Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » GD: “Smilitarizzare il Parco e renderlo finalmente un territorio incontaminato si può e si deve”

GD: “Smilitarizzare il Parco e renderlo finalmente un territorio incontaminato si può e si deve”

Nel Parco sono ancora presenti poligoni militari estesi per circa il 30% del territorio (15.000 ettari) e si eseguono regolarmente esercitazioni militari all’aperto

Lucia Maggio by Lucia Maggio
5 Luglio 2013
in Cronaca
GD: “Smilitarizzare il Parco e renderlo finalmente un territorio incontaminato si può e si deve”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Smilitarizzare il Parco e renderlo
finalmente un territorio incontaminato si può, si deve!

Dopo anni di silenzi, siamo felici
di tornare a leggere sulla stampa locale e nazionale che la questione delle
servitù militari e del loro riordino non è stata dimenticata. Era il 2005
quando si marciò per l’ultima volta tra Gravina e Altamura per ribadire con
forza la volontà di costruire un “Parco della Pace” senza servitù militari. Più
di diecimila persone parteciparono all’evento che, per l’eccezione, vide la
partecipazione del futuro Presidente della Regione Nichi Vendola. Da allora, però, nulla è stato fatto.

Nel
Parco sono ancora presenti poligoni militari estesi per circa il 30% del
territorio (15.000 ettari) e si eseguono regolarmente esercitazioni militari
all’aperto.

Nel
contesto storico-economico in cui oggi viviamo, non è più ammissibile
l’attività militare nel Parco dell’Alta Murgia. Le attività militari hanno un
impatto ambientale disastroso: il passaggio di mezzi bellici, le esplosioni
prodotte dalle simulazioni di guerra costringono la fauna a “traslocare” e
rilasciano nell’ambiente i metalli pesanti (elementi cancerogeni).

Ne
risentono turismo, e quindi occupazione, protezione della fauna e della flora, salute pubblica.

Come Giovani Democratici della
Murgia condividiamo pienamente, le sollecitazioni provenienti dalla Comunità
del Parco e dal Presidente dell’Ente Cesare Veronico,  sosteniamo con forza l’attività parlamentare
della nostra Deputata Liliana Ventricelli e degli altri onorevoli che ne hanno
sottoscritto l’interrogazione, ma riteniamo fondamentale tornare a
sensibilizzare la cittadinanza murgiana  e far partire da tutto il territorio un nuovo
messaggio di pace.

 

Siamo
convinti che la spesa militare vada fortemente ridimensionata e sosteniamo
politiche che mirino a una loro progressiva riduzione: diciamo NO ai poligoni e SI alla riconversione
di questi in strutture che favoriscano il turismo (noleggio bici, punti
ristoro, ecc.)

Attendiamo fiduciosi le risposte dei
Ministri alla Difesa e all’Ambiente e crediamo fondamentale una nuova
programmazione delle esercitazioni da parte del Comitato Misto paritetico.
Siamo convinti, tuttavia, che una nuova Marcia è possibile, una nuova pacifica
protesta di un’intera comunità possa esser la risposta più forte ai carri armati
che sparano tra le nostre colline.

 

Giovani Democratici

 

Marco
Rifino – Segretario GD Altamura  

Michele Terrone – Segretario GD Andria

Elisa Saracino – Segretaria GD Bitonto

Francesco Marcone – Segretario GD Corato

Iliana
Bellino – Segretario GD Gravina in Puglia

Lorenzo Ditolve – Segretario GD Minervino
Murge

Cleto Campanale – Segretario GD Ruvo di Puglia

Iolanda
Lovecchio – Segretaria GD Santeramo in Colle

Antonella
Piarulli – Responsabile GD Spinazzola

Luigi
Aresta – Segretario GD Toritto

Pierpaolo Treglia –  Segretario Regionale GD Puglia

Pasquale Cotrufo – Segretario Provinciale
GD Terra di Bari

Bruno Lattanzio – Segretario Provinciale
GD BAT

 

 

Tags: giovani democraticipaceparcosmilitarizzazione
Articolo Precedente

Il magnifico Antonio Felice Uricchio è rettore dell’Università degli Studi di Bari

Prossimo Articolo

“La mafia si nutre della nostra paura e del nostro silenzio. Restiamo uniti e reagiamo”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La mafia si nutre della nostra paura e del nostro silenzio. Restiamo uniti e reagiamo”

"La mafia si nutre della nostra paura e del nostro silenzio. Restiamo uniti e reagiamo"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3