Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » “La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”

“La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”

Amaro sfogo di Giuseppe Cariello, colui che ideò tre anni fa l'evento con Giuseppe Cannito

Lucia Maggio by Lucia Maggio
26 Giugno 2015
in Cronaca
“La corte dell’olio”. “Questa amministrazione non ha rispetto per la paternità della manifestazione”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«Avrei
voluto solo una telefonata. Una telefonata in cui mi dicevano “Giuseppe, stiamo
riproponendo “La Corte dell’Olio””,
niente di più. Invece nulla, l’ho saputo (come tutti?) freddamente su Facebook
con un evento, messo lì, ieri sera».

Si sfoga così ai nostri taccuini Giuseppe Cariello, specializzato in Beni Culturali Eno –
Gastronomici, dopo aver visto che questa sera si replicherà “La corte dell’Olio”:
la manifestazione nasce del 2012 con “Natale
a Bitonto
”, proposta dall’assessorato all’Agricoltura ed organizzata
attivamente da Cariello, Giuseppe
Cannito
, Associazione Sole, con
la parte grafica di Alessandro Robles.

«La
manifestazione si svolse in un momento stagionale perfetto per degustare l’oro
della nostra terra tra le Corti (giugno c’entra ben poco con la nostra stagione
di olivicoltura!) le piazze del centro storico, in un momento storico in cui
non c’era ancora tutto questo movimento. Furono coinvolti i forni, le aziende
bitontine che producono olio, sottoli, e persino i vicini di casa ci diedero
una mano a pulire decine di chili di fave fresche».

«Era
tutto gratuito per chi passeggiava nel centro storico e le attività coinvolte
grazie al nostro contributo riuscirono a farsi conoscere, riuscirono ad avere
un ritorno economico fondamentale per il momento storico che viviamo. Le
attestazioni di stima delle persone che scrivevano, ci ringraziavano e che
erano felici per come avevano trovato la città (leggi qui sulla bacheca dell’evento
del 2012: https://www.facebook.com/events/119550864874209/)».

Il
progetto depositato in comune dai due Giuseppe era ben più ampio e non fu
attuato del tutto: «Prevedevamo degli eventi per i bambini assieme a nonni,
genitori e zii, convegni e degli accordi con le attività commerciali per menù “turistici”
che valorizzassero i nostri prodotti. Non sono forse le stesse cose che
verranno scimmiottate questa sera?».

Non le manda a dire nemmeno Giuseppe Cannito: «Quest’amministrazione è brava soltanto a scopiazzare dal passato. Non ha un minimo di rispetto per chi ha la paternità intellettuale ed
operativa, per chi ha preso contatti, ha realizzato le mappe, messo su qualcosa
di davvero grande che avevamo già pensato di replicare ad ottobre».

E poi Cariello conclude: «Potevano benissimo cambiarne il nome. Perché non hanno usato “La corte
dell’Olio II edizione” ma solo “La corte dell’Olio”? Devo pensare che pensano di
attrarre lo stesso target di ben tre anni fa?. Non sappiamo più che pensare:
siamo soltanto molto rammaricati. Il nostro lavoro, le nostre notti in bianco,
sono state dimenticate, messe da parte. Buon “Parco delle arti”, dunque, con la
speranza che la città, ad ogni modo, possa goderne».

 

Tags: bitontocortemanifestazioneoliosagra
Articolo Precedente

A.s.v. Trasporti, il biglietto fatto a bordo dei pullman per le frazioni costa il doppio. Perché?

Prossimo Articolo

Ultim’ora. A forte rischio gli eventi del Demodé Bitonto Festival?

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Ultim’ora. A forte rischio gli eventi del Demodé Bitonto Festival?

Ultim'ora. A forte rischio gli eventi del Demodé Bitonto Festival?

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3