Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 15 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

Va chiarito se sia legittimo pagare di più quando il rivenditore è chiuso

Carmela Moretti by Carmela Moretti
26 Giugno 2015
in Cronaca
A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Immaginiamo che sia domenica pomeriggio.
Una chiamata improvvisa (per cause che non ci è dato indagare) obbliga un mariottano ad abbandonare per qualche ora la quiete del suo paese e a recarsi a Bitonto, cioè nel suo Comune di appartenenza.

Accidenti!
Il viaggiatore si ritrova sprovvisto di biglietto e anche il rivenditore è chiuso, poiché si tratta di un negozio di generi alimentari, che rispetta determinati orari e giornate di chiusura.

Nonostante l’oggettiva impossibilità di acquistare il biglietto, può accadere che al povero passeggero venga applicato il sovrapprezzo a bordo del pullman, che equivale al 100% della tariffa viaggio. 

Eppure, ciò non accade ovunque.
Basta consultare i siti internet di alcune aziende di trasporti italiane per scorgere l’incongruenza significativa, a cui i residenti delle frazioni sono costretti da anni. 

Siamo al Nord, nell’area lodigiana (un confronto inopportuno? Chissà). Sul sito di un’azienda di trasporto interurbano si legge: “l’obbligo di pagare il sovrapprezzo non sussiste quando nella località servita le rivendite sono chiuse per ferie”.

Stesso discorso vale per alcune tipologie di trasporto ferroviario: “Qualora, causa motivi tecnici, la biglietteria non sia in grado di emettere titoli di viaggio, questi possono essere acquistati direttamente a bordo, previo tempestivo avviso da parte del cliente al capotreno/autista-bigliettaio, senza il sovrapprezzo”. 

È irrefrenabile, dunque, il desiderio di porsi qualche domanda più che necessaria. 

È giusto applicare il sovrapprezzo, qualora l’esser sprovvisto di biglietto non dipenda dalla specifica volontà del viaggiatore?

Ancora, è legittimo che alcune aziende applichino un sovrapprezzo che è addirittura pari al 100% della tariffa viaggio?
Chi sorveglia su questa “legittimità”? 

Anche su questo punto le perplessità non mancano.
Per esempio, guardiamo al trasporto urbano nella città di Gallipoli, a pochi passi da casa nostra: “La tariffa dei biglietti sul servizio urbano è di € 0,80 con applicazione del sovrapprezzo di € 0,20 per l’acquisto del titolo di viaggio sull’autobus”. 

Del tutto inutile il paragone, poi, con il Nord Italia.
Un quotidiano on line, L’Eco di Bergamo, annunciò con clamore (sic) un sovrapprezzo sui biglietti dei pullman “fino al 50 % in più”…

Tags: A.S.Vfrazionipullmansovrapprezzo
Articolo Precedente

Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”

Prossimo Articolo

“La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”

Related Posts

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico
Cronaca

Nino Colasanto è il nuovo segretario cittadino del Partito Democratico

15 Giugno 2025
olio extravergine
Comunicato Stampa

“L’olio extravergine di oliva continuerà a essere al centro delle iniziative dell’amministrazione Ricci”

15 Giugno 2025
Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine
Cronaca

Storia della suora bitontina Giovanna Achille delle francescane alcantarine

15 Giugno 2025
Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene
Cronaca

Ecco “Entropic Love”, il nuovo brano della cantante bitontina Anna Febbrile in arte Selene

15 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Girolamo Scoppio
Cronaca

Girolamo Scoppio torna a Bitonto. Sabato 21 giugno messa in suo ricordo

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
“La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”

"La corte dell'olio". "Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”
La Rubrica di Alina#Bellezze di Puglia

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

by La Redazione
14 Giugno 2025

Ho casualmente scoperto un dolcetto prelibato tipico della città di Turi, in Puglia, la "faldacchea", il suo aspetto è così...

Nerone

Nerone

13 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3