Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell’impianto

Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell’impianto

I lavori dovevano già partire nel 2013, ma poi tutto si è fermato. Da febbraio è sottoposto a sequestro giudiziario preventivo ma continua a funzionare. Costo dell'intervento 7,5 milioni di euro

La Redazione by La Redazione
8 Giugno 2015
in Cronaca
Depuratore, (forse) ci siamo. Via libera al progetto di potenziamento dell’impianto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Il
depuratore bitontino? Molto presto dovrebbe diventare meno
puzzolente, meno rumoroso, e soprattutto più efficiente e a misura
di tutti.

Nei
giorni scorsi, infatti, la giunta comunale ha dato il disco verde al
progetto di riqualificazione e ammodernamento dell’impianto di
depurazione cittadino
(situato nella zona 167, e dal 16 febbraio
sotto sequestro preventivo giudiziario) targato Acquedotto pugliese e
arrivato – in modo definitivo si intende – a Palazzo Gentile poco
più di due mesi fa.

Il
piano ha un costo di oltre 7,5 milioni di euro (finanziamenti
comunitari) e prevede «interventi
di potenziamento degli impianti esistenti all’interno dell’area
attualmente occupata, per assicurare la depurazione dei reflui civili
provenienti dal comune di Bitonto e frazioni, sulla base di un carico
dimensionato in 79.332 abitanti».

Con
l’avvio dei lavori – dovrebbero iniziare davvero a breve questa
volta – si metterà fine a una pagina triste della più recente
storia bitontina.

Gli
interventi al depuratore, infatti, sono già in programma nel 2009
,
con il via libera sia dalla Regione che dal Comune.

L’anno
successivo, nel 2010, «il
gestore delle reti di acqua e fogna ha provveduto –
si legge nella delibera di giunta –a consegnare il progetto definitivo agli Enti preposti alla emissione
di autorizzazioni, nulla osta o atti di assenso comunque denominati,
tra i quali il Comune di Bitonto per gli aspetti di stretta
competenza relativi all’urbanistica, alla tutela del vincolo
paesaggistico ed ambientale e per le procedure legate alla
Valutazione di impatto ambientale».

Da
Palazzo Gentile si attivano subito e in breve tempo le procedure
amministrative del caso sono espletate. Dall’Acquedotto pugliese,
allora, c’è la volontà di iniziare l’intervento nel 2013 e di
completarli nel giro di due anni.

Così
però non è, qualcosa si inceppa e tutto si rimanda.

Come
se non bastasse, poi, a febbraio succede l’incredibile: la polizia
giudiziaria della guardia costiera di Bari mette i sigilli al
depuratore
a causa di «cattiva
qualità del refluo in uscita dall’impianto caratterizzato da
un’anomala colorazione marrone e dalla presenza di dense coltri
schiumose».

Dalla
procura rilevano anche «il
superamento, pressoché sistematico, dei valori tabellari di legge e
la mancanza delle necessarie autorizzazioni allo scarico e alle
emissioni in atmosfera».

Niente
di nuovo, insomma. I problemi che da anni attanagliano il nostro
depuratore e i residenti della zona 167, da anni costretti a vivere
con il cattivo odore a causa del brutto vizio (denunciato a “Striscia
la Notizia
”
e al Tg5)
di inquinare le acque reflue.

Tutto
questo, però, tra qualche tempo potrebbe essere soltanto un brutto
ricordo.

Tags: aqpbitontodabitontodepuratore
Articolo Precedente

Concerto di fine anno per l’Orchestra del Liceo Musicale “Don Lorenzo Milani”

Prossimo Articolo

Il Gal Fior d’Olivi porta le eccellenze agroalimentari locali a Berlino

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Gal Fior d’Olivi porta le eccellenze agroalimentari locali a Berlino

Il Gal Fior d'Olivi porta le eccellenze agroalimentari locali a Berlino

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3