Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Gli abusivi del “Maria Cristina”: “Non abbiamo incendiato il Palazzetto. Abbiamo allertato noi la Polizia”

Gli abusivi del “Maria Cristina”: “Non abbiamo incendiato il Palazzetto. Abbiamo allertato noi la Polizia”

Le famiglie occupanti rispondono alle accuse circolate sui social e denunciano il degrado dell'intera struttura dell'ex istituto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
16 Aprile 2020
in Cronaca
Gli abusivi del “Maria Cristina”: “Non abbiamo incendiato il Palazzetto. Abbiamo allertato noi la Polizia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

“Tutti ci accusano dell’incendio all’ex Palazzetto, ma pochi sanno che siamo stati proprio noi ad allertare Vigili del Fuoco e forze dell’ordine”.

Le famiglie, che dal 2017 occupano abusivamente i locali del Maria Cristina, non ci stanno e gridano a gran voce la loro innocenza.

“Perché mai avremmo dovuto compiere questo gesto?” chiedono. “In questi anni, abbiamo più volte allertato le autorità per denunciare il degrado che interessa l’intero ex istituto. Il rogo del Palazzetto è solo la punta dell’iceberg. La stessa struttura è stata infatti più volte vandalizzata e usata da alcuni ragazzi come ritrovo per bere o far uso di droghe”.

Le tracce del loro passaggio effettivamente non mancano. Bottiglie di birra, siringhe e profilattici sono sparsi infatti all’interno e nel verde circostante.

E tanti sono stati anche i furti di ferro e fili elettrici che l’ex tempio dello sport, così come tutto l’istituto, ha subito. Situazioni di cui il Comune sarebbe a conoscenza, tanto da saldarne tutte le porte.

L’ennesimo furto potrebbe essere avvenuto proprio ieri.

“Hanno rubato i fili. Sono stati smontati anche ringhiere e termosifoni. Probabilmente hanno appiccato il fuoco subito dopo” racconta l’occupante che avrebbe lanciato l’allarme.

“L’intera struttura del Maria Cristina è un colabrodo. L’ha definita così anche la presidente della cooperativa ZIP.h (il cui centro per Diversamente Abili  ha sede proprio nell’ex istituto, ndr). Dopo le 21, complice il motorino del cancello elettronico rotto, qui entra chiunque” continua.

Solo qualche giorno fa, infatti, l’ingresso dalla strada laterale è stato trasformato in una discarica.

“Sono stati buttati qui calcinacci, frigoriferi rotti e altri rifiuti ingombranti. Abbiamo segnalato al sindaco la situazione e abbiamo provveduto noi stessi a ripulire la zona dai calcinacci. Abbiamo anche colmato i buchi nell’asfalto con della ghiaia”.

“Ci stiamo mettendo a disposizione di tutti – concludono gli abusivi –. Non è giusto che ci incolpino di qualsiasi cosa, solo perché abbiamo commesso un errore occupando”.

Articolo Precedente

Manodopera nei campi, Uila Puglia: “I lavoratori ci sono, basta incrociare i dati”

Prossimo Articolo

Il Coronavirus non ferma i Lavori Pubblici. Continua l’installazione di luci a led e fibra ottica

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Coronavirus non ferma i Lavori Pubblici. Continua l’installazione di luci a led e fibra ottica

Il Coronavirus non ferma i Lavori Pubblici. Continua l'installazione di luci a led e fibra ottica

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3