Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

domenica, 18 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » L’ultima idea di Palazzo Gentile: le “Sentinelle digitali”. Arriva la sicurezza a portata di clic?

L’ultima idea di Palazzo Gentile: le “Sentinelle digitali”. Arriva la sicurezza a portata di clic?

Il progetto prevede che il cittadino segnali qualsiasi problema in tempo reale alla polizia locale che poi valuterà come risolvere la situazione. Ma per adesso siamo soltanto all'atto di indirizzo...

La Redazione by La Redazione
20 Gennaio 2016
in Cronaca
L’ultima idea di Palazzo Gentile: le “Sentinelle digitali”. Arriva la sicurezza a portata di clic?
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La
sicurezza urbana? Presto potrebbe essere anche a portata di “clic”.

La
novità, infatti, non è di poco conto, e funziona così.

Il
cittadino, alias “Sentinella”, si mette in contatto con il
Contact Center della polizia locale, che riceve la segnalazione e
registra tutte le informazioni fornite in merito alla problematica
percepita. Questi dati, nei limiti delle condizioni di utilizzo e
privacy, vengono resi disponibili come Open
Data e
verranno geolocalizzati
sulla mappa della città, che evidenzia l’insieme dei fenomeni
segnalati, corredati da dati quali-quantitativi.

Infine,
quindi, ci sarà un sistema di notifica che invierà i valori
puntuali degli indicatori chiave a tutti gli attori interessati per
risolvere le criticità nel più breve tempo possibile.

Il
progetto si chiama “Sos
Sentinelle digitali
”.
Altrimenti detto, collaborazione sempre più stretta tra cittadino e
Pubblica amministrazione, uniti in una sorta di rete di servizi.

Per
adesso, c’è soltanto l’atto di indirizzo
, licenziato dalla giunta
comunale il dì di san Silvestro.

Ma
le intenzioni sembrerebbero essere nobili, sia perché a costo zero
per il Comune, sia perché vantaggioso per i cittadini, sempre più
controllori attivi e presenti sul territorio, e per le forze
dell’ordine, che potranno contare – almeno sulla carta – su tanti
“punti di osservazione”.

Con
un semplice “clic”, infatti, il cittadino (ma soltanto colui che
si sarà registrato firmando un apposito modulo di adesione) potrà
segnalare al comando di via Dossetti qualsiasi problema, anomalia, o
malfunzionamento presente in città. Davvero qualunque cosa: offesa
del decoro urbano, eccessi di velocità, soste su marciapiedi, su
attraversamenti pedonali o su corsie ciclabili, problemi di traffico
generico, frequente mancato rispetto del semaforo rosso, o del
divieto di accesso, veicoli presumibilmente abbandonati, problemi
collegati all’abuso di sosta o l’utilizzo improprio dello stallo
riservato a persone diversamente abili abbandono di rifiuti,
abusivismo commerciale, comportamenti molesti, presenza di eternit,
schiamazzi, presenza di fumi o rumore, truffe a danni di anziani.

Il
servizio si avvarrà anche di applicazioni gratuite come “WhatsApp”
o “Telegram”, che sfruttano la rete dati degli smartphone, dei
tablet consentendo di comunicare in tempo reale e con maggiore
velocità.

E,
utilizzando proprio questi ultimissimi sistemi di messaggistica,
l’intenzione di Palazzo Gentile e della polizia municipale è di
“realizzare – si legge nell’atto di indirizzo – gruppi
distinti composti da cittadini volontari che potranno inviare
messaggi di segnalazioni corredate di foto, posizione georeferenziata
e allegati a tutti i componenti del gruppo”.

Altrimenti
detto: la “Sentinella digitale” segnala una situazione rilevante
e, senza esporsi a pericoli, la inoltra al gruppo di appartenenza e
di conseguenza al Comando di polizia Locale. Che valuterà la
soluzione più congeniale in base al tipo di segnalazione effettuata
e può anche coinvolgere le altre forze dell’ordine in talune
situazioni.

Il
primo passaggio per diventare sentinella si chiama iscrizione.

Gli
interessati, infatti, devono compilare un apposito modulo di adesione
disponibile negli uffici di via Dossetti.

Il
secondo step è la formazione.

I
volontari selezionati dovranno partecipare a un incontro di
formazione preliminare in cui apprenderanno il progetto e il corretto
uso della App.

 “È
un’iniziativa
– spiega il sindaco Michele Abbaticchio – di
cittadinanza attiva
che permetterà di rendere più
efficiente la gestione della qualità urbana”. 

Tags: bitontodabitontoPalazzo gentileSentinelle digitali
Articolo Precedente

Una fiaccolata per celebrare la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

Prossimo Articolo

“Vincere è l’unica cosa che conta”. Franco Causio presenta il suo libro

Potrebbero anche interessarti:

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”
Comunicato Stampa

Fotovoltaico Pozzo delle Grue. Natilla: “L’azienda racconta una sua verità, ma i fatti restano gravi”

17 Maggio 2025
Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare
Comunicato Stampa

Controlli straordinari della Polizia a Bitonto. Sequestrato nel centro storico un motocross irregolare

17 Maggio 2025
Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro
Cronaca

Storia di Chiara, che ricostruisce areola e capezzolo con tecnica “effetto 3D” a chi ha affrontato il cancro

17 Maggio 2025
laboratorio
Cronaca

Liceo Carmine Sylos, oggi la consegna del premio dedicato al professor Domenico Pastoressa

17 Maggio 2025
Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi
Cronaca

Referendum dell’8 e 9 giugno, ecco i gazebo informativi

16 Maggio 2025
Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne
Cronaca

Maltrattamenti, lesioni e violenza sessuale: condannato bitontino quarantenne

16 Maggio 2025
Prossimo Articolo
“Vincere è l’unica cosa che conta”. Franco Causio presenta il suo libro

"Vincere è l'unica cosa che conta". Franco Causio presenta il suo libro

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

femminicidio
Passi...nel Tempo

Passi…nel Tempo/Il primo femminicidio del Novecento?

by Michele Cotugno
17 Maggio 2025

È di poche settimane fa, la notizia dell’ultimo femminicidio, a Mariotto, che ha visto la morte di Lucia Chiapperini, per...

Tesla un genio scomodo

Tesla un genio scomodo

16 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3