Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rifiuti e raccolta differenziata, interessante incontro Mariotto Libera-I. c. “Don Tonino Bello”

Rifiuti e raccolta differenziata, interessante incontro Mariotto Libera-I. c. “Don Tonino Bello”

Cronaca di due coinvolgenti giornate tematiche tra divulgazione e prevenzione

Felice de Sario by Felice de Sario
26 Ottobre 2013
in Cronaca
Rifiuti e raccolta differenziata, interessante incontro Mariotto Libera-I. c. “Don Tonino Bello”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Si è conclusa martedì scorso la
‘due-giorni’ di incontri con le scuole presso l’Auditorium Villa Jannuzzi,
promossa dall’Associazione di Promozione Sociale ‘MariottoLibera’, sul
tema della raccolta differenziata.

Agli incontri hanno preso parte insegnanti
ed alunni di scuola elementare e media dell’Istituto Comprensivo Don
Tonino Bello
 di Mariotto.

Il programma dell’iniziativa ha
previsto, oltre alla spiegazione ai bambini dei rischi ambientali e per la
salute, legati ad uno smaltimento scorretto dei rifiuti, anche la visione di
alcuni cartoni didattici sul tema della raccolta differenziata, ed infine anche
alcuni divertenti giochi interattivi in cui sono stati coinvolti i ragazzi,
attraverso la risposta a quesiti riguardanti il modo corretto di smaltire le
varie tipologie di rifiuti.

Particolarmente attiva e proficua è stata
l’organizzazione da parte delle donne dell’Associazione, Anna
Ungaro
, Angelica Angela Brascia e Sara De Vanna, e
fecondo si è rivelato l’atteggiamento collaborativo delle insegnanti, al
fianco delle rispettive scolaresche.

L’insegnante Salierno di ’Città
e Costituzione’ (5° elementare), ha sottolineato quanto sia importante che si riesca ad “informare bene
per formare meglio
” ed in tal senso “il cartone animato aiuta molto a divulgare
un comportamento corretto presso i bambini di 9-10 anni
”.  

Ad Angelo,
alunno di 4° elementare, “il cartone è piaciuto molto ed ha fatto capire tante
cose della raccolta
”.

La professoressa Caringella (Ed. Artistica) ha notato nella
differenziazione dei rifiuti una sorta di potenziale utilizzo ‘artistico’ in
stile pop art: “il rifiuto come materia prima artistica”.

Infine le
prof Spaccavento e De Leo hanno insistito sul
tasto dell’utilità di “una maggiore sistematicità sia dell’Educazione
ambientale nelle scuole, che degli incontri formativi per i ragazzi e con
dirigenti ed amministratori pubblici
”, come quelli organizzati in questi giorni
da MariottoLibera, data la loro valenza di “prevenzione come misura decisiva
per il successo di un comportamento di educazione civica ed ambientale, quale è
quello della raccolta differenziata
”.

Tags: Istituto Comprensivo Don Tonino Bellomariotto liberaraccolta differenziata
Articolo Precedente

Una lettrice ci scrive: “Io, “sfrattata” da casa mia per colpa di una rumorosa festa per strada”

Prossimo Articolo

Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”

Rateizzazione dei debiti tributari, l'assessore Daucelli risponde a Natilla: "Nessuna ingiustizia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3