Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » La Giornata della Memoria per i bitontini fra convegni, film e medaglie postume

La Giornata della Memoria per i bitontini fra convegni, film e medaglie postume

Per i ragazzi della media "Sylos", il film "Storia di una ladra di libri", per i liceali un'assemblea per parlare di religione, politica e libertà di stampa

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Gennaio 2015
in Cronaca
La Giornata della Memoria per i bitontini fra convegni, film e medaglie postume
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

La memoria segna ed insegna.
È questo il messaggio che ogni anno, in occasione della Giornata della Memoria,  le
istituzioni, le comunità, cercano di trasmettere alle nuove generazioni.

Ieri mattina, in Prefettura
a Bari, il prefetto di Bari Antonio
Nunziante
ha accolto le famiglie di 8
persone
decedute dopo essere state recluse nei campi di concentramento,
durante la seconda guerra mondiale.

Ai figli e ai nipoti di Giuseppe
Dormio, Giuseppe Colabufo, Domenico Catella, Giuseppe Rocco Camardelli, Paolo Cirilli,
Vito Costantino Gallo, Vito Donato Losito e del  bitontino Giovanni
Sammati
 sono state
consegnate le medaglie, riconoscimento del Presidente
della Repubblica
, che segnano il passaggio del testimone della memoria.

«Una cerimonia non solo
formale, ma sostanziale, con un messaggio forte: lo Stato non vi dimentica»,
ha
commentato Nunziante.

Queste storie che, con fatica
e dolore, sono state tramandate in famiglia: «Quando si subiscono
umiliazioni ed è calpestata la dignità è molto difficile parlarne –
commenta
la professoressa Gianna Sammati,
figlia di Giovanni, ai microfoni del Tg3 Puglia -. Mio padre diceva che non
erano chiamati mai né per nome, né per numero di matricola. Li chiamavano “Badoglio”,
come sinonimo di traditori»
.

Alla cerimonia  presente, a nome dell’amministrazione, il
vicesindaco Rosa Calò.

Ma la memoria è passata
anche attraverso le scuole bitontine.

Al teatro “Traetta” la
scuola media “C. Sylos” ha
affidato la riflessione alla visione del film “Ladra di libri”, pellicola diretta da Brian
Percival
nel 2013, affidando il commento al docente e critico prof. Marco Vacca: «Il cinema è
anche emozione; non dobbiamo vergognarci di commuoverci e trarre insegnamento e
memoria».

Sguardo un po’ più
attualizzante, invece, quello dei ragazzi del liceo classico e linguistico “C.
Sylos” che hanno affidato la loro riflessione – durante l’assemblea d’istituto –
al tema: “Religione: politica o
libertà? – Dalla Shoah alla strage di ‘Charlie Hebdo
’”.

Una grande occasione per
loro, inoltre, è stata la presenza di un giornalista pakistano scappato dalla
sua terra per via della censura.

«Spero di riprendere presto la mia attività
di giornalista
– commenta il
collega – per continuare a trasmettere messaggi di pace e fratellanza».


Fonte foto: “La Repubblica” 

Tags: antonio nunziantecharlie hebdoladra di librimemoriaParigiPrefetturaricordoscuolaShoah
Articolo Precedente

“La bottega delle professioni” organizza un corso di formazione per docenti pizzaioli

Prossimo Articolo

Una bitontina vince in Veneto il concorso di Miss “Lady Wanizia Vanità e Malizia”

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una bitontina vince in Veneto il concorso di Miss “Lady Wanizia Vanità e Malizia”

Una bitontina vince in Veneto il concorso di Miss "Lady Wanizia Vanità e Malizia"

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3