Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?”

“Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?”

Se lo chiede la mamma del giovane Giuseppe, affetto da una grave malattia genetica, la miopatia mitocondriale

Mario Sicolo by Mario Sicolo
2 Maggio 2024
in Cronaca, Primo Piano
“Con la chiusura del Laboratorio Analisi del Pta, mio figlio, paziente fragile in Adi, dove deve fare gli esami?”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La cameretta di Giuseppe Maffei, 22 anni, è un piccolo reparto d’ospedale.

Macchinari, tubi e tubicini sono quasi da sempre la quotidianità di questo ragazzo affetto da una gravissima malattia genetica, la miopatia mitocondriale. Rallegrano le pareti le foto di una vita comunque bella e attiva fra scuola, famiglia, sport – è un atleta di powerchair football – e preghiera, e i poster della sua squadra del cuore: l’Inter campione d’Italia.

Tuttavia, le piccole difficoltà di ogni giorno sono montagne da scalare con la graziella. Assiste il giovane la madre Mariella, che, animata da profonda gratitudine, chiama “angeli” infermieri, fisioterapisti e operatori, che sono loro accanto. “Eh, l’ultimo regalo che ha avuto Giuseppe al diciottesimo compleanno: ha perso la voce, già pensavamo che si fossero seccate le secrezioni, e invece…“, ricorda sconsolata e il figlio rotea piano la mano come ad apprezzare con un invidiabile senso dell’ironia che non ha mai perso.

In questi giorni, però, un nuovo problema sta affliggendo questa impossibile normalità: “Ecco, essendo un paziente fragile, dovrebbe avere priorità assoluta per effettuare degli esami, anche se solo di controllo. Non dimentichiamo che è in Assistenza Domiciliare integrata di terzo livello, è come se fosse ricoverato, analisi di controllo, mando l’infermiera con le richieste allo sportello cui andavamo sei mesi fa, al laboratorio analisi, mercoledì scorso, ma era chiuso. Dunque, per fare i prelievi, dovremmo fare la fila al Cup oppure rivolgerci a laboratori privati, pur essendo in Adi. Non voglio immaginare cosa staranno passando adesso i pazienti oncologici“.

“Ho chiesto agli addetti ai lavori se ci sarà una soluzione, ho ricevuto sempre risposte rassicuranti, ma la realtà è quella che vi ho raccontato. Anzi, ci hanno pure chiesto di andare loro incontro, ma come?”, si domanda attonita.

In questa realtà capovolta, dove chi ha bisogno deve pure armarsi di santa pazienza e soccorrere chi dovrebbe soccorrerlo, è davvero inconcepibile che la sanità dimentichi colpevolmente le fragilità.

Da sempre vicino alla famiglia, il consigliere comunale Domenico Damascelli non può non stigmatizzare una situazione così dolorosa e inammissibile: “Avevo denunciato tre mesi fa il rischio di depotenziamento del laboratorio analisi presso il Pta di Bitonto, preoccupato del fatto che i cittadini avrebbero potuto subire dei disservizi e, purtroppo, è quello che si sta verificando. Tempi di attesa molto più lunghi per i pazienti oncologici e quelli ordinari, e pure per quelli con gravità assoluta, che prima avevano precedenza, che oggi non hanno più. Denuncia che ho ricevuto dai cittadini e da alcuni medici di medicina generale. Ho chiesto collaborazione, ma in cambio ho ricevuto solo avversione. Chi si interessa del sacrosanto diritto alla salute di tutti, invece di trovare sponda, ne riceve attacchi personali e questo non era mai capitato prima. Quello della sanità è un problema che riguarda tutti e non ha colorazione politica. Mi auguro davvero che la promessa di un potenziamento del laboratorio e dell’arrivo di nuovi macchinari corrisponda a verità, affinché venga ripristinato un servizio indispensabile. Al di là delle appartenenze politiche, difendiamo tutti insieme il diritto sacrosanto e irrinunciabile alla salute“.

Articolo Precedente

L’Istituto comprensivo Sylos partecipa alla “Corsa contro la fame”, sport e solidarietà per combattere la malnutrizione

Prossimo Articolo

FabLab Poliba celebra i 50 anni dello Zoo Safari

Related Posts

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Politica

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Amazon
Cronaca

A Bitonto, Amazon e ActionAid a sostegno dell’educazione finanziaria

20 Giugno 2025
L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto
Cronaca

L’attaccante del Monza Caprari si sposa ad Ostuni, ma la logistica è d’una ditta di Bitonto

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
FabLab Poliba celebra i 50 anni dello Zoo Safari

FabLab Poliba celebra i 50 anni dello Zoo Safari

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3