Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Bitonto, grande successo per la quinta edizione del Festival del Diritto

Bitonto, grande successo per la quinta edizione del Festival del Diritto

Oltre 1200 persone partecipanti agli eventi della tre giorni, circa 400 gli studenti coinvolti

Mario Sicolo by Mario Sicolo
9 Ottobre 2024
in Cronaca
Festival del Diritto
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Magistrati e avvocati, insieme, per discutere dei limiti palesati e delle opportunità offerte dalla legge per tutelare l’ambiente: l’ultima delle tre serate del Festival del Diritto, domenica 6 ottobre, è stata densa di significati, ricca di contenuti, con un pubblico numeroso e partecipe. Il bilancio complessivo della quinta edizione di “Il Diritto in Piazza”, organizzato come sempre dal Centro Studi Sapere Aude, è oltremodo positivo. Circa 1200 persone hanno partecipato, complessivamente, alle iniziative in Piazza Cavour – con oltre 400 studenti, insegnanti e dirigenti coinvolti nella giornata di sabato mattina – e ai convegni ospitati dal Teatro Traetta. Dal 3 al 6 ottobre, per la quinta edizione, l’evento che quest’anno è stato dedicato all’ambiente ha offerto otto eventi, ospitando 40 relatori ed esperti tra magistrati, avvocati, giornalisti, docenti, ricercatori scientifici, rappresentanti delle istituzioni e delle associazioni ambientaliste. Soddisfatto l’avvocato Michele Coletti, presidente del Centro Studi Sapere Aude: «È stata un’edizione davvero bella e significativa, perché i contributi multidisciplinari offerti alla discussione sono stati, per tutte le persone partecipanti, l’occasione di acquisire una maggiore e più completa consapevolezza riguardo a un tema, quello del diritto di tutti noi a vivere in un ambiente da tutelare nella sua integrità e salubrità, che è sempre più decisivo per il futuro di tutti».

Esprime soddisfazione per l’esito dei tre giorni anche Giovanni Brindicci, vicepresidente del Centro Studi Sapere Aude e coordinatore del Festival: «Un festival che continua a valorizzare i luoghi storici del nostro territorio portando le tematiche giuridiche, spesso confinate nei nostri studi legali, tra la gente. Riuscire a organizzare un evento di tale portata e unico nel Meridione significa essere entrati in una fase di maturità, significa aver risposto a una serie di interrogativi e aver iniziato a costruire un rapporto solido con il territorio. Le aspettative per le prossime edizioni sono elevate e fondate sul successo registrato in queste prime cinque. Ci attendiamo un afflusso ancora importante di visitatori, provenienti non solo dalla provincia, desiderosi di scoprire o approfondire la conoscenza dei grandi temi dai risvolti soprattutto sociali».

 

Nella serata conclusiva, oltre a ringraziare gli ospiti e il pubblico, Michele Coletti ha rivolto un ringraziamento a enti, associazioni e imprese che hanno sostenuto l’organizzazione della quinta edizione di “Il Diritto in Piazza”. Il Festival del Diritto, organizzato dal Centro Studi Sapere Aude, è stato realizzato con il patrocinio e il sostegno economico di: Comune di Bitonto, Consiglio regionale della Puglia, Ordine degli Avvocati di Bari. Importanti anche gli sponsor privati quali, in particolare: Cooperativa Oliveti Terra di Bari, Sanb, Laintoedil, Palazzo Antica Via Appia, Gruppo Intini, Oleificio De Santis. L’evento è stato patrocinato, inoltre, dal Comune di Terlizzi e dal Parco Nazionale dell’Alta Murgia.

 

Tags: ambientedirittodiritto in piazzafestivalfetsival del dirittosapere audetre giorni
Articolo Precedente

Serena Schiraldi replica al centrodestra: “Solo becera propaganda”

Prossimo Articolo

Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Related Posts

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani
Cronaca

Incidente nella notte tra auto e moto. Feriti due giovani

12 Luglio 2025
Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”
Cronaca

Ex Macello, proseguono i lavori: “Un altro passo avanti, con impegno e passione”

12 Luglio 2025
In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici
Cronaca

In Puglia 41 casi di intimidazioni e minacce ad amministratori pubblici

12 Luglio 2025
Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter
Cronaca

Tentano il furto in una villetta tra Mariotto e Terlizzi: bloccati in fuga su uno scooter

12 Luglio 2025
Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto
Cronaca

Tentano un furto in casa, arrestati dopo inseguimento a Bitonto

11 Luglio 2025
Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna
Cronaca

Bitonto, agenti fuori servizio domano un incendio durante una corsa in campagna

11 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Prosa, danza, welfare e spettacoli per ragazzi. Ecco la nuova stagione del Teatro Traetta

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier
Bitonto da Riscoprire

Il lago delli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier

by Pasquale Fallacara
12 Luglio 2025

Il lago degli Jaconi nella settecentesca cartografia di J. Perrier "Carte de la Seconde Partie du Royaume de Naples Contenant...

Rennes-le-Chateau

Rennes-le-Chateau

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3