Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Gal Fior d’Olivi porta le eccellenze agroalimentari locali a Berlino

Il Gal Fior d’Olivi porta le eccellenze agroalimentari locali a Berlino

Evento organizzato dalla Camera di Commercio Italiana per la Germania, Apulier in Berlin ed i Gruppi di Azione Locale del Progetto Pugliesi nel Mondo

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Giugno 2015
in Cronaca
Il Gal Fior d’Olivi porta le eccellenze agroalimentari locali a Berlino
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Arriverà a Berlino, da giovedì 11 a
sabato 13 giugno, il progetto di cooperazione Pugliesi nel Mondo con il “Laboratorio
di Innovazione: Ortofrutta e le eccellenze alimentari della Puglia rurale”
,
promosso sul territorio tedesco dalla Camera di Commercio italiana per la Germania,
dall´Associazione Apulier in Berlin e dai 19 Gruppi di Azione Locale (GAL)
della Regione Puglia.

Una ventina di aziende associate ai
GAL pugliesi, con una lunga  tradizione
di produzione alle spalle, porteranno in mostra nella capitale tedesca le eccellenze
alimentari della Puglia rurale. 

I salumi dei Monti Dauni, l’olio
extra vergine di oliva, i prodotti biologici, le conserve, i vini e molte altre
tipicità locali saranno i protagonisti indiscussi di questi tre giorni dedicati
alla valorizzazione di prodotti coltivati attraverso il rispetto del territorio
e dell´ambiente e la salvaguardia della salute alimentare.

A rappresentare il Gal Fior d’Olivi ed
il territorio di Bitonto, Giovinazzo e Terlizzi ci saranno l’azienda “Tipico di
Puglia” e la “Cooperativa Agricoltura Progresso”.

L´iniziativa nasce con l´obiettivo
di promuovere in Germania l´innovazione delle aree rurali della Puglia,
diffondendo la conoscenza degli aspetti culturali e tradizionali
dell’enogastronomia del territorio e valorizzando le produzioni tipiche
attraverso la promozione dei prodotti locali.

L´evento partirà l´11 giugno con un workshop
presso il Ristorante italiano Malatesta (Charlottenstraße 59, Berlin-Mitte), a
cura del Dott. Umberto Galli Zugaro, dal tema “Introduzione alle regole di
Import nel settore Agroalimentare in Germania” e sarà dedicato ai produttori e
ai rappresentanti del GAL

Nella stessa giornata giornalisti,
food blogger, buyers, ristoratori, distributori, rivenditori e i restanti
partecipanti all´evento potranno degustare le pregiate produzioni locali
direttamente dai banchi dei produttori, che verranno allestiti per l´occasione.

Al pubblico berlinese, agli amanti
dei sapori italiani, agli appassionati della buona cucina, agli estimatori del
mangiar sano, agli intenditori dei prodotti biologici, ma anche a tutti coloro
che vorranno conoscere i gusti, i profumi e i sapori della terra pugliese sono
dedicate le giornate di venerdì 12 e sabato 13 giugno.

Il rinomato mercato coperto
“Markthalle” in Marheinekeplatz 15 (Berlin-Kreuzberg), già centro nevralgico di
culture e sapori mediterranei, sarà inondato dai colori, dai profumi, dagli
odori e dalle immagini della Puglia.

Saranno allestiti diversi banchi
dedicati all´esposizione e alla vendita diretta di prodotti dell´ortofrutta,
legumi, olio, conserve, vini, salumi, formaggi e mandorle, mentre saranno
proiettate continuamente le immagini del ricco territorio pugliese.

“Continuiamo
a promuovere all’estero il nostro territorio e i prodotti di altissima qualità
delle piccole e medie imprese, attraverso la cooperazione con le comunità dei
pugliesi residenti all’estero
–
sottolinea il Presidente del CdA del Gal Fior d’Olivi, Nicola Mercurio -. Berlino è
la terza tappa di Pugliesi nel Mondo ed arriva dopo i laboratori di Parigi e
Peterborough (UK) incentrati sul turismo rurale”.

 

Tags: berlinogalolioprodottipugliesi nel mondo
Articolo Precedente

Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell’impianto

Prossimo Articolo

Ecco “Storie in Valigia”, quattro incontri sotto le stelle per scoprire le meraviglie del mondo

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ecco “Storie in Valigia”, quattro incontri sotto le stelle per scoprire le meraviglie del mondo

Ecco "Storie in Valigia", quattro incontri sotto le stelle per scoprire le meraviglie del mondo

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3