Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Raccontare e presentare la donna a 360 gradi. Ecco l’idea di Palazzo Gentile per la Giornata internazionale contro la violenza di genere

Raccontare e presentare la donna a 360 gradi. Ecco l’idea di Palazzo Gentile per la Giornata internazionale contro la violenza di genere

Quattro appuntamenti voluti dall'amministrazione comunale per sensibilizzare su queste tematiche giovani e meno giovani

La Redazione by La Redazione
22 Novembre 2019
in Cultura e Spettacolo
Raccontare e presentare la donna a 360 gradi. Ecco l’idea di Palazzo Gentile per la Giornata internazionale contro la violenza di genere
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Questa volta l’idea è diversa. Forse, decisamente migliore. Parlare e raccontare la donna a 360 gradi. Non solo quella che subisce violenze, di tutti i generi, dagli uomini – proprio ieri la polizia ha diffuso gli ultimi dati, che parlano di 88 esponenti del genere femminile violentate ogni giorno in Italia – ma anche quella che si realizza, che lotta, che combatte, che ottieni successi importanti. In carriera, insomma.

Anche quest’anno il Comune (assessorato alle Pari opportunità) ha deciso di rispondere presente alla Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, in programma dopodomani, lunedì 25, con quattro appuntamenti in cui la riflessione sulla donna tout court sarà il filo conduttore. Per tutte le generazioni. Bambini, giovani e anziani.

Già, i più piccoli. E da loro si parte, perché l’incipit sarà il corteo – idea voluta dal consigliere Maria Grazia Gesualdo e dal gruppo giovanile di “Italia in Comune” – al quale parteciperanno quasi tutte le scuole della città con partenza alle 9.30 da piazza Cavour, dove si ritornerà dopo aver percorso corso Vittorio Emanuele, via Verdi, via Repubblica, via Matteotti, e parte del centro storico. A seguire alcuni interventi di sensibilizzazione e prevenzione sul tema della violenza di genere.

Sempre lunedì, ma alle 18.30 nella Sala degli specchi di Palazzo di Città, la Fidapa – a livello nazionale ha avviato un fondo per i figli delle donne vittime di violenza – organizza un reading teatrale dal titolo: “La Fidapa va in scena contro la violenza sulle donne”.

Venerdì 29, invece, al teatro Traetta, sempre alle 18.30, l’associazione “I miracoli dell’amicizia” sarà protagonista di un musical che si chiama “Raccontiamoci”, in cui il racconto e la narrazione di tematiche come tossicodipendenza, immigrazione e tanto altro la faranno da padrone.

Si chiude, poi, sabato 30, sempre alle 18.30 e sempre al teatro, dove l’associazione di promozione turistico-culturale di Carmen Martorana organizza “Donne e carriere – Raccontarsi” – con alcune donne affermate in diversi ruoli della società che parleranno di loro e della loro storia, non lesinando anche qualche importante retroscena.

“Anche questa volta – ha sottolineato ieri in conferenza l’assessore Marianna Legista – abbiamo voluto promuovere e coordinare iniziative e momenti di sensibilizzazione, rivolti alla cittadinanza, sul tema della violenza, con il coinvolgimento degli operatori e delle associazioni, perché costituiscano momento di riflessione per il superamento del fenomeno. E abbiamo voluto dare un taglio diverso, e ci siamo riusciti”.

 

Articolo Precedente

Abbandono selvaggio di onduline d’amianto nelle campagne su via Cela

Prossimo Articolo

Salvaguardia agricoltura pugliese. Il Consiglio regionale dice sì alla proposta di Domenico Damascelli

Related Posts

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio
Comunicato Stampa

SECOP Edizioni al Salone Internazionale del Libro di Torino 2025 dal 15 al 19 maggio

15 Maggio 2025
agricoltura
Comunicato Stampa

Cinema in Rinascita. Con Lorenzo Scaraggi si parla di agricoltura e biodiversità

15 Maggio 2025
Saverio Cappiello cinema
Comunicato Stampa

Il regista Saverio Cappiello è ospite del quinto appuntamento con “Cinema in Rinascita”

14 Maggio 2025
Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini
Cultura e Spettacolo

Giovedì torna la processione di Santa Lucia Fillippini

14 Maggio 2025
Roma tra Arte, Storia e Meraviglia
Cultura e Spettacolo

Roma tra Arte, Storia e Meraviglia

13 Maggio 2025
Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18
Comunicato Stampa

Al Traetta arriva “Il fantasma dell’Opera”. Appuntamento domenica prossima alle 18

11 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Salvaguardia agricoltura pugliese. Il Consiglio regionale dice sì alla proposta di Domenico Damascelli

Salvaguardia agricoltura pugliese. Il Consiglio regionale dice sì alla proposta di Domenico Damascelli

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

Torre Pingiello
Bitonto da Riscoprire

Torre Pingiello

by Pasquale Fallacara
15 Maggio 2025

La masseria torre Pingiello o Pinciello, antica struttura difensiva posta a sud del centro urbano tra via Megra e via...

“Habemus Papam”

“Habemus Papam”

14 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3