Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 19 Luglio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”

Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”

"E comunque si tratta di morosità maturate sino al 2011 e quindi sono relative a situazioni di competenza dell’Amministrazione comunale precedente"

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Ottobre 2013
in Politica
Rateizzazione dei debiti tributari, l’assessore Daucelli risponde a Natilla: “Nessuna ingiustizia”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

In merito alla questione riguardante la rateizzazione di un cospicuo debito tributario accumulato da un’azienda bitontina, sollevata dal consigliere comunale Franco Natilla (Pd), ecco la risposta dell’assessore al bilancio Michele Daucelli. 

“All’interrogazione del consigliere del PD, Franco Natilla, relativa ad
una presunta rateizzazione agevolata di un cospicuo debito tributario concessa
dal Comune di Bitonto ad un’azienda locale, il competente Settore Finanziario
ha già avuto modo di rispondere, formulando nei primi giorni del mese di
ottobre una dettagliata nota a firma dell’attuale dirigente ad interim,
dott.ssa Nadia Palmieri.

Torno, pertanto, sull’argomento per ribadire i contenuti della nota già
in possesso del consigliere Natilla e proporre, alla luce della sua insistenza
sul punto, alcune opportune precisazioni, utili a chiarire meglio tutta la vicenda.

In primo luogo va fatto notare che tutte le aziende morose (e non mi dilungo in questa sede sulla
sostanziale differenza tra soggetti morosi e soggetti evasori, che
consiglierebbe di non utilizzare i due termini come sinonimi!
) sono state
raggiunte da regolare ingiunzione di pagamento. Solo 8 aziende, su un totale di
circa 200, hanno chiesto al Comune di poter rateizzare il debito; tra queste l’azienda
in questione, che adducendo circostanziate motivazioni tecnico-economiche,
chiedeva una dilazione in un numero di rate superiore a quelle previste dal
vigente regolamento comunale, in considerazione della consistenza del debito.

Va precisato, inoltre, che le ingiunzioni in oggetto riguardano morosità
maturate sino al 2011 e quindi sono relative a situazioni di competenza
dell’Amministrazione comunale precedente.

Di tale situazione abbiamo tempestivamente informato il Segretario
generale del Comune, che ricordo è l’unica figura professionale individuata e
scelta dall’Amministrazione all’atto del suo insediamento. Ebbene, l’indagine
del Segretario generale si è conclusa con la revoca in autotutela da parte
della dirigente del Settore Finanziario della rateizzazione concessa in
precedenza.

A margine della vicenda, va sottolineato che l’Amministrazione Abbaticchio
si è sempre adoperata per la giustizia sociale: ne è prova la scelta politica
effettuata in occasione dell’approvazione del Bilancio 2012, quando si è
evitato di aumentare l’addizionale Irpef e la Tarsu, con il dichiarato intento
di non colpire i ceti più deboli, facendo gravare una maggiore imposizione sul
patrimonio a carico dei possessori di immobili oltre la prima casa.

Scelte che, purtroppo,
non potranno essere confermate nel Bilancio 2013, perché è bene che si sappia
che per decisione del Governo nazionale, di cui proprio il PD è parte
essenziale, ai Comuni è stato imposto il pareggio obbligatorio della spesa per
il servizio di igiene urbana, pretendendo dai cittadini un ulteriore balzello
di 30 centesimi a mq. a favore dello Stato. Per non parlare di quello che
succederà nel 2014 con l’introduzione della Trise, per la quale saranno
chiamati a pagare anche gli inquilini, in barba alla coerenza di chi sventola a
parole la bandiera della giustizia sociale”.

Tags: assessore daucelliconsigliere natilladebito tributariorateizzazoione
Articolo Precedente

Rifiuti e raccolta differenziata, interessante incontro Mariotto Libera-I. c. “Don Tonino Bello”

Prossimo Articolo

Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Related Posts

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione
Cronaca

Puglia, cemento e pannelli fotovoltaici al posto degli ulivi. Rifondazione comunista contro ogni speculazione

19 Luglio 2025
Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”
Cronaca

Consiglio di Stato rigetta appello del Comune di Bitonto, il sindaco Ricci: “Sulla sentenza resta qualche perplessità”

17 Luglio 2025
Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”
Cronaca

Ruggiero (Forza Italia): “Urge una politica che rappresenti quel mondo sociale ed economico variegato, spesso ignorato”

17 Luglio 2025
Onda Civica attacca l’Amministrazione: “Città allo sbando, vuoto culturale e degrado urbano”
Politica

Onda Civica attacca l’Amministrazione: “Città allo sbando, vuoto culturale e degrado urbano”

16 Luglio 2025
Fratelli d’Italia sferza l’amministrazione Ricci: “Perse due occasioni importanti per arricchire lo sport in città”
Cronaca

Fratelli d’Italia sferza l’amministrazione Ricci: “Perse due occasioni importanti per arricchire lo sport in città”

16 Luglio 2025
Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  
Cronaca

Il Commento/Cena (carbonara) con delitto? No, con ricordi, ambizioni e qualche fantasma…  

16 Luglio 2025
Prossimo Articolo
Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Borse Lavoro, sorteggio pubblico per i beneficiari a parità di punteggio

Notizie dall'Area Metropolitana

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa
Comunicato Stampa

Prima edizione del “Derby Metropolitano”: sport, inclusione e partecipazione al centro dell’iniziativa

by La Redazione
30 Giugno 2025

Oggi alle ore 17.00, nel campo sportivo comunale “F. Coppi” di Ruvo di Puglia, si terrà la 1ª Edizione del “Derby Metropolitano”, torneo di...

Leggi l'articoloDetails
fiera del levante

Fiera del Levante. Il ministro Valditara ha visitato un nuovo polo tecnologico

28 Giugno 2025
La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

La bitontina Laura Valerio tra le 121 Eccellenze Sportive premiate da Regione Puglia

26 Giugno 2025
Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

Tragedia Capo Gallo: premiati gli studenti del concorso a 20 anni dal disastro

26 Giugno 2025
Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

19 Giugno 2025

Rubriche

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!
Buone notizie

Esplorare la matematica nella scienza non è mai stato così bello!

by Antonella Mezzina
19 Luglio 2025

Matematica, coding, robotica, pixel art, geometria, misure, tangram, scienze, natura e tanto altro in attività frontali e ludiche, d’estate, avendo...

Basi militari segrete, Ufo e informatori

Basi militari segrete, Ufo e informatori

18 Luglio 2025
DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3