Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 20 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO – Us Bitonto, con l’Atletico Mola è un pareggio di rigore. Positivo il ritorno di Di Venere

CALCIO – Us Bitonto, con l’Atletico Mola è un pareggio di rigore. Positivo il ritorno di Di Venere

I neroverdi rimandano il primo successo casalingo che manca dall'11 maggio

La Redazione by La Redazione
13 Ottobre 2014
in Sport
CALCIO – Us Bitonto, con l’Atletico Mola è un pareggio di rigore. Positivo il ritorno di Di Venere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

US Bitonto – Atletico Mola è una partita di rigore. Prima
c’è quello di Terrone (85′), che fa accarezzare ai neroverdi il ritorno alla
vittoria, il primo sussulto casalingo e un ritorno con i tulipani per Muzio di
Venere in panchina. Poi, in pieno recupero (93′), arriva la doccia timbrata
Salvadore (con gentile omaggio di Mastrolonardo), un rigore che premia il Mola
per quanto fatto vedere nel primo tempo, ma che costringe i padroni di casa a
ingoiare amaro  ancora una volta nei
minuti finali di partita.

Ma l’ 1 – 1 del “Città degli Ulivi” è un risultato giusto
vista l’andamento a due facce della contesa: primo tempo ad appannaggio della
forte corazzata allenata da Muzio Fumai, che si ferma soltanto davanti a uno
strepitoso (ed ex) Di Gioia. Secondo tempo di marca bitontina che, seppur
peccando di qualità, ha mostrato grinta, carattere, voglia di combattere, e un
Modesto finalmente in palla. Di Venere, insomma, può essere già parzialmente
soddisfatto, anche se avrà da sudare parecchio da qui a maggio per arrivare
alla salvezza.

La partita. Cinque
mesi dopo, il Bitonto di Di Venere è un 4 – 4 – 2, privo di Roselli e Montrone
squalificati e con Di Gioia tra i pali; Capriati Davide, Daddario, Bonasia e
Vittorio in difesa; Belviso, Mastrolonardo, Sangirardi e Modesto a centrocampo;
Terrone e Capriati Giuseppe in attacco.

Nel primo tempo non c’è storia. I padroni di casa sembrano
terrorizzati, messi male in campo, nervosi e senza testa e senza coda, e si
affidano ai tiri da fuori e agli spunti di Modesto sulla destra.

Il Mola, invece, è tutt’altra cosa e si vede. Più compatto,
più squadra, dominatore a centrocampo, e in attacco sempre insidioso con l’ex
Bari Luigi Anaclerio che, seppur unica punta, manda in tilt in più circostanze
la retroguardia di casa.

Per la prima mezz’ora, però, il Bitonto regge bene, dopo
però deve ballare parecchio. Al 36′, da una punizione dalla destra, stacca
Anaclerio a centro area tutto solo ma la risposta di Di Gioia è da applausi.
Dall’angolo successivo, poi, è Lorusso a provarci sempre di testa, ma Di Gioia
è bravissimo a tuffarsi sulla sua destra e a respingere salvando il risultato.

Un minuto dopo, però, è Terrone ad andare a segno ma
l’arbitro (Monda di Napoli) annulla per presunto fuorigioco tra le sorprese
generali.

In effetti la decisione lascia veramente perplessi ed
alimenta il sospetto che Modesto e compagni siano “sfortunati” con i direttori
di gara. La frazione si chiude con la sgusciata di Modesto sulla destra che
però non trova nessuno a centro area.

Nella ripresa si assiste a un’altra partita. I padroni di
casa entrano in campo più decisi, disciplinati tatticamente, più aggressivi,
più presenti a centrocampo. E vanno davvero vicini al vantaggio al 16′, quando
Giuseppe Capriati imbeccato ottimamente da Modesto si trova a tu per tu davanti
a Petruzzelli, ma questi a bravissimo a non farsi saltare e a soffiarli la
palla dai piedi. Lo stesso Capriati, poi, al 27′ sciupa una
favorevolissima occasione dopo la disperata uscita di Petruzzelli su uno
scatenato Modesto.

De Blasio (che ha rimpiazzato Di Gioia uscito per una
distorsione) dice di no a un colpo di testa di Lorusso al 36′ mentre 4′ dopo
Palermo stende in area Modesto. È calcio di rigore che Terrone trasforma. Terzo
gol consecutivo per il numero 9 neroverde, e secondo gol casalingo per il
Bitonto.

Sembra finita, ma in pieno recupero un pasticcio neroverde
(De Blasio prima e Mastrolonardo poi) regala un penalty che Salvadore non
fallisce. I padroni di casa finiscono in 10 per l’espulsione proprio di
Mastrolonardo.

Finisce 1 – 1 al “Città degli Ulivi”. Il Bitonto rimanda il
primo successo casalingo (che manca dall’11 maggio), per la 4° volta in
stagione non riesce a mantenere il vantaggio, per altrettante volte subisce il
gol nei minuti finali, per la terza volta finisce una partita in 10 uomini.

Tutto negativo, allora?? No, perché dopo due sconfitte
consecutive, il Bitonto torna a muovere la classifica portandosi a 5 punti, al
12esimo posto, in piena zona play out.

E domenica, per la battaglia n° 6 del campionato, si va a
Galatina, ieri battuta dalla capolista Trani per 2 – 0 e ferma a 3 punti in
classifica.

 Negli spogliatoi. A fine
partita, mister Di Venere non nasconde l’amarezza. «Ci abbiamo sperato tutti
in questa vittoria –
dice – e credo i ragazzi la meritassero per quanto
fatto vedere nel secondo tempo e per la grinta con cui hanno giocato. Il
futuro? Sono molto ottimista».

Bocche cucite, invece, per il vicepresidente Vincenzo
Cariello, mentre il patron Noviello si limita a dire che «le partite
finiscono al 95’».

Tags: di venereeccellenzaTripleteUs Bitonto 1921
Articolo Precedente

L’Opinione/Ma davvero basta un giro in limousine per far felice una neodiciottenne?

Prossimo Articolo

Gli imprenditori hanno un nuovo alleato: presentata sabato la sede dell’Antiracket cittadina

Related Posts

GINNASTICA – New Athletic Club di Bitonto, grandi risultati per le giovani atlete nelle competizioni nazionali
Sport

GINNASTICA – New Athletic Club di Bitonto, grandi risultati per le giovani atlete nelle competizioni nazionali

20 Giugno 2025
“Minibasket in Piazza”, grande protagonista lo Sporting Club Bitonto 
Sport

“Minibasket in Piazza”, grande protagonista lo Sporting Club Bitonto 

18 Giugno 2025
CICLISMO – Romolo Gentile (Team Diemme Sport) quinto assoluto alla Granfondo Blockhaus Marathon
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile (Team Diemme Sport) quinto assoluto alla Granfondo Blockhaus Marathon

17 Giugno 2025
Il tennis in estate non si ferma
Sport

Il tennis in estate non si ferma

17 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
A.S.D. Volley Bitonto, una stagione di impegno e successi: tra sacrifici, vittorie e nuovi traguardi
Sport

A.S.D. Volley Bitonto, una stagione di impegno e successi: tra sacrifici, vittorie e nuovi traguardi

11 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Gli imprenditori hanno un nuovo alleato: presentata sabato la sede dell’Antiracket cittadina

Gli imprenditori hanno un nuovo alleato: presentata sabato la sede dell'Antiracket cittadina

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3