Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 19 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

Forza Italia: “Il mercato settimanale di Bitonto va ripensato”

Il circolo locale interviene a seguito di segnalazioni di cittadini e operatori ambulanti, che lamentano condizioni ormai insostenibili

La Redazione by La Redazione
22 Maggio 2025
in Comunicato Stampa, Cronaca, Politica
mercato settimanale
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email
Dal circolo di Forza Italia di Bitonto, Palombaio e Mariotto, riceviamo e pubblichiamo

Le attuali condizioni igienico-sanitarie sono pessime: l’area del mercato settimanale è sporca, priva di servizi essenziali e non conforme agli standard minimi di decoro urbano. Particolarmente grave è la totale assenza di bagni pubblici, che rappresenta non solo un disagio per operatori e clienti, ma anche un vero e proprio problema di salute pubblica. È inaccettabile che, dopo 18 anni di promesse fatue, si possa ancora parlare di mercato attrezzato per accogliere la cittadinanza.

La collocazione del mercato è da rivedere, troppo periferica e poco accessibile. Il settore dell’ambulantato sta vivendo una crisi profonda, sia per la concorrenza di forme distributive diverse sia per le difficoltà economiche generali. È nostro dovere istituzionale sostenere concretamente gli operatori del settore.

Il commercio ambulante, già duramente colpito dai “massacri” economici causati dalla pandemia da Covid-19, non può più permettersi di restare in questa situazione di stallo. Occorre intervenire subito, con decisione e responsabilità. Ogni ulteriore ritardo rischia di compromettere definitivamente la sopravvivenza di tante famiglie e imprese.

Per questo motivo, chiediamo con forza all’amministrazione comunale di avviare immediatamente un tavolo tecnico con le associazioni di categoria e i rappresentanti delle realtà locali affinché si possa valutare un’allocazione più centrale e più funzionale del mercato settimanale.

Una posizione più accessibile, integrata nel tessuto urbano, favorirebbe un maggiore afflusso di cittadini, aumentando le vendite e restituendo dignità a un’attività storica che rappresenta un patrimonio economico e culturale del nostro territorio.

Tags: denunciaforza italiamercato settimanale
Articolo Precedente

Sicolo (Cia Puglia): “La Regione tuteli gli uliveti o cambi stemma”. Consegnata ad Emiliano una proposta di modifica della legge regionale su autorizzazione impianti fotovoltaici

Prossimo Articolo

Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

Related Posts

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no
Cronaca

Sedici aerogeneratori tra Bitonto e Palo. L’Arpa (al momento) dice no

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”
Cronaca

Parco di via Togliatti, la replica dell’assessore Santoruvo: “Tutto in ordine”

18 Giugno 2025
Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Cronaca

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”

18 Giugno 2025
“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”
Cronaca

“I pali della illuminazione al bivio per Palo del Colle sono sempre spenti. Perché?”

18 Giugno 2025
Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione
Cronaca

Parco di via Togliatti: erba alta, rifiuti abbandonati, panchine rotte e zero manutenzione

18 Giugno 2025
Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024
Cronaca

Grande risultato della OP Oliveti Terra di Bari: Approvato il Bilancio di esercizio 2024

18 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Liberi: “Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città”

Liberi: "Questioni ambientali, opere pubbliche inguardabili, Tari sempre in rialzo: quanti problemi per la città"

Notizie dall'Area Metropolitana

Elodie
Comunicato Stampa

Passa anche da Bari il tour di Elodie

by Lucia Maggio
15 Giugno 2025

Dopo il trionfo allo Stadio San Siro di Milano e allo Stadio Maradona di Napoli - prima donna a calcare...

Leggi l'articoloDetails
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025
Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

24 Maggio 2025

Rubriche

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere
Il punto di svista

Onori a Legrottaglie Carlo, brigadiere

by La Redazione
18 Giugno 2025

E’ la mattinata di un’afosa giornata di giugno, è ora di colazione, ci si prepara per gli ultimi giorni di...

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

La fragranza inebriante della “faldacchea”, il “dolce delle spose”

14 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3