Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli imprenditori hanno un nuovo alleato: presentata sabato la sede dell’Antiracket cittadina

Gli imprenditori hanno un nuovo alleato: presentata sabato la sede dell’Antiracket cittadina

E' in via Dossetti n°2. A presiederla sarà Angela Castellano. Don Ciccio: "Servono comunità e responsabilità"

La Redazione by La Redazione
13 Ottobre 2014
in Cronaca
Gli imprenditori hanno un nuovo alleato: presentata sabato la sede dell’Antiracket cittadina
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In via
Dossetti
sabato c’erano proprio tutti. I vertici politici della
città, quelli delle forze dell’ordine cittadine e provinciali, il
questore, e gente comune.

L’appuntamento
era da non perdere: nel giorno in cui il ministro dell’Interno
Angelino Alfano
, in Prefettura a Bari, ha parlato di «situazione
critica in materia di criminalità a Bitonto, dove sono presenti
alcuni tra gli 11 clan più pericolosi della Provincia
»,nella città dell’olivo si è
risposto con l’apertura della sede dell’Associazione antiracket,
«dove – ha spiegato
il segretario Nuccia Capriglione – si farà ascolto e
aiuto degli imprenditori sotto il tiro del racket e delle estorsioni,
si organizzeranno convegni sul tema e si collaborerà insieme alle
forze dell’ordine e all’Associazione anitracket di Molfetta».

Inaugurazione,
quella di sabato, che è la conclusione di un percorso iniziato quasi
un anno fa, quando a Palazzo Gentile, il 19 novembre 2013, veniva
presentata l’Associazione. A guidarla è una donna, Angela
Castellano,
già titolare di un esercizio commerciale preso dai
mira dal racket oltre che da continue minacce, vogliosa che «la
mia esperienza negativa diventi positiva e da esempio per gli altri,
perché è in questi casi che bisogna diventare amici e tutti uniti».

Già,
tutti uniti. Perché non
ci può essere antiracket senza responsabilità e senza comunità.
Lo ha ricordato don Ciccio
Savino
, rettore della
basilica dei Santi Medici, secondo cui «tutti devono
assumersi la responsabilità di diventare custodi del territorio e
abbandonare quella logica di appartenere a delle lobby. Perché
quando ognuno pensa a difendere sé stesso, il territorio finisce
inevitabilmente nelle mani della criminalità».

Ad
ascoltarlo anche Renzo Caponnetti, presidente dell’Associazione
antiracket di Gela, Tano Grasso, che nel lontano 1990 ha promosso la
Fondazione antiracket, e Renato de Scisciolo, responsabile
dell’Associazione di Molfetta.

Il
sindaco Michele Abbaticchio
, invece, non ha lesinato risposte al
ministro Alfano («la città da decenni non ha mezzi e
risorse necessarie per combattere la criminalità, e spesso vive
nell’indifferenza di molta gente»)
, ricordando che «Bitonto
sicuramente ha tanti problemi, non sta vivendo un momento facile ma
sta cercando di rispondere passo dopo passo e giorno dopo giorno, e
quella di oggi
(sabato per chi legge, ndr) è una di quelle. E
un’altra grande risposta sarà quella dei comitati di quartiere, che
saranno le nostre antenne civiche del territorio pronte a denunciare
quello che non va».

In
attesa che diventi una sede che si identifichi con l’intera città
(d’altronde, la vera sfida è questa), accanto ad Angela ci sono già
altre persone, perché l’Associazione ha un suo vicepresidente, Antonio Bari, un suo segretario, Nuccia Capriglione, e
12 soci fondatori: Claudia Pappapicco, Fiorella Carbone, Angela
Robles, Grazia Salierno, Vincenzo Marinelli, Giuseppe Verriello,
Emanuele Ruggiero, Vincenzo D’Aspro, Franco Antonelli. 

Tags: abbaticchioAngela Castellanoantiracketforze dell'ordinepolizia municipaleTano Grasso
Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto, con l’Atletico Mola è un pareggio di rigore. Positivo il ritorno di Di Venere

Prossimo Articolo

Città Metropolitana. Bitonto c’è: eletti sia Michele Abbaticchio che Franco Natilla

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Città Metropolitana. Bitonto c’è: eletti sia Michele Abbaticchio che Franco Natilla

Città Metropolitana. Bitonto c'è: eletti sia Michele Abbaticchio che Franco Natilla

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3