Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto (Italia) incontra Durazzo (Albania): un percorso comune culturale, commerciale e economico

Bitonto (Italia) incontra Durazzo (Albania): un percorso comune culturale, commerciale e economico

Ospite a Palazzo Gentile una delegazione della città portuale albanese capeggiata dal sindaco Vangjush Dako

La Redazione by La Redazione
21 Aprile 2014
in Cronaca
Bitonto (Italia) incontra Durazzo (Albania): un percorso comune culturale, commerciale e economico
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Avviare un rapporto di partenariato trans-frontaliero con una comunità, quella albanese, con cui lo Stivale condivide
da secoli interessi, tradizioni e cultura.
Intraprendere un percorso culturale,
commerciale e economico virtuoso con l’Albania che consenta una crescita prolifica
e duratura anche per la nostra città.

Dunque. Bitonto incontra
Durazzo con gli intenti sopraelencati, e lo farà domani quando all’ombra dell’olivo (ore 10, Sala degli
specchi di Palazzo Gentile) l’amministrazione comunale incontrerà una
delegazione della città portuale albanese capeggiata dal sindaco Vangjush Dako.
Probabile anche la presenza dell’ambasciatore albanese a Bari.

«Durazzo è il
porto commerciale più importante non soltanto dell’Albania ma dell’intera area
balcanica –
spiega Vito Palmieri, presidente del Consiglio comunale e mentore dell’iniziativa – e questo gemellaggio rientra nell’obiettivo di questa
amministrazione comunale che intende far crescere la comunità bitontina anche
attraverso accordi con altre comunità a noi vicine».

E una di questa è
quella albanese, geograficamente prossima all’Italia e alla Puglia, con cui i
rapporti nascono già ai tempi della Repubblica di Venezia, negli anni in cui
alcuni profughi toccano l’Italia meridionale, Calabria e Basilicata in primis,
e che si sono inevitabilmente intensificati negli ultimi vent’anni.

«Domani firmeremo
un protocollo d’intesa con il sindaco di Durazzo –
sottolinea Palmieri – con il quale daremo inizio a
un accordo culturale e commerciale che permetterà ai nostri prodotti, ai nostri
imprenditori
(che saranno coinvolti in un secondo momento, ndr) e alle
nostre imprese
di potersi far conoscere anche in una terra importante
come l’Albania».

L’asse Bitonto –
Durazzo prende quota un paio di mesi fa, «quando un mio amico bitontino
presente da 20 anni in Albania inizia a parlarmi di questa possibilità. Poi c’è
stato un rapido ma intenso rapporto epistolare con il primo cittadino di
Durazzo, che fin da subito si è dimostrato entusiasta dell’iniziativa».
Che
aggrada anche l’Unione europea, «perché da Strasburgo vedono in modo molto
positivo gli accordi commerciali con i paesi non comunitari ma che intendono
entrarvi»,
enfatizza l’esponente di “Laboratorio”.

Che poi lascia intravvedere un obiettivo davvero prestigioso: «Speriamo che questo accordo commerciale
sia davvero proficuo per la nostra città, e che ci porti ben presto alla
creazione di un centro italo – albanese a Bitonto. Sarebbe un bel segnale anche
per i tanti albanesi che vivono qui da noi». 

Tags: albaniabitontoDurazzoitalia
Articolo Precedente

Nuovo appuntamento pugliese per la carovana antimafia. Oggi, a Bari il sindaco Abbaticchio

Prossimo Articolo

“I pesci devono nuotare”. Il giornalista Paolo di Stefano e i ragazzi del “Galilei” sognano insieme

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“I pesci devono nuotare”. Il giornalista Paolo di Stefano e i ragazzi del “Galilei” sognano insieme

"I pesci devono nuotare". Il giornalista Paolo di Stefano e i ragazzi del "Galilei" sognano insieme

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3