Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “Le sentinelle digitali? Non sono vigilantes, ma nuovi punti di osservazione”

“Le sentinelle digitali? Non sono vigilantes, ma nuovi punti di osservazione”

Il sindaco Michele Abbaticchio, l'assessore Giuseppe Fioriello e il comandante della polizia municipale Gaetano Paciullo hanno illustrato la nuova idea partorita da Palazzo Gentile in materia di sicurezza

La Redazione by La Redazione
24 Gennaio 2016
in Cronaca
“Le sentinelle digitali? Non sono vigilantes, ma nuovi punti di osservazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Le
sentinelle digitali? Non potranno sanzionare nessuno perché non sono
pubblici ufficiali. Non saranno vigilantes, non creeranno ronde, non
sono una nuova versione di “Guardie e ladri” e né sono esempio
di “Grande fratello”.

Saranno
semplicemente tanti
– almeno questa è la speranza – “punti di
osservazione”
che aiuteranno le forze dell’ordine nel controllare
meglio il territorio attraverso la denuncia di tutto quello che non
va (l’elenco è sparso: offesa
del decoro urbano, eccessi di velocità, soste su marciapiedi, su
attraversamenti pedonali o su corsie ciclabili, problemi di traffico
generico, frequente mancato rispetto del semaforo rosso, o del
divieto di accesso, e tanto altro), utilizzando strumenti
rigorosamente digitali, probabilmente Whatsapp. Le segnalazioni
arriveranno alla polizia municipale che poi capirà come e quando
agire, tenendo presente la gravità di quanto sottoposto
all’attenzione.

Il
sindaco Michele Abbaticchio, l’assessore Giuseppe Fioriello e il
comandante dei vigili urbani Gaetano Paciullo
hanno incontrato la
stampa per spiegare tecnicamente – ma così non è stato, a dire la
verità – in cosa consista “Sos
Sentinelle digitali
”,
l’idea partorita da Palazzo Gentile il dì di san Silvestro e
anticipata da questa testata qualche giorno fa
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/l-ultima-idea-di-palazzo-gentile-le-sentinelle-digitali-arriva-la-sicurezza-a-portata-di-clic/8121.htm).

In
realtà, per adesso, c’è solo l’atto di indirizzo della giunta, il
dì di san Silvestro. Il prossimo passaggio sarà quello di mettere
per iscritto un regolamento che funzioni e disciplini l’idea, con
tanto di via libera del Consiglio comunale.

Di
sicuro, intanto, c’è che ci sarà un corso di formazione di tre
giorni al quale potranno partecipare tutti
(“come
si fa in questi casi a escludere qualcuno? E in base a quale
criterio, poi?”
ha
ripetuto Paciullo), al termine del quale ognuno avrà un codice
identificativo, fondamentale per dare “veridicità” alla
segnalazione che verrà inviata.

“E’
un progetto –
ha
sottolineato il primo cittadino – che
si inserisce nella più ampia idea di Smart City, quindi in quella
ottica di digitalizzazione di tutti i servizi comunali, anche quelli
di denuncia”.

I
vantaggi, da questo punto di vista, ci sarebbero. Con la denuncia via
telematica che arriverà direttamente al Contact center di via
Dossetti, il cittadino eviterà le lunghe code davanti agli uffici di
polizia giudiziaria, e tutto sarà più immediato.

“Rifiuto
l’idea –
sottolinea
il sindaco – che
in città ci sia uno stato di Grande Fratello, anche se è chiaro che
con la presenza di telecamere, lettori targhe e delle sentinelle, può
essere un qualcosa che si può pensare. Li ritengo, invece strumenti
che devono dare una grossa mano alle forze dell’ordine”.

Fioriello,
la mente di questa iniziativa, ha sposato la linea del primo
cittadino. E ha annunciato che, grazie alla piattaforma E-gov,
(http://www.dabitonto.com/cronaca/r/ecco-egov-ba-it-addio-code-all-ufficio-anagrafe-per-i-certificati/7583.htm)
ben presto molte pratiche demografiche (a metà febbraio, a quanto
pare) e cimiteriali si potranno avere in formato digitale.

Già,
ma le risorse umane ci sono? “Ni”, a quanto pare. “Le
squadre di primo soccorso e intervento ci sono –
ha
riferito Paciullo – anche
se è chiaro che dipenderà molto dalla gravità di segnalazione che
arriva”.

Come
è altrettanto chiaro che bisogna tenere a mente i numeri dei
“dipendenti” dislocati al comando di via Dossetti: 37 unità, di
cui 20 abilitati al servizio stradale. E l’età media del vigile
urbano bitontino è di 52 anni.

Notizie
non proprio goduriose…

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentileSentinelle digitali
Articolo Precedente

Al Torrione in mostra Other Stories, lo sguardo sugli ultimi di Anna Lisa Fioriello

Prossimo Articolo

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, quanti rimpianti. Punti persi contro Alta Futsal e Soccer Altamura

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
CALCIO A 5 – Città di Bitonto, quanti rimpianti. Punti persi contro Alta Futsal e Soccer Altamura

CALCIO A 5 – Città di Bitonto, quanti rimpianti. Punti persi contro Alta Futsal e Soccer Altamura

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3