Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Un uomo spara alla sua donna. Storia di gelosia, violenza e sopraffazione

Il Commento/Un uomo spara alla sua donna. Storia di gelosia, violenza e sopraffazione

E' di questo che dovremmo parlare: di “accettazione” delle differenze, non certo di parità o quote rosa in maniera alquanto riduttiva

Carmela Moretti by Carmela Moretti
22 Febbraio 2015
in Cronaca
Il Commento/Un uomo spara alla sua donna. Storia di gelosia, violenza e sopraffazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Graziaè stata ferita tre giorni fa da alcuni colpi di pistola sparati dal marito, aPalombaio.

Grazia
è stata ferita dalla persona a cui, probabilmente, ha dedicato nel bene e nel
male tutta l’esistenza.

Una
vicenda strettamente privata e nella quale il buonsenso ci invita a non entrare
con piedi prepotenti e irriguardosi, ma che pure offre materiale per una riflessione
di carattere generale.

Ancora
una volta, la vittima è una donna e a fare da corollario alla triste vicenda
sono termini come gelosia, violenza e sopraffazione.
Ancora una volta, si rende
necessario parlare di femminismo o femminismi (ma quanto è avvilente dover fare
discorsi di genere nel 2015!).

Scarpette
rosse, manifestazioni di sensibilizzazione e festival sul tema (a tal
proposito, l’Università di Bari ne organizza uno da quattro anni, in cui si
discute di cultura di genere attraverso la filosofia, la letteratura e il
cinema), sembrano non aver fatto avanzare di un solo millimetro la marcia verso
l’“accettazione” della donna.

Già, perché è di questo che dovremmo parlare: di
“accettazione” delle differenze, non certo di parità o quote rosa in maniera
alquanto riduttiva.

Non
lasciamoci ingannare quando ci dicono che il mondo finalmente è donna e che il
gioco dei ruoli sia stato irrimediabilmente sovvertito a svantaggio dell’uomo.
È vuota retorica, una coltre che nasconde una società e una cultura ancora
fortemente maschiliste.

Piccoli margini di libertà sono lasciati, di fatti, alle
donne, le quali devono essere buone madri, buone mogli e buone lavoratrici.
Perfette, insomma.
O meglio ancora “sante”, per riprendere l’espressione di un tale Michele Buoninconti.

In
sostanza, alla donna si chiede tutto tranne che essere sé stessa, realizzare il
proprio Io in piena autonomia e vivere liberamente la propria sessualità, pur
nella consapevolezza della diversità.
Pena, per quelle che ostinatamente valicano
i limiti del recinto imposto dalla società, è quel mix di pregiudizio e disistima che presto le sommerge quando non sono come il cliché che si vorrebbe imporre loro.

Nel
peggiore dei casi, pure qualche colpo di pistola.

Perché
la battaglia, purtroppo, si combatte ancora a suon di violenza psicologica, percosse
e armi da fuoco, dove a vincere è sempre il più cinico e il più forte.
Ma
quando ci scontreremo/incontreremo sulla bellezza dei corpi, sull’emotività, sui
battiti del cuore, valorizzando le differenze che inevitabilmente esistono tra
i due generi?

Punto di partenza, magari, potrebbe essere questo pensiero dellafilosofa belga Luce Irigaray, che a giusta ragione pone l’accento sull’insensatezza di
una società a “soggetto unico” (sia esso maschile o femminile): “L’umanità
è a due e bisogna divinizzare questa condizione, coltivare il nostro essere in
relazione con il prossimo
“.

Tags: donnaparitàuomo
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Omnia Bitonto, la “partita perfetta”: 3-2 all’Effe.Gi. Castellana secondo in classifica

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/”Sanremo”, 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/”Sanremo”, 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

L'Elzeviro/"Sanremo", 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3