Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Chiusura del Tribunale di Bitonto, il ministro Cancellieri va avanti. Si spera in Tar e Referendum

Chiusura del Tribunale di Bitonto, il ministro Cancellieri va avanti. Si spera in Tar e Referendum

Frattanto, il presidente dell'assise regionale Onofrio Introna ha sondato la disponibilità dei sindaci a mettere mano al portafoglio e Abbaticchio ha subito risposto presente

La Redazione by La Redazione
14 Gennaio 2014
in Cronaca
Chiusura del Tribunale di Bitonto, il ministro Cancellieri va avanti. Si spera in Tar e Referendum
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nonostante abbia ufficialmente chiuso ieri i battenti, per l’”affaire tribunale” – si spera – non è stata ancora scritta la parola fine.

La vicenda, infatti, si è spostata attorno a due assi tra loro paralleli.

Da un lato, c’è il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri che non arretra di un millimetro la sua posizione e la sua decisione di dare una botta di scure alle sedi distaccate dei tribunali.

Dall’altro, ci sono 9 Regioni, tra cui la Puglia, che si aggrappano al referendum (domani la Corte costituzionale si pronuncerà sull’ammissibilità dei quesiti presentati) e alle norme contenute nel decreto “Milleproroghe” approvato a fine 2013.

E proprio mentre gli uffici giudiziari chiudevano trasferendosi a Modugno (prima di farlo tra qualche anno definitivamente a Bari), il Guardasigilli era a Maglie per prendere parte a un convegno ed è tornata sulla vicenda.

Sbattendo la porta in faccia a facili illusioni perchè «la riforma va avanti ma con alcuni correttivi che non riguardano l’ipotesi di una riapertura delle sedi chiuse, ma di personale e immobili. Ogni situazione ha una storia a sé e noi la stiamo focalizzando. Per il 95% dei casi la riforma è andata bene, non sta creando problemi e per il restante 5% si tratta di situazioni da puntualizzare, cui porre correttivi». Parole semplici, limpide ma che sanno di ennesime coltellate.

Le Regioni e i Comuni, frattanto, continuano ancora a sperare. E lo fanno grazie alla possibilità di «stipulare convenzioni per assicurare sino allo smaltimento dei procedimenti pendenti la sopravvivenza delle sezioni distaccate dei tribunali, a patto che le spese di gestione e manutenzione degli immobili e di retribuzione del personale di servizio oggetto delle convenzioni sono integralmente a carico del bilancio della Regione» (http://www.dabitonto.com/news/r/nuova-puntata-per-l-affaire-tribunale-l-alba-di-una-nuova-speranza/2234.htm),sancita dal decreto approvato in chiusura di 2013. 

E gli enti in questione si sono già mossi, con il presidente dell’assise regionale Onofrio Introna che ha sondato la disponibilità dei sindaci a mettere mano al portafoglio, e con Michele Abbaticchio che ha subito risposto presente.

Ma potrebbe non bastare.
In attesa del referendum e della sentenza del Tar Puglia prevista tra un mese.

Tags: baribitontoconsiglio regionale pugliesecronacareferendumtribunaleuffici giudiziari
Articolo Precedente

Il semaforo di via d’Angiò che “come corpo morto cadde” ancora non s’accende. E miete vittime

Prossimo Articolo

Come uscire dalla crisi, la risposta dell’economia civile

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Come uscire dalla crisi, la risposta dell’economia civile

Come uscire dalla crisi, la risposta dell'economia civile

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3