Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 13 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccolta differenziata, l’Asv sguinzaglia gli “ispettori ambientali”

Raccolta differenziata, l’Asv sguinzaglia gli “ispettori ambientali”

Non hanno funzione coercitiva e non possono commissionare multe. Ma sulla loro legittimità resta qualche dubbio

Carmela Moretti by Carmela Moretti
27 Maggio 2017
in Cronaca
Raccolta differenziata, l’Asv sguinzaglia gli “ispettori ambientali”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Con una pettorina, si aggirano nelle frazioni per controllare che la differenziata venga svolta dai cittadini nel modo corretto: controllano i bidoncini, scattano qualche fotografia, niente di più. Un servizio esclusivamente di supervisione e sensibilizzazione alla differenziata, avviato dall’azienda A.s.v. e affidato a una cooperativa bitontina pare dopo regolare bando, già sospeso da ieri dopo l’immediato intervento del sindaco Michele Abbaticchio e del Presidente del Consiglio comunale Gaetano de Palma. Ma nelle frazioni, lo strascico delle polemiche dei giorni scorsi è ancora forte.

“Non stiamo perseguendo nessuno. Sono soltanto degli ispettori ambientali, o sensibilizzatori, che girano con lo scopo di capire quali problematiche ancora persistono e, quindi, aiutare l’azienda a fare un quadro della situazione. La macchina fotografica di cui sono muniti non è uno strumento coercitivo, ma serve per riportare una documentazione certa. Da qui partirà un’ulteriore attività di informazione e sensibilizzazione”, spiega il dott. Vincenzo Castellano, amministratore dell’A.s.v. Continua: “Purtroppo la gente non ha ancora capito che la strada è quella della differenziata, che l’indifferenziato che si raccoglie il mercoledì non è la busta in cui far confluire tutto, perché questo significa non ottemperare al proprio dovere di cittadino. Forse ancora non si è capito che conferire l’indifferenziato nelle piattaforme autorizzate costa 150 euro a tonnellata e a Bitonto giornalmente si producono 50-55 tonnellate di materiale, un costo che viene coperto dalle tasse che pagano i cittadini. Ecco perché è necessario fare in modo che l’indifferenziato non superi il chilo per famiglia, solo così si potrà accedere alla scontistica prevista per la Tari. Ma c’è gente a cui ancora tutto questo non importa”. E a proposito della mancata riduzione sulla Tari, chiarisce: “È stato un anno di prova. Dovevamo ‘tastare il polso’ ai rilevatori strumentali in dotazione, che sono stati tarati e ritarati”.

Nessuna multa, dunque, da parte degli ispettori ambientali, o sensibilizzatori che dir si voglia. Anche se restano alcuni dubbi sulla legittimità del loro servizio.

Perché non è stata fatta una opportuna operazione di comunicazione, al fine di preannunciare il loro arrivo nelle frazioni?

Ancora. Sicuro che non si sia valicato il confine sottile tra controllo amministrativo sulla differenziata e violazione della privacy, dal momento che i bidoncini sono collocati fuori dalle abitazioni e spesso, per un più facile riconoscimento, presentano targhette nominative? A tal proposito, il Garante della privacy si è già espresso, sentenziando: “Invasiva è ritenuta la pratica di ispezioni generalizzate dei sacchetti. Gli organi addetti ai controlli possono procedere ad ispezioni selettive solo nei casi in cui abbiano ragione di ritenere che i rifiuti siano stati lasciati senza osservare le norme in materia di raccolta differenziata e il cittadino non sia identificabile in altro modo”.

Articolo Precedente

CALCIO – Ieri, l’addio della presidentessa Tina Aluisio. E ora quale sarà il futuro del calcio neroverde?

Prossimo Articolo

Santo Spirito e la Grande Guerra. Giovanni Cersosimo ricorda il contributo dell’antica marina

Related Posts

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”
Cronaca

Morte Michele Giorgio. Il cordoglio di Ricci: “Una delle menti più luminose e uno dei cuori più generosi”

13 Luglio 2025
Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia
Cronaca

Addio a Michele Giorgio, il “preside” per antonomasia

13 Luglio 2025
Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Santo Spirito e la Grande Guerra. Giovanni Cersosimo ricorda il contributo dell’antica marina

Santo Spirito e la Grande Guerra. Giovanni Cersosimo ricorda il contributo dell'antica marina

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3