipendente è una risorsa e non un peso. Le giovani fonti risiedono proprio
nell’Università: ecco perché vogliamo fornire ai ragazzi tutte le possibilità
attivando percorsi formativi, tirocini, stage, avvii per la compilazione di
curriculum e indicazioni per l’iscrizione all’ufficio di collocamento
».

Si offriranno, quindi, consulenze alle imprese e l’Ateneo
erogherà servizi ed informazioni utili attraverso i suoi uffici e il personale preposto
all’orientamento, spin off, ilo, start up.

Positivo e propositivo si è mostrato
il sindaco Michele Abbaticchio che
si è augurato una ulteriore crescita tra la città, il territorio e l’Ateneo
barese: «La classe commercialista
bitontina è molto quotata e si fanno strada anche all’esterno del Comune.
Questa è un’ottima occasione per creare occasioni di crescita e mostrare che
abbiamo bisogno di concretezza».

Il sindaco ha annunciato che lo
sportello potrà essere situato all’interno dell’atrio della Biblioteca Comunale (dove è
già sito uno sportello in collaborazione con il Politecnico di Bari e la Polyconsulting
srl
 azienda spin off del politecnico barese) ed aperto per due giorni
a settimana.

Fondamentale e magnifica presenza
quella del Rettore prof. Antonio Felice
Uricchio
.

«Conosco l’Asso.c.a.l da tanto tempo ed è una delle
convenzioni a cui più tengo –
ha commentato
il Magnifico -. Avete sempre colto i
contributi giunti dalla ricerca e dall’Università facendone tesoro. La
convenzione dovrà vivere dando la possibilità ai nostri giovani di crescere
attraverso la formazione e la progettualità: consentiremo loro di promuovere lo
sviluppo del territorio».

È tutta nuova l’idea di Università
che emerge.

«Oggi quello che mi preoccupa – ha dichiarato Don
Ciccio Savino
,  Presidente Fondazione Opera S. S. Medici Onlus – è la
mancanza della comunità: esistono invece le tribù. Voi avete un ruolo decisivo.
Don Tonino Bello diceva che è bello “camminare insieme e stare insieme per
camminare”. Dobbiamo camminare insieme nel rispetto delle capacità e delle
diversità di ciascuno».

«Papa Francesco parla di “Chiesa
in uscita” allo stesso modo abbiamo un’Università estroversa, aperta, dinamica
verso il territorio –
ha continuato Don Savino – . Il
valore della sussidiarietà, di relazione tra pubblico e privato,  è una risposta alla crisi drammatica che
stiamo vivendo perché valorizza competenze e risorse. È lo stesso pontefice che
sta diffondendo l’idea di un recupero da parte dell’economia della sua
dimensione spirituale».

Così il
parroco rettore della Basilica dei S. S. Medici prova a dare una piccola ricetta
per un lavoro di squadra. «Ci sono
quattro strade: quella di una nuova ecologia politica che debba occupare tutti
i corpi intermedi della società; quella del recupero di una società conviviale
in cui nessuno venga escluso dai bisogni fondamentali, in equilibrio, tra
diritti e doveri che debba generare civiltà; l’economia della contribuzione e
le azioni generative di valori».

Questa sarà per tutti i ragazzi una
importante opportunità in un momento in cui «non
esiste più la capacità di mettere a disposizione capacità individuali, ma
viviamo in un sistema globale, a catena in cui bisogna impegnare le proprie
forze»,
ha commentato il direttore generale dell’Ateneo avv. dott. Gaetano Prudente.

Ieri sera, quindi, non si è svolto soltanto un
formale momento giuridico ma «un punto di
arrivo e partenza
– ha dichiarato la vice direttrice Pasqua Rutigliani–, che si arricchirà di nuovi contenuti.
Lo sportello rappresenta un ponte tra società, imprenditoria e Università».

Tags: assocalbaribitontocommercialistifrancesco savinosanti mediciuniversitàuricchio
Articolo Precedente

“Vuoi sposarmi?”. Non c’è crisi in amore (almeno in questo campo, si spera)

Prossimo Articolo

Scontro Damascelli-Daucelli in consiglio comunale, l’ex vicesindaco chiede scusa alla cittadinanza

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Scontro Damascelli-Daucelli in consiglio comunale, l’ex vicesindaco chiede scusa alla cittadinanza

Scontro Damascelli-Daucelli in consiglio comunale, l'ex vicesindaco chiede scusa alla cittadinanza

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3