Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Controvento: “Park & Ride, tra sogno e realtà: le nefandezze d’un progetto apparentemente vincente”

Controvento: “Park & Ride, tra sogno e realtà: le nefandezze d’un progetto apparentemente vincente”

"Buone intenzioni purtroppo rivelatesi poi del tutto fallimentari nell'atto pratico"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
8 Aprile 2015
in Cronaca
Controvento: “Park & Ride, tra sogno e realtà: le nefandezze d’un progetto apparentemente vincente”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dall’associazione Controvento riceviamo e pubblichiamo.


Buone intenzioni purtroppo rivelatesi poi del tutto fallimentari nell’atto pratico e nella concretezza che interessa ai cittadini. 

Il Park and Ride di via Messeni a Bitonto, inauguratosi lo scorso 8 ottobre 2014 con pronostici del tutto positivi da parte del vice sindaco Rosa Calò, in realtà ha mostrato non poche inadeguatezze; soprattutto perché poi sono i cittadini a farne continuamente le spese degli scempi e degli atti vandalici di cui ormai Bitonto è quotidianamente protagonista!

Una struttura fruibile semplicemente alle sregolatezze dei “furbetti”, che approfittano senza remore dei numerosi posti liberi a disposizione: barriere di ingresso e di uscita perennemente alzate, parcometri fuori uso o malfunzionanti presi di mira dalle barbarie dei vandali, e biciclette e bus cittadini del tutto “fantasma” per raggiungere il cuore del paese.

Le domande frequenti che i cittadini si pongono costantemente desidererebbero risposte chiare, nette e precise: quando sarà fatta la gara per la gestione del Park and Ride, tenuto conto che la struttura è stata realizzata con un finanziamento comunitario di un milione di euro e che è nata con l’intento di favorire la Salute Pubblica? Dovremmo aspettare l’elezione di un nuovo sindaco per raggiungere tale obiettivo, dato che il progetto fu originariamente promosso dalla giunta Valla, poi terminato dalla giunta Abbaticchio, ma allo stato attuale inadeguatamente operativo? 

Sarebbe stato molto piu acuto, allora, ampliare il parco giochi per bambini, in modo tale da sfruttare al meglio l’area a disposizione; oppure, come espresso qualche giorno fa sul profilo facebook del Sindaco, più pertinente creare un “parco divertimenti” per gli amici a quattro zampe o per far effettuare i cosiddetti “bisognini”, ottimizzando l’area con sabbia o terreno idoneo per la raccolta degli escrementi?

Ciò che sta di fatto è che tutta la cittadinanza voglia far luce sulle crepe che mostrerebbe la questione, soprattutto per veder finalmente concretizzati gli intenti positivi originari del progetto, riponendo fiducia nella trasparenza e nella lealtà di chi ci rappresenta.

Tags: bitontofallimentopark&ride
Articolo Precedente

Traetta Opera Festival, una Madama Butterfly in versione italo-giapponese

Prossimo Articolo

Patto città-campagne, il progetto del Comune di Bitonto vince la selezione

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Patto città-campagne, il progetto del Comune di Bitonto vince la selezione

Patto città-campagne, il progetto del Comune di Bitonto vince la selezione

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3