Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 22 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club

“40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club

Celebrato ieri il compleanno della prima palestra di ginnastica voluta da Antonio De Palma

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
31 Ottobre 2014
in Cronaca
“40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”. Importante traguardo per la New Athletic Club
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

1° novembre 1974. A Bitonto, grazie ad Antonio De Palma, nasce la prima palestra di ginnastica con una cerimonia impreziosita dalla presenza di Pietro Mennea, già campione continentale sui 100 e i 200 piani.
Sono passati 40 anni dall’inaugurazione della ASD New Athletic Club, anni di successi e di sfide che il presidente Antonio De Palma ha lanciato e vinto, documentati anche dal video di foto mostrato ieri durante la manifestazione “40 anni di ginnastica nel ricordo di Pietro Mennea”, moderata dal giornalista de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, Nicola Lavacca.
Campione olimpico dei 200 metri piani a Mosca 1980 e detentore del primato mondiale della specialità dal 1979 al 1996 con il tempo di 19″72, che resta attuale primato europeo post mortem, il barlettano è un esempio per tutti e, si spera, anche per i ragazzi che si avvicinano solo ora all’attività sportiva, come affermato dallo stesso De Palma.
«Ricordo Mennea negli anni ’70. Ad ogni raduno, veniva a trovare i fanciulli e le fanciulle di Barletta» racconta il suo allenatore Francesco Mascolo, tracciando le caratteristiche del campione: «calma, tenacia, seguiva gli allenamenti, era scrupoloso». Ecco per Mascolo le chiavi del successo di Mennea che ricorda come un uomo «schivo, riservato, non aveva grilli per la testa». È lo stesso allenatore a lanciare anche una proposta. «Ovunque ci sono strade, palestre intitolate a Mennea. Bitonto deve intitolargli qualcosa».
La dimensione privata del campione olimpico è anche una delle sfaccettature esaminate nel libro “Soffri ma sogni. Le disfide di Pietro Mennea da Barletta” di Stefano Savella, edito da Stilo Editrice. Le sue lauree, le sue pubblicazioni, ma anche e soprattutto i suoi sacrifici che lo hanno portato alle vette mondiali, nonostante le difficoltà degli esordi.
Ma il vero protagonista della serata è Antonio De Palma.
«40 anni non si inventano, non si esiste senza professionalità» commenta l’assessore allo sport Domenico Nacci, portando i saluti del sindaco, impegnato nel Consiglio metropolitano a Poggiorsini, e dell’intera giunta. «Mennea è sicuramente un esempio di sport, ma noi tutti dobbiamo prendere esempio da Antonio De Palma e dalla sua esperienza. Bitonto, quando vuole, dimostra di valere».
Parole di stima sono arrivate anche dal Presidente Regionale della Federazione Ginnastica Italiana, Lorenzo Cellamare. «La ginnastica è una disciplina di servizio. Antonio ha fatto ginnastica dal primo giorno per sostegno alle altre discipline nella palestra» afferma Cellamare, ricordando anche che De Palma «ha sfidato società con più storia e più quotate, come quella di Giovinazzo, creando a Bitonto un polo di discipline». Per questi motivi, a lui va una targa di merito che va a sommarsi a quella ricevuta dai membri della palestra “per il lavoro svolto e per quanto ancora farà” e alla rivista sul taekwondo ricevuta in omaggio dal Presidente Regionale della Federazione Italiana Taekwondo, Martino Montanaro.
La celebrazione dei 40 anni dell’ASD New Athletic Club però non finisce qui. Il 10 novembre, infatti, al Teatro Traetta sarà proposto lo spettacolo “Il Nostro caro Lucio… emozioni, musica e teatro”, scritto da Mariangela Zingaro, per ricordare Lucio Battisti, mito della canzone italiana. 

Tags: anniversariobitontocronacada Bitontomemorianew athletic clubpietro mennearicordosport
Articolo Precedente

Rotonda di Piazza Marconi. I frammenti invadono la carreggiata

Prossimo Articolo

Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Related Posts

Fotovoltaico al posto degli ulivi, scontro frontale in Consiglio: Brandi isolato, Natilla lo attacca
Cronaca

Forza Italia Bitonto: “L’amministrazione Ricci nel caos: il Pd abbandona il confronto sul fotovoltaico. Una maggioranza incapace mette a rischio il territorio”

22 Giugno 2025
Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati
Cronaca

Emergenza blatte a Bitonto: scatta l’ordinanza del sindaco, obblighi anche per i privati

21 Giugno 2025
Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”
Cronaca

Ponte sulla Sp231, il PD: “Prove di carico in corso sul primo impalcato completato”

21 Giugno 2025
2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto
Cronaca

2100 ulivi ammazzati, consiglio comunale: tra espianto crudele e reimpianto fasullo degli alberi, è stato solo un pianto

21 Giugno 2025
Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale
Cronaca

Bitonto saluta i piccoli pirati: oggi la festa finale di “Fuori_Classe!” nella Villa Comunale

21 Giugno 2025
Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 
Cronaca

Seviziati e impiccati: è strage di gattini a Bitonto 

20 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Arresti e denunce, giro di vite della Polizia contro i furti nelle campagne

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3