Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

venerdì, 23 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli agricoltori pugliesi non si fermano alla manifestazione romana: è mobilitazione continua

Gli agricoltori pugliesi non si fermano alla manifestazione romana: è mobilitazione continua

CIA Agricoltori Italiani della Puglia, assieme agli imprenditori agricoli associati, ha messo in campo decine e decine di iniziative

Lucia Maggio by Lucia Maggio
12 Febbraio 2024
in Cronaca
Gli agricoltori pugliesi non si fermano alla manifestazione romana: è mobilitazione continua
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La grande manifestazione in Piazza Santi Apostoli, a Roma; prima ancora, le centinaia di cerealicoltori nelle manifestazioni di Foggia e al porto di Bari; le iniziative per l’olivicoltura a Bitonto e le rivendicazioni del Salento contro la desertificazione olivicola. Senza dimenticare le istanze della zootecnia, la denuncia del crollo del settore ortofrutticolo nel 2022 e le proteste dei viticoltori pugliesi riuniti a Taranto dalla CIA.

Restando solo agli ultimi due anni, CIA Agricoltori Italiani della Puglia, assieme agli imprenditori agricoli associati, ha messo in campo una mobilitazione che, a giusta ragione, possiamo definire permanente. Decine e decine sono state le iniziative intraprese in tutta la Puglia per denunciare l’insicurezza nelle campagne, prese di mira da furti, atti vandalici, sversamento dei rifiuti. Decine e decine sono state le prese di posizione, le iniziative, gli interventi, i tavoli tecnici e i confronti con Regione, Governo e Unione Europea sulla PAC, gli effetti delle calamità naturali, i danni causati da storni, lupi, cinghiali e dalle altre specie della fauna selvatica. Abbiamo denunciato i ritardi nella lotta contro la Xylella e la rigenerazione olivicola. Siamo stati al fianco dei viticoltori che hanno visto distruggere i raccolti dalla peronospora. Abbiamo mobilitato più di 45 comuni pugliesi e, in totale, oltre 1 milione e mezzo di cittadini nella grande campagna in favore di un prezzo equo per il grano duro pugliese, coinvolgendo i consumatori, l’ANCI Puglia, migliaia di cittadini. Le immagini che vedete scorrere lo documentano. Queste immagini testimoniano un impegno importante, una mobilitazione continua, un lavoro incessante per l’agricoltura e per gli agricoltori. Non ci fermeremo. Continueremo a lottare non per appuntarci inutili medagliette, ma perché siamo agricoltori che lavorano per gli agricoltori. E le difficoltà non ci spaventano. Non ci fermeremo, perché non ci siamo mai fermati, e continueremo a lottare in difesa della nostra agricoltura, dei nostri agricoltori.

Articolo Precedente

La tragica storia dei sei bitontini morti nelle foibe titine, sul finire della Seconda Guerra mondiale

Prossimo Articolo

Incredibile dimostrazione di forza delle leonesse: surclassata la Yougo Lazio

Related Posts

Atti osceni
Cronaca

Atti osceni in luogo pubblico. Rinviato a giudizio professionista 55enne di Bitonto

23 Maggio 2025
FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto
Cronaca

FUTSAL – Il Bitonto surclassa il CMB ed è semifinale scudetto

23 Maggio 2025
festa patronale
Cronaca

Al via la Festa Patronale tra fede, arte e musica

23 Maggio 2025
FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”
Cronaca

FUTSAL – Road to Cesena 1. Davide Schettini: “Contro il Sulmona per la storia”

23 Maggio 2025
mercato settimanale
Comunicato Stampa

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

22 Maggio 2025
Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici
Cronaca

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

22 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Incredibile dimostrazione di forza delle leonesse: surclassata la Yougo Lazio

Incredibile dimostrazione di forza delle leonesse: surclassata la Yougo Lazio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Isidoro Falchi
L'opificio del Diavolo

Isidoro Falchi

by La Redazione
23 Maggio 2025

Tutti si ricorderanno di Heinrich Schliemann , lo scopritore di Troia e Micene e di Arthur Evans, che rivelò al...

Tra i paesi del Subappennino Dauno

Tra i paesi del Subappennino Dauno

22 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3