Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » SquadDrone: da mezzanotte su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “È trap bro”

SquadDrone: da mezzanotte su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “È trap bro”

Il cantante concittadino Valerio Vacca con Valerio Ardillo ha registrato il brano a Bitonto presso il DCM Recording Studio, pubblicato e prodotto dall’etichetta di Milano “Top Records”

Carmen Toscano by Carmen Toscano
20 Maggio 2020
in Cultura e Spettacolo
SquadDrone: da mezzanotte su tutte le piattaforme digitali il nuovo singolo “È trap bro”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

 

Da mezzanotte di quest’oggi sarà online su tutte le piattaforme digitali il nuovo e terzo singolo del duo pugliese SquadDrone, “È trap bro”.

 

È stato registrato, mixato e masterizzato a Bitonto presso il DCM Recording Studio di Domy Castellano, ma è stato pubblicato e distribuito con l’etichetta di Milano “Top Records”. Importante è stata la collaborazione di Pierluigi Tucci, in arte Meister Beats, che ha prodotto la base.

 

«Nel gergo giovanile -ci hanno raccontato i ragazzi del duo, il bitontino Valerio Vacca e Valerio Ardillo di Grumo Appula-, si suole rispondere “è Trap bro” quando il nostro interlocutore non comprende qualcosa che ci riguarda. È una sorta di giustificazione del proprio modo di fare e di essere. Nell’immaginario collettivo, il t/rapper è colui che non si cura delle regole, non si omologa alla massa, ma anzi fa dell’eccentricità il suo modus operandi».

 

«Per questo motivo, “è Trap bro” può essere una sorta di richiamo al motto “memento audere semper” del poeta (ed esteta) Gabriele D’Annunzio, ossia “ricordati di osare sempre”. In riferimento al brano, il motto ha solo una connotazione letterale, che spinge ad essere impavidi nell’assecondare le proprie passioni. È quindi un invito a seguire i propri istinti, nonché la propria strada, anche a costo di sbagliare e di non piacere agli altri».

 

L’idea alla base della canzone è “l’alternativo è normale e il normale è alternativo”. I due mondi che nel singolo vengono inquadrati sono quelli del classico ragazzo educato e perbene e quello del trapper vestito in maniera alternativa.

 

«Seppur siano opposti, questi due mondi non devono scontrarsi -hanno precisato-, ma coesistere ed accettarsi. Questo concetto vale anche tra gli stessi trapper che denigrano, in un certo qual modo, coloro i quali fanno la loro stessa tipologia di musica, ma che scelgono di vestirsi e/o comportarsi senza seguire gli stereotipi del “tipico trapper”. Chiunque è libero di seguire i propri traguardi, realizzarsi nella propria vita ed allo stesso tempo fare musica, o arte in generale, come più gli piace».

 

Il singolo non può essere etichettato con un unico genere musicale, ma è una combinazione di più generi che si sposano alla perfezione, la tendenza al trap di Valerio Ardillo, in arte Falco, e all’indie di Valerio Vacca, in arte Reietto. Il rap funge poi da collante tra i due.

 

Il percorso nel mondo della musica del duo SquadDrone è promettente. Infatti, “È trap bro” anticipa l’uscita del primo EP del gruppo, previsto per settembre 2020. Perciò, per restare sintonizzati con loro, ascoltare il nuovo singolo e aspettare il video ufficiale, basterà seguirli sul canale YouTube “SquadDrone Music”, su Facebook “SquadDrone” e su Instagram “s4drone”.

 

Articolo Precedente

Mercatone Uno, Ruggiero (M5S): “Proroga di 6 mesi del programma di esercizio di impresa”

Prossimo Articolo

Arriva su RaiPlay “Bar Giuseppe”, il film di Giulio Base girato a Bitonto

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Arriva su RaiPlay “Bar Giuseppe”, il film di Giulio Base girato a Bitonto

Arriva su RaiPlay "Bar Giuseppe", il film di Giulio Base girato a Bitonto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3