Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 29 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Tagli all’editoria, Italia in Comune Puglia: “Così si calpesta l’articolo 21 della Costituzione”

Tagli all’editoria, Italia in Comune Puglia: “Così si calpesta l’articolo 21 della Costituzione”

Abbaticchio: "I tagli previsti comporteranno la perdita del posto di lavoro per tantissimi operatori del settore, nella stragrande maggioranza dei casi già oggi precari"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
4 Gennaio 2019
in Cronaca
Tagli all’editoria, Italia in Comune Puglia: “Così si calpesta l’articolo 21 della Costituzione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La Legge di Bilancio, che ha come primo firmatario il capogruppo del M5S Stefano Patuanelli, prevede la progressiva riduzione – fino all’abolizione totale nel 2022 – dei fondi per l’editoria.

Questo provvedimento ha sollevato l’indignazione degli amministratori di Italia in Comune Puglia, a cominciare dal presidente provinciale di Bari Davide Carlucci, sindaco di Acquaviva.

“Sotto Natale, silenziosamente viene proposto un emendamento alla manovra che calpesta l’articolo 21 della Costituzione e che è stato giustamente definito ‘amazza-emittenti’. In altre parole, si decreta la morte della piccola editoria. Già, perché la proposta prevede che le imprese editrici non abbiano più diritto ai contributi diretti, con una progressiva riduzione che inizierà già dal 2019 fino alla loro totale abolizione nel 2022. Tuttavia, il testo del provvedimento non tiene conto del fatto che tanti piccoli giornali, tante emittenti locali non hanno le possibilità di mantenere in piedi, accanto a quello editoriale, un settore commerciale, quello, per intenderci, che dovrebbe garantire la vendita degli spazi pubblicitari– ha spiegato Carlucci che, prima di dedicarsi all’attività di sindaco di Acquaviva delle Fonti, svolgeva, appunto, la professione di giornalista-  Inoltre,- ha continuato-  le imprese del territorio, i piccoli e grandi professionisti che decideranno di investire in pubblicità saranno fisiologicamente portati a farlo nelle testate più lette, nelle emittenti più seguite, quelle con i dati Auditel più ‘importanti’, così facendo allargando sempre più il divario tra le grandi e le piccole imprese del settore editoriale. In altre parole, il provvedimento è a beneficio delle tv e dei quotidiani e periodici già affermati a tutto svantaggio di quelli di dimensioni più modeste e, di fatto, porterebbe a stretto giro alla cancellazione della pluralità dell’informazione stabilita anche a livello costituzionale”.

“E’ vero, i tagli, in base all’emendamento sono progressivi ma ciò non toglie che il risultato finale sarà l’azzeramento dei fondi all’editoria– è stato il commento del coordinatore regionale per la Puglia, il sindaco Michele Abbaticchio– Per quanto riguarda la nostra regione, negli ultimi giorni abbiamo già avuto la funesta notizia della possibile chiusura della testata storica delle Gazzetta del Mezzogiorno. Se a questa facesse seguito la applicazione pedissequa di quanto preannunciato dal sottosegretario con delega all’editoria Vito Crimi e stabilito da questo emendamento, a cominciare dalla cancellazione del fondo per il pluralismo, a noi sembra proprio che ci sia stia pericolosamente immettendo in una strada che porta dritto dritto verso un regime dittatoriale, in cui vengono resi impotenti o del tutto zittiti gli organi di informazione.  Senza contare un altro aspetto,  quello più prettamente ‘umano’ di tutta la vicenda, ovvero il fatto che i tagli previsti comporteranno la perdita del posto di lavoro per tantissimi operatori del settore, nella stragrande maggioranza dei casi già oggi precari”. 

Articolo Precedente

Mascherato e armato di taglierino, rapina una banca in centro: 27 mila euro il bottino

Prossimo Articolo

Lunedì in piazza arrivano i “gilet arancioni”: protestano per gelate, xylella e il programma di sviluppo rurale

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lunedì in piazza arrivano i “gilet arancioni”: protestano per gelate, xylella e il programma di sviluppo rurale

Lunedì in piazza arrivano i "gilet arancioni": protestano per gelate, xylella e il programma di sviluppo rurale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3