Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Il mondo della cultura piange la morte del professor Nicola Delvino, storico preside della Scuola media “Sylos”

Il mondo della cultura piange la morte del professor Nicola Delvino, storico preside della Scuola media “Sylos”

Era stato anche scrittore raffinato e cronista sportivo per la Gazzetta del Mezzogiorno

Mario Sicolo by Mario Sicolo
5 Gennaio 2019
in Cronaca
Il mondo della cultura piange la morte del professor Nicola Delvino, storico preside della Scuola media “Sylos”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Ieri mattina, il cielo aveva un candore antico e, ogni poco, turbinava fiocchi di neve ora lieti, ora furenti. Forse, era il modo che aveva escogitato Qualcuno di Lassù per rendere omaggio a chi quaggiù aveva chiuso la sua esistenza, per aprirne una ancor più luminosa Altrove. Già, perché la vita del professor Nicola Delvino è stata tutta materiata di cultura, passione, amore, impegno politico – da consigliere comunale nella Democrazia Cristiana-, altezza etica e pure tanto muto dolore, da affrontare con consueta dignità. Retaggio consegnato da tempo al cuore dei suoi figli adorati: Antonio, Rossella, Paola, Francesco e Luciana. Era stato per decenni lo storico preside della Scuola media “Sylos” ed era amico di mio padre, quando l’amicizia era anche e soprattutto stima e rispetto reciproci. Dato da non sottovalutare, specie oggi che pure valori atavici come il suddetto sono sbiaditi. Ricordo che avevano addirittura condiviso la prova del concorso per guadagnarsi la meritata cattedra, forse non dovevano ancora essere spuntati gli Anni Cinquanta. Papà custodiva i libri che Nicola gli aveva regalato con tanto di affettuosa dedica (“Qualcosa cambia”, “Ciò che conta” e “Una storia di oggi”, i titoli). Eh sì, perché per lui scrivere era il logico prolungamento dell’attività didattica, ogni frase doveva essere pregna di forza educativa. E la domenica, poi, potevi incrociare il sorriso buono del leggendario preside Delvino addirittura sugli spalti dell’allora Comunale, e oggi Città degli Ulivi, a raccontare calcio sulle pagine della Gazzetta del Mezzogiorno. E con quale mirabile stile: plenitudine di narrazione e adamantino incanto nella descrizione dei gesti atletici e delle gesta degli amati neroverdi, il tutto quasi aureolato di fiabesca magia. Insomma, un’altra colonna tanto grande quanto discreta della nostra vita culturale va via, lasciandoci ancor più sguarniti e rattristati.

Articolo Precedente

Recuperata a Bitonto un’auto rubata a Bisceglie. Era stata abbandonata nel parcheggio di un residence

Prossimo Articolo

Una cittadina e due agenti della Polizia salvano la vita ad un uomo

Potrebbero anche interessarti:

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Una cittadina e due agenti della Polizia salvano la vita ad un uomo

Una cittadina e due agenti della Polizia salvano la vita ad un uomo

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3