Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Referendum Costituzionale, le ragioni del Sì di Cociancich all’evento di “Città Democratica”

Referendum Costituzionale, le ragioni del Sì di Cociancich all’evento di “Città Democratica”

Il senatore del PD ha illustrato i motivi del voto favorevole, soffermandosi sulla ridefinizione dei poteri fra Stato e Regioni e sull’identità del nuovo Senato

Vincenzo Demichele by Vincenzo Demichele
29 Ottobre 2016
in Politica
Referendum Costituzionale, le ragioni del Sì di Cociancich all’evento di “Città Democratica”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Una
delle principali ragioni di questa riforma è mettere sotto controllo la spesa
delle Regioni»
.

Ha
esordito così, in una delle sue prime battute, Roberto Conciancich, senatore del Partito Democratico e
coordinatore del Comitato nazionale per il Sì, intervenuto ieri presso il
Sancti Nicolai Convivium di Piazza Cattedrale, ad illustrare le ragioni del Sì
alla riforma costituzionale.

L’evento,
organizzato da Città Democratica,nelle parole del vice-presidente Beppe
Martucci
, ha avuto l’obiettivo di informare il cittadino affinché voti
consapevolmente alla consultazione del 4 dicembre.

Dopo
aver denunciato il clima cruento in cui si sta consumando questa campagna
referendaria (ma è stato lo stesso Renzi all’inizio a personalizzarla, ndr),
il senatore ha evidenziato come il voto del 4 dicembre sia una grande occasione
di partecipazione popolare. E nel corso della conferenza ha cercato di
ribaltare le accuse che solitamente vengono mosse dal fronte del No. Alla
riduzione degli spazi di partecipazione popolare e al pericoloso accentramento
dei poteri nelle mani del premier, Conciancich ha replicato sottolineando che i
senatori verranno eletti dai Consigli regionali e scelti fra sindaci o
consiglieri regionali (fatta eccezione per i 5 che saranno nominati dal
Presidente della Repubblica). La modalità di elezione non è ancora chiara,
visto che si attende una legge quadro che definirà meglio questo punto.

All’incontro
è intervenuto anche il sindaco Michele
Abbaticchio
, che ha domandato se, con questa riforma, procedendo nella
direzione di un abbattimento dei costi della politica, non si assegnino troppi
incarichi ad una stessa persona. «Il cittadino non comprende – ha detto
Abbaticchio– perché il sindaco debba distrarsi su altri ruoli. Garantire la
presenza in Città Metropolitana e governare i territori è molto faticoso»
.

Per
Cociancich sarebbe un’occasione per portare la propria visione strategica dal
livello locale a quello regionale.

Il
prossimo appuntamento è fissato per sabato 5 novembre sempre al Sancti Nicolai Convivium,
dove alle ore 10,30 Alessandro Torre,
professore ordinario di Diritto Costituzionale presso l’Università degli Studi
di Bari “Aldo Moro”, illustrerà le ragioni del No. 

Tags: bitontoCittà democraticaconciacichda Bitontopoliticareferendumriforma costituzionale
Articolo Precedente

CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto scappa, il Noci lo raggiunge. Pari e patta: finisce 2-2

Prossimo Articolo

Avvertita pure a Bitonto la violenta scossa di terremoto (magnitudo 6.5) registrata in Centro Italia

Related Posts

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”
Politica

Antonio Ruggiero nominato Delegato Cittadino di Forza Italia: “Sarà la vera casa dei moderati a Bitonto, Palombaio e Mariotto”

14 Maggio 2025
Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Torre delle Grue. Natilla: “Il Sindaco sfugge alle sue responsabilità e strumentalizza il passato”

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”

13 Maggio 2025
Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”
Cronaca

Onda Civica: “Famelicamente e tirannicamente TARI: oltre 500 avvisi di accertamento impo-esattivi notificati a marzo 2025”

12 Maggio 2025
Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”
Politica

Paolo D’Aucelli è il nuovo coordinatore di Fratelli d’Italia Bitonto. “Saremo punto di riferimento”

12 Maggio 2025
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Politica

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Avvertita pure a Bitonto la violenta scossa di terremoto (magnitudo 6.5) registrata in Centro Italia

Avvertita pure a Bitonto la violenta scossa di terremoto (magnitudo 6.5) registrata in Centro Italia

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3