Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

Liberi: “Bitonto svenduta all’affare del fotovoltaico: 2.100 ulivi sacrificati sull’altare del profitto verde”

La “Città degli Ulivi” piegata agli interessi privati: sotto il manto della transizione ecologica, un’operazione che sa di speculazione.

La Redazione by La Redazione
12 Maggio 2025
in Politica
Espianto di ulivi per impianto fotovoltaico. Natilla: “Il Comune avrebbe dovuto contestare”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Dal movimento politico cittadino Liberi, riceviamo e pubblichiamo.

A Bitonto, dove l’ulivo è storia, identità e vita, si sta consumando un paradosso: la “transizione ecologica” si realizza tagliando le radici della civiltà agricola pugliese. Oltre duemila ulivi, simboli viventi di un territorio millenario, sono stati espiantati per far posto a un impianto fotovoltaico privato in località Pozzo delle Grue. Una ferita profonda, inferta con il beneplacito della politica locale e regionale.

 

Il grande inganno della sostenibilità

 

Ci raccontano che è per il bene dell’ambiente. Ma questa operazione ha il volto freddo della speculazione. Un parco solare da 12 MW, con benefici tutti da verificare per la collettività, e un impatto devastante su paesaggio, biodiversità e agricoltura. Dietro la parola “rinnovabile” si cela l’ennesimo progetto calato dall’alto, che cancella senza esitazione ciò che di più autentico e prezioso ha Bitonto: i suoi ulivi.

 

Chi governa ha scelto di firmare un’intesa con l’azienda proponente, promettendo il reimpianto degli alberi “in buone condizioni”. Ma nessuno può garantire che quegli ulivi – espiantati, stressati, spostati – sopravvivranno davvero. E quelli in “cattivo stato vegetativo”? Saranno sostituiti da piante giovani, perdendo irrimediabilmente secoli di storia naturale e valore agricolo.

 

Una classe politica prona e silenziosa

 

La politica locale, che dovrebbe difendere il patrimonio dei cittadini, ha scelto la via più comoda: assecondare i poteri economici nel nome di un ambientalismo di facciata. Dove sono finite le promesse di tutela del paesaggio? Dove la partecipazione dei cittadini? Questa non è transizione: è una resa. Una resa mascherata da progresso.

 

Nessun vero confronto pubblico. Nessuna consultazione con agricoltori, ambientalisti, storici del territorio. Solo silenzio, e ruspe.

 

Bitonto non dimentica

 

Bitonto è stata, ed è ancora, la “Città degli Ulivi”. Ma oggi quel titolo rischia di diventare una beffa. Perché la cultura di un popolo si difende anche – e soprattutto – nei momenti scomodi, quando il profitto bussa alla porta travestito da “opportunità verde”.

 

Questo scempio non sarà dimenticato. E chi ha avallato lo scempio dovrà rendere conto, politicamente e moralmente, davanti alla propria comunità. Perché non può esserci futuro sostenibile fondato sulla distruzione del passato.

Articolo Precedente

“Bitontino dell’anno” 10/12. Nicola Bonasia: dai bozzetti ai manichini di Dior

Prossimo Articolo

“Bitontino dell’anno” 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

Related Posts

Partito democratico, addio alla storica sede della “Pescara”
Comunicato Stampa

Liberi: “Ma nel Pd è riesploso il duello fra ex democristiani ed ex comunisti?”

20 Giugno 2025
Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti
Cronaca

Aggressione ragazzo con disabilità, i consiglieri di Fratelli d’Italia chiedono misure urgenti

20 Giugno 2025
bari pride
Comunicato Stampa

Partito Democratico: “L’amministrazione comunale sostenga il Bari Pride 2025”

19 Giugno 2025
indifferenti
Comunicato Stampa

Francesco Toscano (FdI): “Non si rimanga indifferenti alla violenza”

19 Giugno 2025
Fotovoltaico
Comunicato Stampa

Venerdì 20 giugno consiglio monotematico. Si parla di fotovoltaico

16 Giugno 2025
Forza Italia: “Il Galà dell’Olio strappato da Bari a Bitonto: fallimento politico dell’amministrazione Ricci”
Politica

Lo scippo del Galà dell’Olio, Liberi: “Chi governa Bitonto vuol piacere ai vertici regionali più che rispondere alle esigenze dei cittadini”

16 Giugno 2025
Prossimo Articolo
ricerca

"Bitontino dell'anno" 11/12. La chirurga Brascia porta la città nel cuore della ricerca mondiale

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3