Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il sindaco Abbaticchio: “I Santi Medici continuano a compiere il loro miracolo”

Il sindaco Abbaticchio: “I Santi Medici continuano a compiere il loro miracolo”

Tra le note dolenti il lancio dei palloncini a piazza Caduti del Terrorismo: "Non voglio limitare la festa, ma abbiamo parlato più volte del danno che creano all'ambiente"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
21 Ottobre 2019
in Cronaca
Il sindaco Abbaticchio: “I Santi Medici continuano a compiere il loro miracolo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Festa dei Santi Medici diventa occasione di bilanci sui servizi cittadini e anche sul messaggio che gli anàrgiri lasciano alla città tutta. Il sindaco Michele Abbaticchio ha provato a tracciare una sintesi della giornata di ieri ringraziando anzitutto i cittadini e quanti dalle città limitrofe (e non solo) hanno fatto visita nella nostra città. “Una festa che ha visto una portata immensa di cittadini e forestieri, di emigranti tornati sulla propria terra, di pellegrini e curiosi”, ha detto subito il primo cittadino.

 “Vorrei ringraziare comandante della Polizia Municipale, le forze dell’ordine, le associazioni volontariato, gli operatori dell’Azienda ai Servizi Vari, perché senza di loro non riusciremo a reggere eventi di tale portata. Quest’anno abbiamo avuto qualche difficoltà in più, perché sono cambiate anche le regole della Asl e abbiamo dovuto trovare i fondi anche per pagare i servizi di assistenza sanitaria, cosa accadeva gli altri anni”

Altra nota dolens per il sindaco quella dei palloncini, che si erano vietati già diverso tempo fa con una ordinanza: “Dobbiamo migliorare, siamo riusciti a bloccarli in piazza XXVI maggio, ma c’è sfuggito in Piazza Caduti del Terrorismo. Vedremo come recuperare: sto cercando di spiegare ai cittadini che non vorrei limitare la festa, però abbiamo parlato più volte del danno che creano l’ambiente. Di certo in una folla così così fitta diventa anche difficile controllare tutto, però dobbiamo necessariamente fare richiamo al senso di civiltà”.

Ma ci sono anche diverse note positive: “Sicuramente la gente è stata serena e contenta di vivere una festa molto sentita, sicuramente più popolosa rispetto alla festa patronale. E poi c’è anche il carattere della internazionalità: i Santi Medici stessi hanno la capacità di narrare la loro lezione in modo assolutamente attuale. Basti pensare al tema che hanno scelto dalla diocesi e il nostro pontefice per la sua visita per il mediterraneo in tema di accoglienza e di integrazione in chiave europea: credo che i Santi Medici siano, nella loro esperienza, molto europeisti, molto legati a un messaggio universale”.

Articolo Precedente

Una donna afghana e le sue due figlie accolte da una famiglia bitontina

Prossimo Articolo

Qualche borseggio durante la processione, ma il bilancio delle Forze dell’ordine è positivo

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Qualche borseggio durante la processione, ma il bilancio delle Forze dell’ordine è positivo

Qualche borseggio durante la processione, ma il bilancio delle Forze dell'ordine è positivo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3