Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il Commento/Un uomo spara alla sua donna. Storia di gelosia, violenza e sopraffazione

Il Commento/Un uomo spara alla sua donna. Storia di gelosia, violenza e sopraffazione

E' di questo che dovremmo parlare: di “accettazione” delle differenze, non certo di parità o quote rosa in maniera alquanto riduttiva

Carmela Moretti by Carmela Moretti
22 Febbraio 2015
in Cronaca
Il Commento/Un uomo spara alla sua donna. Storia di gelosia, violenza e sopraffazione
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Graziaè stata ferita tre giorni fa da alcuni colpi di pistola sparati dal marito, aPalombaio.

Grazia
è stata ferita dalla persona a cui, probabilmente, ha dedicato nel bene e nel
male tutta l’esistenza.

Una
vicenda strettamente privata e nella quale il buonsenso ci invita a non entrare
con piedi prepotenti e irriguardosi, ma che pure offre materiale per una riflessione
di carattere generale.

Ancora
una volta, la vittima è una donna e a fare da corollario alla triste vicenda
sono termini come gelosia, violenza e sopraffazione.
Ancora una volta, si rende
necessario parlare di femminismo o femminismi (ma quanto è avvilente dover fare
discorsi di genere nel 2015!).

Scarpette
rosse, manifestazioni di sensibilizzazione e festival sul tema (a tal
proposito, l’Università di Bari ne organizza uno da quattro anni, in cui si
discute di cultura di genere attraverso la filosofia, la letteratura e il
cinema), sembrano non aver fatto avanzare di un solo millimetro la marcia verso
l’“accettazione” della donna.

Già, perché è di questo che dovremmo parlare: di
“accettazione” delle differenze, non certo di parità o quote rosa in maniera
alquanto riduttiva.

Non
lasciamoci ingannare quando ci dicono che il mondo finalmente è donna e che il
gioco dei ruoli sia stato irrimediabilmente sovvertito a svantaggio dell’uomo.
È vuota retorica, una coltre che nasconde una società e una cultura ancora
fortemente maschiliste.

Piccoli margini di libertà sono lasciati, di fatti, alle
donne, le quali devono essere buone madri, buone mogli e buone lavoratrici.
Perfette, insomma.
O meglio ancora “sante”, per riprendere l’espressione di un tale Michele Buoninconti.

In
sostanza, alla donna si chiede tutto tranne che essere sé stessa, realizzare il
proprio Io in piena autonomia e vivere liberamente la propria sessualità, pur
nella consapevolezza della diversità.
Pena, per quelle che ostinatamente valicano
i limiti del recinto imposto dalla società, è quel mix di pregiudizio e disistima che presto le sommerge quando non sono come il cliché che si vorrebbe imporre loro.

Nel
peggiore dei casi, pure qualche colpo di pistola.

Perché
la battaglia, purtroppo, si combatte ancora a suon di violenza psicologica, percosse
e armi da fuoco, dove a vincere è sempre il più cinico e il più forte.
Ma
quando ci scontreremo/incontreremo sulla bellezza dei corpi, sull’emotività, sui
battiti del cuore, valorizzando le differenze che inevitabilmente esistono tra
i due generi?

Punto di partenza, magari, potrebbe essere questo pensiero dellafilosofa belga Luce Irigaray, che a giusta ragione pone l’accento sull’insensatezza di
una società a “soggetto unico” (sia esso maschile o femminile): “L’umanità
è a due e bisogna divinizzare questa condizione, coltivare il nostro essere in
relazione con il prossimo
“.

Tags: donnaparitàuomo
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – Omnia Bitonto, la “partita perfetta”: 3-2 all’Effe.Gi. Castellana secondo in classifica

Prossimo Articolo

L’Elzeviro/”Sanremo”, 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
L’Elzeviro/”Sanremo”, 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

L'Elzeviro/"Sanremo", 65 anni a specchiarsi negli Italiettini. Ma non è una lode, né un alloro

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3