Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 12 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La “Casa del contadino” tra i Monumenti Aperti. Il Centro Ricerche rinnova il suo impegno

La “Casa del contadino” tra i Monumenti Aperti. Il Centro Ricerche rinnova il suo impegno

Oggi pomeriggio, lo spazio espositivo sarà visitabile. A raccontarlo, i ragazzi della scuola media "Benjamin Franklin"

Michele Cotugno by Michele Cotugno
12 Ottobre 2024
in Comunicato Stampa, Cultura e Spettacolo
Monumenti aperti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Anche il Centro Ricerche di Storia e Arte – Bitonto aderisce alla manifestazione “Monumenti Aperti” che, per il quinto anno consecutivo, permetterà a cittadini e visitatori di scoprire e riscoprire il patrimonio storico e artistico della città.

Oggi, dalle 17 alle 20, gli studenti della scuola media “Benjamin Franklin” racconteranno la “Casa del contadino” allestita nello spazio espositivo “Spazi della Memoria”. Sarà un’occasione per conoscere la storia del complesso di San Giorgio, le vicende del nostro sodalizio e parte dell’affascinante esposizione contenuta nel museo dedicato alla storica civiltà contadina.

Attraverso oltre 6mila manufatti raccolti dal Centro Ricerche in più di cinquanta anni di attività di promozione e di valorizzazione dei beni culturali, l’esposizione narra la storia di Bitonto dalla fine dell’Ottocento alla metà del Novecento con diverse sezioni tematiche. Tra queste, appunto, la “Casa del Contadino” che ospita uno spaccato dell’antica civiltà contadina con focus sulla religiosità popolare e sull’arredo domestico.

Un ringraziamento speciale va all’artista e socio del Centro, Vincenzo Sannicandro, per il suo contributo nel rinnovamento di questo prezioso spazio espositivo.

Tags: casa del contadinociviltà contadinamonumenti apertistoriatradizioni
Articolo Precedente

Grande successo per la ciclopedalata della felicità

Prossimo Articolo

Storia di un cognome che segna il nostro territorio

Related Posts

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno
Comunicato Stampa

Consiglio comunale convocato alle ore 18 di mercoledì 16 luglio 2025 con cinque punti all’ordine del giorno

10 Luglio 2025
Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”
Comunicato Stampa

Pista Polifunzionale. Franco Natilla: “Un decennio di abbandono e silenzi”

10 Luglio 2025
Marco Turco
Cultura e Spettacolo

Il senatore Mario Turco presenta a Bitonto ‘La Strada Giusta’

10 Luglio 2025
I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night
Cultura e Spettacolo

I grandi successi degli 883 al Via Vai Center by night

9 Luglio 2025
“La bellezza dietro le grate” – visite guidate
Cultura e Spettacolo

“La bellezza dietro le grate” – visite guidate

9 Luglio 2025
Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico
Cultura e Spettacolo

Splendida magia in scena con L’Odiato di Okiko: l’Odissea di chi resta e il trionfo dell’amore autentico

9 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Storia di un cognome che segna il nostro territorio

Storia di un cognome che segna il nostro territorio

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Rennes-le-Chateau
L'opificio del Diavolo

Rennes-le-Chateau

by La Redazione
11 Luglio 2025

La domanda che oggi vi pongo è semplice quanto scioccante ed è la seguente: l’intreccio del famoso best seller, Il...

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

NIS2: la direttiva che può salvarti da un attacco da 1 milione di euro

11 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3