Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club

“40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club

Celebrato ieri il compleanno della prima palestra di ginnastica voluta da Antonio De Palma

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
31 Ottobre 2014
in Cronaca
“40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

1° novembre 1974. A Bitonto, grazie ad Antonio De Palma, nasce la prima palestra di ginnastica con una cerimonia impreziosita dalla presenza di Pietro Mennea, già campione continentale sui 100 e i 200 piani.
Sono passati 40 anni dall’inaugurazione della ASD New Athletic Club, anni di successi e di sfide che il presidente Antonio De Palma ha lanciato e vinto, documentati anche dal video di foto mostrato ieri durante la manifestazione “40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”, moderata dal giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, Nicola Lavacca.
Campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980 e detentore del primato mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72, che resta attuale primato europeo post mortem, il barlettano è un esempio per tutti e, si spera, anche per i ragazzi che si avvicinano solo ora all’attività sportiva, come affermato dallo stesso De Palma.
«Ricordo Mennea negli anni ’70. Ad ogni raduno, veniva a trovare i fanciulli e le fanciulle di Barletta» racconta il suo allenatore Francesco Mascolo, tracciando le caratteristiche del campione: «calma, tenacia, seguiva gli allenamenti, era scrupoloso». Ecco per Mascolo le chiavi del successo di Mennea che ricorda come un uomo «schivo, riservato, non aveva grilli per la testa». È lo stesso allenatore a lanciare anche una proposta. «Ovunque ci sono strade, palestre intitolate a Mennea. Bitonto deve intitolargli qualcosa».
La dimensione privata del campione olimpico è anche una delle sfaccettature esaminate nel libro “Soffri ma sogni. Le disfide di Pietro Mennea da Barletta” di Stefano Savella, edito da Stilo Editrice. Le sue lauree, le sue pubblicazioni, ma anche e soprattutto i suoi sacrifici che lo hanno portato alle vette mondiali, nonostante le difficoltà degli esordi.
Ma il vero protagonista della serata è Antonio De Palma.
«40 anni non si inventano, non si esiste senza professionalità» commenta l’assessore allo sport Domenico Nacci, portando i saluti del sindaco, impegnato nel Consiglio metropolitano a Poggiorsini, e dell’intera giunta. «Mennea è sicuramente un esempio di sport, ma noi tutti dobbiamo prendere esempio da Antonio De Palma e dalla sua esperienza. Bitonto, quando vuole, dimostra di valere».
Parole di stima sono arrivate anche dal Presidente Regionale della Federazione Ginnastica Italiana, Lorenzo Cellamare. «La ginnastica è una disciplina di servizio. Antonio ha fatto ginnastica dal primo giorno per sostegno alle altre discipline nella palestra» afferma Cellamare, ricordando anche che De Palma «ha sfidato società con più storia e più quotate, come quella di Giovinazzo, creando a Bitonto un polo di discipline». Per questi motivi, a lui va una targa di merito che va a sommarsi a quella ricevuta dai membri della palestra “per il lavoro svolto e per quanto ancora farà” e alla rivista sul taekwondo ricevuta in omaggio dal Presidente Regionale della Federazione Italiana Taekwondo, Martino Montanaro.
La celebrazione dei 40 anni dell’ASD New Athletic Club però non finisce qui. Il 10 novembre, infatti, al Teatro Traetta sarà proposto lo spettacolo “Il Nostro caro Lucio… emozioni, musica e teatro”, scritto da Mariangela Zingaro, per ricordare Lucio Battisti, mito della canzone italiana. 

Tags: anniversariobitontocronacada Bitontomemorianew athletic clubpietro mennearicordosport
Articolo Precedente

Rotonda di Piazza Marconi. I frammenti invadono la carreggiata

Prossimo Articolo

Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3