Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”

Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”

Lo si era capito sin dall'inizio che sarebbe andata a finire così: a colpi di fiducia il dittatorello fiorentino avrebbe ottenuto quel che voleva

Mario Sicolo by Mario Sicolo
26 Giugno 2015
in Cronaca
Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Mi prendo tutte le responsabilità di quel che segue, abituato come sono a farlo da 25 (venticinque) anni.

Ieri, il ddl “la Buona Scuola” (formula inventata dallo scrittore Marco Lodoli, da me non più adorato: che delusione) è passato al Senato.
Ora, tornerà alla Camera, ma il più è fatto.

Inutile la trasferta capitolina degli instancabili ed encomiabili docenti bitontini per evitare la catastrofe.
Vana è stata la manifestazione di protesta per le strade della città eterna.

L’ex sindaco di Firenze aveva promesso che sarebbe andato per la sua strada e così è stato.
A colpi di fiducia – fosse la prima… E poi: fiducia in che? In cosa? Forse solo nell’unica preoccupazione possibile: mantenere le chiappe incollate alla poltrona per continuare ad assicurarsi privilegi e compensi abnormi e iniqui – è riuscito a far superare alla Riforma lo scoglio di Palazzo Madama.

Ma lo si era capito sin dall’inizio che sarebbe andata a finire così.
Scioperi, scrutini bloccati, sindacati finalmente e fugacemente uniti: tutto invisibile, oltre che frusto.
Ministro e presidente del consiglio hanno portato avanti questo progetto apocalittico di istruzione – fintamente adeguato a maxiemendamenti che confermavano la follia pregressa – che non ha alcuna idea di Paese all’orizzonte, ma solo la necessità di risparmiare su un mondo ritenuto da sempre un pernicioso stipendificio. 

Il guaio, mi spiace ancora una volta sottolinearlo, sono i salivari palafrenieri dei potenti.
Accecati dalla luce che piove su di loro dal capo infallibile, codesti servi striscianti tutto accettano, sostenendo come cosa buona e giusta.

Ecco, sono loro il male del nostro malconcio Stivale.
Loro, i lecchini, ad ogni livello. E non è un caso che il ddl presto trasformerà anche la Scuola in una fucina di papille gustative in 3D da addestrare cotidie sui glutei del dirigente.

Sì, i lecchini: coloro che hanno visto sotto i loro occhi franare inesorabilmente la pubblica istruzione senza muovere un dito; tutti coloro che ieri hanno votato a favore dell’inguardabile Sgorbio detto ddl; tutti coloro che hanno inventato il termine orrendo “democratura” pur di giustificare le castronerie assolute di questo dittatorello da due soldi, ovviamente sostenuto dai poteri forti nel realizzare quel che, se fosse stato attuato da un governo di centrodestra anche solo in minuscola percentuale, avrebbe causato una sanguinaria rivoluzione.

Non sto ora ad elencare i punti deboli e stupidi della Riforma – gli albi territoriali, la morte delle Gae, i superpoteri ai presidi ed amenità del genere -, li troverete in siti molto più specializzati di questo.   

Qui, mi limito solo a dire questo.
Non vi preoccupate, detentori di laticlavio (e cos’è? Andate a studiare senatori…) e dintorni, state pur certi che noi professori, ancora una volta, ci caricheremo la croce sulle spalle e affronteremo il nostro consueto calvario. Figuratevi.

Però, lasciatevi dire una cosa.
Caro Renzi, cari politici, ma andate aff…

Tags: bitontobuona scuolagoverno Renziprofessori
Articolo Precedente

Orme di dinosauri nella Lama Balice? Da oggi arriva anche l’app

Prossimo Articolo

A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3