Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

Va chiarito se sia legittimo pagare di più quando il rivenditore è chiuso

Carmela Moretti by Carmela Moretti
26 Giugno 2015
in Cronaca
A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Immaginiamo che sia domenica pomeriggio.
Una chiamata improvvisa (per cause che non ci è dato indagare) obbliga un mariottano ad abbandonare per qualche ora la quiete del suo paese e a recarsi a Bitonto, cioè nel suo Comune di appartenenza.

Accidenti!
Il viaggiatore si ritrova sprovvisto di biglietto e anche il rivenditore è chiuso, poiché si tratta di un negozio di generi alimentari, che rispetta determinati orari e giornate di chiusura.

Nonostante l’oggettiva impossibilità di acquistare il biglietto, può accadere che al povero passeggero venga applicato il sovrapprezzo a bordo del pullman, che equivale al 100% della tariffa viaggio. 

Eppure, ciò non accade ovunque.
Basta consultare i siti internet di alcune aziende di trasporti italiane per scorgere l’incongruenza significativa, a cui i residenti delle frazioni sono costretti da anni. 

Siamo al Nord, nell’area lodigiana (un confronto inopportuno? Chissà). Sul sito di un’azienda di trasporto interurbano si legge: “l’obbligo di pagare il sovrapprezzo non sussiste quando nella località servita le rivendite sono chiuse per ferie”.

Stesso discorso vale per alcune tipologie di trasporto ferroviario: “Qualora, causa motivi tecnici, la biglietteria non sia in grado di emettere titoli di viaggio, questi possono essere acquistati direttamente a bordo, previo tempestivo avviso da parte del cliente al capotreno/autista-bigliettaio, senza il sovrapprezzo”. 

È irrefrenabile, dunque, il desiderio di porsi qualche domanda più che necessaria. 

È giusto applicare il sovrapprezzo, qualora l’esser sprovvisto di biglietto non dipenda dalla specifica volontà del viaggiatore?

Ancora, è legittimo che alcune aziende applichino un sovrapprezzo che è addirittura pari al 100% della tariffa viaggio?
Chi sorveglia su questa “legittimità”? 

Anche su questo punto le perplessità non mancano.
Per esempio, guardiamo al trasporto urbano nella città di Gallipoli, a pochi passi da casa nostra: “La tariffa dei biglietti sul servizio urbano è di € 0,80 con applicazione del sovrapprezzo di € 0,20 per l’acquisto del titolo di viaggio sull’autobus”. 

Del tutto inutile il paragone, poi, con il Nord Italia.
Un quotidiano on line, L’Eco di Bergamo, annunciò con clamore (sic) un sovrapprezzo sui biglietti dei pullman “fino al 50 % in più”…

Tags: A.S.Vfrazionipullmansovrapprezzo
Articolo Precedente

Il ddl “la Buona Scuola” passa al Senato. “Caro Renzi, cari politici, ma andate a quel paese”

Prossimo Articolo

“La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”

"La corte dell'olio". "Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3