Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, grande successo per la quinta edizione del Festival del Diritto

Bitonto, grande successo per la quinta edizione del Festival del Diritto

Oltre 1200 persone partecipanti agli eventi della tre giorni, circa 400 gli studenti coinvolti

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Ottobre 2024
in Cronaca
Festival del Diritto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Magistrati e avvocati, insieme, per discutere dei limiti palesati e delle opportunità offerte dalla legge per tutelare l’ambiente: l’ultima delle tre serate del Festival del Diritto, domenica 6 ottobre, è stata densa di significati, ricca di contenuti, con un pubblico numeroso e partecipe. Il bilancio complessivo della quinta edizione di “Il Diritto in Piazza”, organizzato come sempre dal Centro Studi Sapere Aude, è oltremodo positivo. Circa 1200 persone hanno partecipato, complessivamente, alle iniziative in Piazza Cavour – con oltre 400 studenti, insegnanti e dirigenti coinvolti nella giornata di sabato mattina – e ai convegni ospitati dal Teatro Traetta. Dal 3 al 6 ottobre, per la quinta edizione, l’evento che quest’anno è stato dedicato all’ambiente ha offerto otto eventi, ospitando 40 relatori ed esperti tra magistrati, avvocati, giornalisti, docenti, ricercatori scientifici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni ambientaliste. Soddisfatto l’avvocato Michele Coletti, presidente del Centro Studi Sapere Aude: «È stata un’edizione davvero bella e significativa, perché i contributi multidisciplinari offerti alla discussione sono stati, per tutte le persone partecipanti, l’occasione di acquisire una maggiore e più completa consapevolezza riguardo a un tema, quello del diritto di tutti noi a vivere in un ambiente da tutelare nella sua integrità e salubrità, che è sempre più decisivo per il futuro di tutti».

Esprime soddisfazione per l’esito dei tre giorni anche Giovanni Brindicci, vicepresidente del Centro Studi Sapere Aude e coordinatore del Festival: «Un festival che continua a valorizzare i luoghi storici del nostro territorio portando le tematiche giuridiche, spesso confinate nei nostri studi legali, tra la gente. Riuscire a organizzare un evento di tale portata e unico nel Meridione significa essere entrati in una fase di maturità, significa aver risposto a una serie di interrogativi e aver iniziato a costruire un rapporto solido con il territorio. Le aspettative per le prossime edizioni sono elevate e fondate sul successo registrato in queste prime cinque. Ci attendiamo un afflusso ancora importante di visitatori, provenienti non solo dalla provincia, desiderosi di scoprire o approfondire la conoscenza dei grandi temi dai risvolti soprattutto sociali».

 

Nella serata conclusiva, oltre a ringraziare gli ospiti e il pubblico, Michele Coletti ha rivolto un ringraziamento a enti, associazioni e imprese che hanno sostenuto l’organizzazione della quinta edizione di “Il Diritto in Piazza”. Il Festival del Diritto, organizzato dal Centro Studi Sapere Aude, è stato realizzato con il patrocinio e il sostegno economico di: Comune di Bitonto, Consiglio regionale della Puglia, Ordine degli Avvocati di Bari. Importanti anche gli sponsor privati quali, in particolare: Cooperativa Oliveti Terra di Bari, Sanb, Laintoedil, Palazzo Antica Via Appia, Gruppo Intini, Oleificio De Santis. L’evento è stato patrocinato, inoltre, dal Comune di Terlizzi e dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

Tags: ambientedirittodiritto in piazzafestivalfetsival del dirittosapere audetre giorni
Articolo Precedente

Serena Schiraldi replica al centrodestra: “Solo becera propaganda”

Prossimo Articolo

Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3