Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Storia, idee e immagini. Il grande successo di “Dalla zapp… a whatsapp. Tutti i colori dell’informazione”

Storia, idee e immagini. Il grande successo di “Dalla zapp… a whatsapp. Tutti i colori dell’informazione”

Svoltosi all'istituto "Benjamin Franklin", l'evento è stato organizzato dalla nostra testata per le quattro candeline della sua versione telematica

La Redazione by La Redazione
10 Aprile 2017
in Cultura e Spettacolo
Storia, idee e immagini. Il grande successo di “Dalla zapp… a whatsapp. Tutti i colori dell’informazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Per la quarta candelina del nostro giornale telematico – che per l’occasione ha cambiato pure grafica – c’era davvero (quasi) tutto.

Il ricordo di quanto la nostra testata, il “daBITONTO” continua a fare da 34 anni con la sua versione mensile cartacea e da quattro con quella online, in una sorta di impegno etico verso la città.

Il ruolo del giornalismo del post villaggio globale, soprattutto quello di carta, che deve affrontare la dura sfida del web ma non per questo deve averne timori.

L’importanza, mai sopita e scomparsa, delle tradizioni popolari e del dialetto, purtroppo poco conosciuto dalle nostre generazioni.

Lo straordinario compito della comunicazione pubblicitaria e di quella d’impresa.

“Dalla zapp… a whatsapp: tutti i colori dell’informazione”, l’evento organizzato sabato all’istituto “Benjamin Franklin” (per l’occasione allestito con le più importanti prime pagine del mensile bitontino più anziano) non ha tradito le attese, insomma.

Il padrone di casa lo ha fatto il direttore del “daBITONTO”, Mario Sicolo, che ha ricordato come il giornale voluto e fondato da Franco Amendolagine nel 1983 abbia già nel nome la sua mission, e riesce a unire ancora oggi storia, idee e immagini attraverso un racconto preciso, puntuale e attento di quello che accade sotto i nostri occhi.

D’altronde il giornalismo è anche questo, soprattutto oggi. Deve saper raccontare le storie e arrivare all’anima. Ne è convinto anche Valentino Losito, presidente dell’Ordine dei giornalisti di Puglia, secondo cui “se il web inevitabilmente è memoria liquida di un tempo, il giornale di carta è la memoria solida della città. Siamo nel post villaggio globale, dove sappiamo tutto quello che accade nel mondo, ma non quello che ci succede vicino.

Internet ha creato comunismo dell’ informazione e la salvezza sta nella capacità di distinguerci e portare in casa delle notizie potabili.

Francesco Demichele, scrittore ed esperto cultore della civiltà contadina e del vernacolo bitontino, ha presentato la prossima iniziativa (otto numeri) collaterale del nostro giornale cartaceo: “Proverbi, detti e ironia della tradizione bitontina“, rivolto alle nuove generazioni che hanno poca dimestichezza con il dialetto. Si tratta di oltre 1.900 proverbi resi più appetibili e simpatici e che profumano davvero di storia, cultura e memoria.

Tutti ingredienti presenti anche in “Dalla china con amore – storie di grafica e pubblicità”, l’ultimo libro di Geppi De Liso, nel quale conduce un viaggio su quello che era, è e sarà la grafica pubblicitaria.

E lui, cresciuto con gli “Scritti corsari” di Pier Paolo Pasolini e con gli esempi di Bruno Munari, ha lanciato un messaggio non peregrino: “Oggi in cultura non investe più nessuno”. 

Photo gallery a cura di Gaetano Lo Porto

Articolo Precedente

CALCIO – Omnia Bitonto, ultima stagionale a suon di gol. 5-4 al Laterza

Prossimo Articolo

La storia deturpata. Ancora una volta ignote scritte imbrattano i monumenti bitontini

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
La storia deturpata. Ancora una volta ignote scritte imbrattano i monumenti bitontini

La storia deturpata. Ancora una volta ignote scritte imbrattano i monumenti bitontini

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3