Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Col progetto “Così…per gioco” impariamo a mangiar sano e vivere bene

Col progetto “Così…per gioco” impariamo a mangiar sano e vivere bene

Giovedì 11 febbraio si è tenuto il convegno sull’alimentazione e il movimento che darà vita ad un progetto sui sani stili di vita dedicato ai bambini

La Redazione by La Redazione
14 Febbraio 2016
in Cronaca
Col progetto “Così…per gioco” impariamo a mangiar sano e vivere bene
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Rimembro ancor le
lunghe passeggiate sulle verdi distese di terra, il sapore di un frutto
raccolto direttamente dall’albero e il piacere di gustare un piatto cucinato
con gli ingredienti di madre natura.

La masseria
didattica “Lama Balice” ha permesso
di rivivere queste emozioni durante il convegno “Così…per gioco”, promosso da Vito
Sasanelli e Giuseppe Sannicandro
, sull’alimentazione, il movimento e i sani
stili di vita, tenutosi lunedì 11 febbraio.

Il convegno,
moderato da Nicola Lavacca, giornalista
e fiduciario CONI, ha visto come relatori Antonio
Moschetta
, ricercatore Airc,Rosaria Rapio, esperta in attività
motorie e sportive e Marina Paciullo,
biologa, ed ha fornito un quadro completo sul progetto che riguarderà le scuole
d’infanzia situate tra Bitonto e Palo del Colle.

Il progetto,
sovvenzionato dalla Regione Puglia e dall’Assessorato allo sport, a cui
collaboreranno il Gal Fior d’olivi, la
ROAD e l’ASD Palo Sporting club
, è destinato agli istituti scolastici: il 1° circolo Didattico Nicola Fornelli,
l’istituto Comprensivo “V.F. Cassano A. -de Renzio”, l’istituto Comprensivo “A.
Caiati – V. Rogadeo”, l’istituto Comprensivo “Modugno – Rutigliano”, l’istituto
Comprensivo Sylos, l’istituto Comprensivo Don Tonino Bello di Palombaio e
Mariotto, la scuola paritaria il Sacro Cuore, l’istituto comprensivo “Antenore
– Guaccero” di Palo del Colle e l’istituto comprensivo “Davanzati-Mastromatteo”
di Palo del Colle
.

Partirà da una
fiaba intitolata “Cibolandia”, il
regno incantato in cui i bambini svolgeranno questa attività, che vedrà come
protagonista un principe infelice che i bambini trasformeranno in un re. Ogni
bambino impersonificherà un cibo e, divisi in squadre, dovranno esplorare e
trasportare gli alimenti attraverso percorsi fisici e motori. Al termine dei
giochi verrà fatta una classifica e l’alimento più salutare vincerà la gara.

Gli operatori dell’A.S.D LIM “Laureati in Movimento”che si occuperanno del progetto saranno per la parte motoria: Rosaria Rapio, Giuseppe Sannicandro, Vito
Sassanelli, Felice Acquafredda, Maddalena Bonasia, Giulia Cariello, Giuseppe De
Napoli, Federica Sannicandro, Vincenzo Zanni, Angela Funaro e Grazie Micchetti,
eper la parte culturale: Loredana Lavopa, Marina Paciullo, Maria
Concetta Rossiello e Marta Traetta.

Di notevole
importanza è stato anche l’intervento del dott.
Antonio Moschetta,
che ha parlato del problema dell’obesità addominale
infantile e degli alimenti che facilitano il sovrappeso e la formazione di
malattie.

In questo è
racchiuso il punto cardine del progetto, ovvero la volontà di educare meglio
dal punto di vista formativo i bambini per arrivare a capire la diversità e
comprendere il vero gusto che parte dalla capacità di saper amare quel che
mangiamo. Bisogna abituare i bambini a nuovi gusti che derivano dai prodotti
provenienti dalla terra.

Orgoglioso per
l’iniziativa anche il sindaco di Palo del Colle, Domenico Conte, che ha spiegato come attraverso i percorsi di
conoscenza del territorio si possono organizzare nuove tipologie di lavoro,
sfruttando le ricchezze che offre la nostra terra.

Antonio Saracino ha ricordato che il Gal fior d’olivi ha fatto sì che il
territorio beneficiasse di tante strutture, come la Masseria, per guidare la
popolazione verso il buon gusto e la cucina genuina, con l’intento di incrementare
lo sviluppo del territorio e delle nostre eccellenze.

“Così… per gioco”,
come detto dal consigliere tecnico del comune di Bitonto, Domenico Nacci, ha ricevuto un
contributo di 20.000 euro dalla Regione Puglia nel 2014 e, come specificato dall’assessore
al Welfare Franco Scauro, è stato cofinanziato dal comune di Bitonto e Palo del Colle con l’intento di voler
ritornare alle origini con alimenti semplici e utili
all’organismo.

Tags: bitontocosì per giocodabitontoeliosestatelimsasanelli
Articolo Precedente

BASKET – Lo Sporting Club Bitonto cade a Giovinazzo al supplementare, dopo una coraggiosa rimonta

Prossimo Articolo

CALCIO – Omnia Bitonto, e sono quindici! Poker alla Nuova Andria

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO – Omnia Bitonto, e sono quindici! Poker alla Nuova Andria

CALCIO – Omnia Bitonto, e sono quindici! Poker alla Nuova Andria

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3