Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Dalla “Fornelli” partirono i soldati che difesero il porto di Bari. Una pagina di storia raccontata ai ragazzi

Dalla “Fornelli” partirono i soldati che difesero il porto di Bari. Una pagina di storia raccontata ai ragazzi

E' stato ospite a Bitonto il figlio di uno di quei soldati, che ha visitato la scuola e narrato la vicenda agli alunni

Michele Cotugno by Michele Cotugno
4 Dicembre 2017
in Cronaca
Dalla “Fornelli” partirono i soldati che difesero il porto di Bari. Una pagina di storia raccontata ai ragazzi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

9 settembre ’43. Non un giorno qualunque. Il giorno prima il generale Badoglio aveva comunicato al popolo italiano l’armistizio di Cassibile, con cui con il quale il Regno d’Italia cessò le ostilità verso gli Alleati durante la Seconda Guerra Mondiale. Il regime fascista era crollato e a breve sarebbe sorta nel Nord Italia la Repubblica Sociale Italiana. Nasce nel frattempo il fenomeno della Resistenza contro i nazifascisti.

Il LI Battaglione d’Istruzione Bersaglieri AUC, di istanza a Marostica, quel giorno era a Bitonto, dove era stato destinato per difendere l’aeroporto di Bari dagli eserciti alleati. I soldati alloggiavano nella scuola elementare Fornelli, adibita per l’occasione a caserma. Qui ascoltarono le parole di Badoglio. Non ci furono defezioni e tutti i soldati continuarono a servire il re, come avevano fatto in precedenza.

Ma il giorno prima c’era stato l’armistizio e, ormai, il nemico non era più rappresentato dagli Alleati, ma dai tedeschi. Che il 9 settembre volevano distruggere il porto di Bari perché, essendo di importanza strategica, non potevano lasciarlo al nemico.

I soldati del LI Battaglione furono così chiamati a Bari dal generale Nicola Bellomo che aveva già ingaggiato scontri a fuoco contro i tedeschi, con caduti da entrambe le parti. Ma avendo intuito che i soldati di istanza a Bari nulla avrebbero potuto contro i nemici, chiamò loro in soccorso. Partirono con mezzi corazzati, motociclette e persino biciclette. Dopo una sparatoria senza vittime si giunse ad una trattativa in cui, in cambio della rinuncia a distruggere il porto, ai tedeschi fu garantito l’allontanamento in sicurezza.

A raccontare la storia ai ragazzi del quinto anno del I Circolo Didattico Fornelli sono stati venerdì scorso Paolo Farinosi e Luigi Settimi, dell’Associazione Reduci LI Btg Bersaglieri Montelungo 1943. Paolo è il figlio di Enrico, che era tra quei bersaglieri che alloggiavano alla Fornelli. È stato a Bitonto per visitare i luoghi dove ha combattuto il padre.

«Fu uno dei primi episodi di resistenza spontanea contro i tedeschi. E quelli del LI Battaglione furono gli stessi soldati che il 24 aprile entreranno nella Bologna liberata» racconta ai ragazzi.

«È un momento importante per riscoprire e ripercorrere la nostra storia cittadina» spiega il preside Carmelo Daucelli, annunciando che a breve l’istituto scolastico inizierà un progetto che prevede lo scambio di filmati per recuperare la conoscenza storica.

 

 

Articolo Precedente

CALCIO – Us Bitonto. Il primo squillo di Rana non basta. A Otranto incredibile sconfitta per 2-1

Prossimo Articolo

Il Politecnico di Bari, presenta gli studi sul Consumo di Suolo in Puglia

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Il Politecnico di Bari, presenta gli studi sul Consumo di Suolo in Puglia

Il Politecnico di Bari, presenta gli studi sul Consumo di Suolo in Puglia

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3