Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Casa del contadino” tra i Monumenti Aperti. Il Centro Ricerche rinnova il suo impegno

La “Casa del contadino” tra i Monumenti Aperti. Il Centro Ricerche rinnova il suo impegno

Oggi pomeriggio, lo spazio espositivo sarà visitabile. A raccontarlo, i ragazzi della scuola media "Benjamin Franklin"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Ottobre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Monumenti aperti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto aderisce alla manifestazione “Monumenti Aperti” che, per il quinto anno consecutivo, permetterà a cittadini e visitatori di scoprire e riscoprire il patrimonio storico e artistico della città.

Oggi, dalle 17 alle 20, gli studenti della scuola media “Benjamin Franklin” racconteranno la “Casa del contadino” allestita nello spazio espositivo “Spazi della Memoria”. Sarà un’occasione per conoscere la storia del complesso di San Giorgio, le vicende del nostro sodalizio e parte dell’affascinante esposizione contenuta nel museo dedicato alla storica civiltà contadina.

Attraverso oltre 6mila manufatti raccolti dal Centro Ricerche in più di cinquanta anni di attività di promozione e di valorizzazione dei beni culturali, l’esposizione narra la storia di Bitonto dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento con diverse sezioni tematiche. Tra queste, appunto, la “Casa del Contadino” che ospita uno spaccato dell’antica civiltà contadina con focus sulla religiosità popolare e sull’arredo domestico.

Un ringraziamento speciale va all’artista e socio del Centro, Vincenzo Sannicandro, per il suo contributo nel rinnovamento di questo prezioso spazio espositivo.

Tags: casa del contadinociviltà contadinamonumenti apertistoriatradizioni
Articolo Precedente

Grande successo per la ciclopedalata della felicità

Prossimo Articolo

Storia di un cognome che segna il nostro territorio

Related Posts

Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia di un cognome che segna il nostro territorio

Storia di un cognome che segna il nostro territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3