Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Torna “Bitonto Circolare”: in città ci si muove a bordo di bus natalizi

Torna “Bitonto Circolare”: in città ci si muove a bordo di bus natalizi

L'iniziativa è promossa da Comune, Confcommercio e Asv. I passeggeri avranno diritto ad una cartella della tombola in programma il 4 gennaio al Torrione

Loredana Schiraldi by Loredana Schiraldi
19 Dicembre 2024
in Cronaca
Torna “Bitonto Circolare”: in città ci si muove a bordo di bus natalizi
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Una “slitta” per raggiungere il centro cittadino in compagnia di Babbo Natale e sulle note delle più belle canzoni delle festività. A Bitonto la corsa agli ultimi regali, da acquistare nei negozi o dai mercatini artigianali, si può fare in pullman.

Torna, per il secondo anno, il progetto “Bitonto circolare”, voluto da Comune e Confcommercio, in collaborazione con l’ASV, che, in ATI con la Miccolis Autolinee, gestisce il trasporto pubblico locale in città.

Sino all’Epifania, due bus urbani (uno a metano di colore bianco e uno rosso) si vestono a festa: vetrofanie con grafiche a stile fumetto e casse esterne per convincere tutti a lasciare le auto in garage e far un regalo a se stessi e all’ambiente.

Niente traffico, ingorghi e stress da parcheggio, ma la comodità di spostarsi con i mezzi pubblici che, grazie a percorsi capillari, riescono a collegare ogni quartiere cittadino.

I pullman natalizi si muoveranno dall’alba sino alle 19.10, su due diverse linee, identificate con il colore rosso e verde. Il servizio sarà gratuito per i bambini sino ad un metro di altezza e al costo di un euro a tratta per gli adulti, che potranno dotarsi del titolo di viaggio acquistandolo sull’app DropTicket o nei punti vendita convenzionati.

“Abbiamo la necessità di far conoscere e promuovere il servizio di trasporto locale, purtroppo sottoutilizzato in città” ha spiegato durante la conferenza stampa di presentazione l’assessore alla Polizia Locale, Cosimo Bonasia, sottolineando come, l’anno scorso, “Bitonto Circolare” abbia suscitato grande interesse tra i cittadini, che avrebbero chiesto il bis dell’iniziativa.

I bus natalizi avrebbero infatti attirato l’attenzione dei bambini, i quali avrebbero costretto i genitori a utilizzare il mezzo.

“Come ci hanno riportato gli stessi autisti, la decorazione ha permesso di incrementare il numero di passeggeri delle navette, spesso vuote – ha affermato la presidentessa di Confcommercio Bitonto, Cristina Lovascio -. Il nostro obiettivo è proprio quello di far salire i cittadini sui bus, affinché possano rendersi conto loro stessi della qualità del servizio e di quanto capillari siano i percorsi”.

Quest’anno, inoltre, chi utilizzerà il servizio potrà avere anche l’opportunità di portarsi a casa i premi di una speciale tombolata, in programma il 4 gennaio nel Torrione Angioino.

“Esibendo il titolo di viaggio acquistato in questi giorni – spiega Lovascio -, si avrà diritto ad una cartella”.

Bitonto Circolare è però solo un tassello di un progetto più ampio.

“Dobbiamo immaginare una nuova mobilità sostenibile, per decongestionare il traffico e ridurre le emissioni inquinanti” le parole dell’assessore Bonasia. In programma, il rinnovo in chiave ecologica del parco veicoli, che il Comune di Bitonto sta attuando grazie a una serie di importanti finanziamenti pubblici, l’ultimo dei quali (circa 3,5 milioni dal FESR PR Puglia 2021-2027, Priorità III “Mobilità urbana sostenibile”) consentirà l’acquisto di un autobus elettrico insieme alla realizzazione di 7 stazioni ricarica fisse e altrettante pensiline smart dotate di totem informativi entro dicembre 2025.

“Stiamo cercando di creare infrastrutture – ha sottolineato l’ingegner Nicola Mercurio, mobility manager comunale -, ma è necessario che ci sia la volontà di utilizzarle da parte dei bitontini”.

Cittadini a cui l’intera amministrazione ha voluto lanciare un appello: “Stiamo lavorando da mesi affinché i pullman extraurbani non passino più dal centro, ma abbiamo bisogno della collaborazione di tutti”.

Articolo Precedente

Libera arriva a Bitonto. Presidio dedicato ad Anna Rosa Tarantino

Prossimo Articolo

“Sogno l’autografo di Bianca Guaccero” e Antonio da Cerignola chiede aiuto al sindaco Ricci

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Sogno l’autografo di Bianca Guaccero” e Antonio da Cerignola chiede aiuto al sindaco Ricci

"Sogno l'autografo di Bianca Guaccero" e Antonio da Cerignola chiede aiuto al sindaco Ricci

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3