Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

sabato, 21 Giugno, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto scappa, il Noci lo raggiunge. Pari e patta: finisce 2-2

CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto scappa, il Noci lo raggiunge. Pari e patta: finisce 2-2

Equilibrio e parità finale al Circolo Tennis: De Ruvo e Lamura siglano il doppio vantaggio ma gli ospiti agguantano il pareggio

Nicolangelo Biscardi by Nicolangelo Biscardi
29 Ottobre 2016
in Sport
CALCIO A 5 – L’Atletico Bitonto scappa, il Noci lo raggiunge. Pari e patta: finisce 2-2
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Un pari dal sapore agrodolce.

Primo pareggio stagionale per l’Atletico Bitonto, bloccato sul 2-2casalingo al Circolo Tennis dal Noci
Calcio a 5
, nella 2^ giornata del girone B del campionato di Serie C2.
Partita equilibrata che termina alla fine con una giusta parità: le due squadre
danno vita ad un match combattuto e sempre in bilico. Un bel banco di prova per
l’Atletico Bitonto, superato positivamente ed anche con qualche rammarico,
visto il doppio vantaggio sciupato. Come accaduto nel match di ritorno della
scorsa stagione, a campi inversi. Ma il Noci è squadra di esperienza, allestita
per puntare al successo finale. Ed i bitontini hanno dimostrato, ancora una
volta, di poter fronteggiare egregiamente compagini ben più quotate.

La partita. Mister Enzo Orestedeve rinunciare a Chiapparino, infortunato, e capitan Valerio, non al meglio.
Per la sfida al Noci C5, bestia nera mai battuta dai bitontini, ecco i portieriPaglione e Vincenzo Pazienza, Rubini,De Ruvo, Bonasia, Lovascio, Orlino, Santoruvo, Ceglie, Caldarola, Lamura e Valentino Pazienza.

Sin dalle prime battute si intuisce che sarà un match dove
regneranno sovrani equilibrio e tatticismo. Pronti via e Paglione devia quanto
basta sulla traversa una punizione di De Giorgio. Risposta bitontina col piazzato
di Lovascio, di poco fuori. De Giorgio e Ceglie ci provano da entrambi i lati,
ma nulla di fatto. Paglione è provvidenziale sul tocco sottomisura di Pace,
palla in angolo.

La fase centrale del primo tempo è bloccata. Le squadre tendono
ad annullarsi, fino al 23’, quando
si sblocca il risultato a vantaggio dell’Atletico Bitonto. Ed è un eurogol,
seppur fortunoso. Autore della rete è De
Ruvo
, per l’occasione con la fascia di capitano al braccio: dalla propria
metà campo, da posizione defilata sulla destra, calcia la sfera che vuole
essere un servizio in profondità, ma la palla si inarca e diventa un incredibile
e clamoroso pallonetto che beffa e sorprende il portiere ospite Nitti, fuori
dai pali. 1-0 bitontino.

Reazione nocese con De Giorgio, Darconza e Pace, ma è l’Atletico
Bitonto ad avere le occasioni più ghiotte per il raddoppio: Santoruvo, liberato
davanti a Nitti, si attarda nel tiro; Orlino invece prova ad anticipare l’uscita
disperata di Nitti, con un tocco da centrocampo che si stampa sulla traversa.
Sull’azione, però, Orlino è disturbato dal portiere ospite che lo falcia:
vibranti le proteste bitontine, che chiedono il rosso, ma l’arbitro barlettano
Dinuzzi ammonisce soltanto l’estremo difensore ospite. Al riposo vantaggio
bitontino per 1-0.

La ripresa parte con la supremazia dell’Atletico Bitonto:
giocata al limite dell’area di rigore per Santoruvo, salta Nitti, ma la sua
conclusione è deviata in corner. Al 36’è raddoppio: Santoruvo pesca Lamura,
tutto solo sulla destra, tocco di prima ad anticipare l’uscita disperata di
Nitti e palla in rete. 2-0 e prima
marcatura stagionale per Lamura, costretto poi a lasciare il campo causa
infortunio, per via dell’intervengo a valanga del portiere avversario.

Il Noci però reagisce con veemenza e furore, e cinge d’assedio
la porta bitontina. E qui letteralmente si esalta Paglione, che vola da una
parte all’altra della porta, a sventare le minacce di De Giorgio e Sportelli.

Ma al 39’ l’estremo
difensore bitontino nulla può sulla conclusione proprio di Sportelli, che approfitta di un errore in disimpegno della
retroguardia avversaria. 2-1.

Ci prova ancora De Giorgio, ma i padroni di casa si riaffacciano
nella metà campo avversaria col diagonale di poco a lato di Lovascio e col
tocco di De Ruvo, stoppato in angolo da Nitti. Ceglie e Lovascio ci provano con
un’azione insistita ed un mischione in area, ma la difesa ospite salva come
può.

Al 51’ arriva però il
pari: schema su punizione, De Giorgio libera Sportelli sul versante sinistro, conclusione da posizione defilata
che termina in rete, nonostante il disperato tentativo di salvataggio di
Rubini. Per l’arbitro però la sfera ha varcato la linea di porta ed è 2-2.

Rubini prova a guidare la riscossa bitontina con una insistita
azione personale che termina con un diagonale a fil di palo. Replica il Noci
col palo esterno, sottomisura di Pace. Le ultime emozioni le regalano Ceglie ed
ancora Pace, ma sia Nitti che Paglione gestiscono le minacce.

Finisce così. Al Circolo Tennis termina 2-2: un pareggio
sostanzialmente giusto tra due squadre che hanno tenuto in vita ed in estremo
equilibrio il risultato fino alla fine. L’Atletico Bitonto sale in classifica a
quota 4 punti. Sabato terzo impegno
di campionato, nuovamente in casa al Circolo Tennis, ancora contro una
compagine di Noci, questa volta il Noci
Azzurri 2006
. Sarà il primo appuntamento di un novembre intensissimo, con
ben 7 gare tra campionato e Coppa Puglia (doppio confronto con lo Sporting
Bari, 15-29 novembre, in serale).

La voce del dopopartita. Ugualmente soddisfatto il direttore Vito Cozzella: la squadra ha ben giocato al cospetto di una
formazione blasonata. «Non credo che siano due punti persi, è stata una partita equilibrata
dove entrambe le squadre hanno avuto le occasioni per vincerla. Abbiamo fatto
una partita a livello difensivo perfetta per quasi 57-58 minuti. Eravamo invece
un po’ contratti in fase offensiva, non eravamo brillanti come nostro solito e
non abbiamo sfruttato le nostre potenzialità in attacco. I ragazzi hanno
sentito forse un po’ troppo questo esame al cospetto di una squadra molto
quotata. Nel secondo tempo abbiamo fatto meglio, loro erano più sbilanciati e
noi col pivot fisso in avanti abbiamo costruito più occasioni. Peccato aver
sprecato il doppio vantaggio, ma ci servirà per crescere: dobbiamo migliorare
nella gestione del match»
.

Tags: atletico bitontobitontocalcio a 5da Bitontonoci calcio a 5sport
Articolo Precedente

“Pensieri in rosa” e “Mi piace il tuo selfie”. Una foto per la lotta al tumore al seno

Prossimo Articolo

Referendum Costituzionale, le ragioni del Sì di Cociancich all’evento di “Città Democratica”

Related Posts

Acquathlon: campioni d’Italia
Sport

Acquathlon: campioni d’Italia

21 Giugno 2025
GINNASTICA – New Athletic Club di Bitonto, grandi risultati per le giovani atlete nelle competizioni nazionali
Sport

GINNASTICA – New Athletic Club di Bitonto, grandi risultati per le giovani atlete nelle competizioni nazionali

20 Giugno 2025
“Minibasket in Piazza”, grande protagonista lo Sporting Club Bitonto 
Sport

“Minibasket in Piazza”, grande protagonista lo Sporting Club Bitonto 

18 Giugno 2025
CICLISMO – Romolo Gentile (Team Diemme Sport) quinto assoluto alla Granfondo Blockhaus Marathon
Cronaca

CICLISMO – Romolo Gentile (Team Diemme Sport) quinto assoluto alla Granfondo Blockhaus Marathon

17 Giugno 2025
Il tennis in estate non si ferma
Sport

Il tennis in estate non si ferma

17 Giugno 2025
Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 
Cronaca

Muore Vincenzo Santoruvo, storico presidente del Bitonto che portò i neroverdi in Interregionale 

14 Giugno 2025
Prossimo Articolo
Referendum Costituzionale, le ragioni del Sì di Cociancich all’evento di “Città Democratica”

Referendum Costituzionale, le ragioni del Sì di Cociancich all’evento di “Città Democratica”

Notizie dall'Area Metropolitana

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale
Cronaca

Dieta mediterranea. Dati obesità in Puglia superano media nazionale

by Viviana Minervini
19 Giugno 2025

"Siamo partiti dalla Puglia, perché qui i dati sull’obesità e il sovrappeso superano la media nazionale: oltre il 46% tra...

Leggi l'articoloDetails
Elodie

Passa anche da Bari il tour di Elodie

15 Giugno 2025
“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

“Il Sud ha vinto”. Questa sera, a Modugno, l’ultimo libro di Lino Patruno

11 Giugno 2025
Scacciarischi 2024-2025

A Bari, match finale per il progetto “Gli Scacciarischi 2024/2025”

8 Giugno 2025
Inaugurazione infopoint Binetto

A Binetto nasce il nuovo infopoint, finanziato dal Gal Nuovo Fior d’Olivi

6 Giugno 2025

Rubriche

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate
Buone notizie

Cucina con Angela e la dolcezza dell’estate

by Antonella Mezzina
20 Giugno 2025

Le passioni hanno quasi sempre radici profonde, che ci scuotono quando attraversano, nascono dove il cuore splende, anche solitario, nel...

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

“Bitontino/a dell’anno” 1/12. Il prof. Tonino Sblendorio, maestro di calcio, vita e politica

20 Giugno 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3