Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Sold out per il musical “Il Piccolo Principe” messo in scena dall’A.S.C.D. “Balletto in…”

Sold out per il musical “Il Piccolo Principe” messo in scena dall’A.S.C.D. “Balletto in…”

La borsa di studio "Silvio Oddi" è andata a Dorotea Coviello; la borsa di studio "Letizia Rosa Giulitto" alla giovane Serena Natilla

Lucia Maggio by Lucia Maggio
29 Giugno 2017
in Cultura e Spettacolo
Sold out per il musical “Il Piccolo Principe” messo in scena dall’A.S.C.D. “Balletto in…”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Tratto dall’omonima opera letteraria di Antoine de Saint-Exupéry, “Il piccolo Principe” è stato il musical firmato Balletto in… andato in scena lo scorso 26 giugno presso il teatro Showville di Bari.

Quest’opera delicata e carica di dolcezza, affronta temi come il senso della vita, il significato dell’amore e dell’amicizia che, l’A.S.C.D. Balletto in… ,ha saputo reinterpretare con sensibilità e maturità artistica, segni evidenti di anni di esperienza.

Grazie alla regia curata dalla direttrice artistica Maria Rosaria Cuoccio, dai registi Raffaele Romita e Mariantonia Capriglione, lo spettacolo si è rivelato un armonioso connubio di danza, recitazione e poesia.

La cura di ogni singolo dettaglio, dai meravigliosi costumi di scena alle luci, dal trucco agli accessori, dalle scelte  musicali alla selezione dei dialoghi originali di Saint-Exupéry, ha accompagnato il pubblico in un viaggio emozionante culminato nella scoperta di una preziosa verità: “non si vede bene che col cuore, l’essenziale è invisibile agli occhi”.

Ballerini e ballerine di ogni età, dai più piccini ai più grandi, si sono esibiti sul palco con entusiasmo e trasporto interpretando i più svariati elementi della natura e dello spazio: uccellini, pianeti, lampioni, stelline, rose…eseguendo coreografie eleganti e leggiadre di danza classica, coinvolgenti e ritmate di hip hop, passionali e commoventi di danza contemporanea. Autori delle coreografie sono stati i maestri Maria Rosaria Cuoccio,Vito Iacobellis, Vincenzo Lacassia, Enrica Morgese, Monica Mongelli, Riccardo Lasorsa. 

Momenti di commozione hanno caratterizzato anche la chiusura dello spettacolo, quando la presentatrice Mara Tribuzio ha dato la parola alla direttrice artistica Maria Rosaria Cuoccio che ha consegnato personalmente a due allieve della scuola, due borse di studio.

La prima è la consueta borsa di studio “Silvio Oddi” con cui Balletto in… ogni anno premia allievi dei corsi avanzati distintisi per serietà, costanza  e impegno assiduo durante l’anno accademico. Quest’anno è toccata alla ballerina Dorotea Coviello.

La seconda borsa di studio donata dai genitori della piccola Letizia Rosa Giulitto, allieva della scuola cui è stato dedicato l’intero spettacolo, è stata assegnata, attraverso estrazione a sorte, alla giovane ballerina Serena Natilla.

Un altro grande successo dunque, per la squadra di Balletto in… che, anche quest’anno, ha appagato appieno le aspettative di genitori e amici ed ha insegnato ai suoi allievi che nella danza, come nella vita,  “Amare non è guardarsi a vicenda, ma guardare nella stessa direzione!”.

L’appuntamento è a settembre per l’inizio di un nuovo anno accademico.

 

Mara Tribuzio

Articolo Precedente

La denuncia di una lettrice: “Abbiamo viaggiato in pullman in condizioni disumane con i finestrini chiusi e senza aria condizionata”

Prossimo Articolo

Storia di ordinaria incuria. Il manto erboso del “Città degli Ulivi” completamente distrutto

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Storia di ordinaria incuria. Il manto erboso del “Città degli Ulivi” completamente distrutto

Storia di ordinaria incuria. Il manto erboso del "Città degli Ulivi" completamente distrutto

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3