Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 28 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » I funerali di Antonella e Pierluigi. Don Vito: “Amatela sul serio e di più questa vostra vita senza sciuparne nemmeno un secondo”

I funerali di Antonella e Pierluigi. Don Vito: “Amatela sul serio e di più questa vostra vita senza sciuparne nemmeno un secondo”

Don Roberto: "Siamo qui per vivere la vita in pienezza, senza sciuparla dentro cose che ci lasciano con un pugno di mosche in mano"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
1 Aprile 2019
in Cronaca
I funerali di Antonella e Pierluigi. Don Vito: “Amatela sul serio e di più questa vostra vita senza sciuparne nemmeno un secondo”
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

«C’è un tempo in cui cadono le parole, tutto diventa muto, insensato, inutile». Apre così la sua omelia don Vito Piccinonna, sull’altare della gremitissima Basilica dei Santi Medici, per l’ultimo saluto alla 18enne Antonella Carbonara e al 22enne Pierluigi Dolciamore che hanno perso la vita in un tragico incidente la notte tra sabato e domenica scorsi.

E la domanda che riecheggia nel cuore di tutti è “perché?”. «Dio solo sa quanta tristezza è nel nostro cuore – dice don Vito -: chi potrà mai riempire questa mancanza? Niente, nessuno. Due vite uniche, Antonella e Pierluigi, come ogni vita. Genitori, famiglie, amici, insegnanti, sono qui e vi piangono e vi pregano. Non è forse vero che quaggiù voi avete avuto bisogno di loro? Cos’è una vita senza una mamma, un papà, amici, una città? Avete avuto bisogno di loro: ora sono loro, siamo noi, ad aver bisogno di voi. La fede in Gesù Cristo ci fa credere che siete vivi, più di noi, in Dio per sempre. Ma la nostra umanità percepisce altro».

Il parroco ancora si immagina di fare due domande ai ragazzi.

«Ho provato, in un attimo, di chiedervi di dire una sola cosa, un’ultima cosa. Magari ai vostri genitori. E ho immaginato che, con qualche lacrima agli occhi, dicevate loro: “grazie, grazie assai. Ci avete dato la cosa più bella del mondo, la vita”. E ho immaginato che poteste dire qualcosa anche ai vostri amici, che sentiranno, anche loro, il dolore del distacco. Avreste detto: “Amici, amatela sul serio e di più questa vostra vita senza sciuparne nemmeno un secondo e fatela diventare un capolavoro“».

E conclude: «Vorrei che ci fosse spazio per il silenzio, la meditazione sul senso della vita e della morte. Perché mai, come in questi momenti, percepiamo la vita, unica, preziosa, da non barattare con nessun altro. Vegliate su ciascuno di noi, su questa città, chiedete a Dio una riserva di speranza».

Al pensiero di don Vito, si aggiunge anche quello di don Roberto Palmisano di San Leone Magno: «Siamo qui per vivere la vita in pienezza, senza sciuparla dentro cose che, molte volte, lasciano il tempo che trovano o, peggio ancora, sembrano che ci diano chissà che cosa e in realtà ci lasciano con un pugno di mosche in mano».

«Per il divertimento, spesso, sacrifichiamo anche le persone più care: bisogna divertirsi riempiendo il cuore, la propria vita. Credete nella parola di nostro Gesù Cristo che la vita non la toglie, la dà», ha concluso don Roberto.

Articolo Precedente

Un convegno sul maestro Michele Carelli: recuperati i manoscritti e incunaboli ottocenteschi

Prossimo Articolo

Lui sempre con gli occhiali da sole da “figo”, lei “fashion blogger”. Pierluigi e Antonella secondo i loro cari

Related Posts

gonfalone
Cronaca

Giornata del Gonfalone. Premiati i dodici bitontini dell’anno

28 Maggio 2025
Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”
Cronaca

Commercianti via Repubblica: “Rami fin dentro abitazioni, nessuna notizia su restyling”

28 Maggio 2025
Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne
Cronaca

Fugge a controllo e aggredisce i Carabinieri, arrestato 24enne

28 Maggio 2025
droga
Comunicato Stampa

Armato e con quasi un chilo di droga, arrestato 34enne

28 Maggio 2025
Senegal
Cronaca

Una piazza in Senegal porterà il nome “Bitonto”

28 Maggio 2025
Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre
Comunicato Stampa

Al via da Comune piano disinfestazione da maggio a ottobre

28 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Lui sempre con gli occhiali da sole da “figo”, lei “fashion blogger”. Pierluigi e Antonella secondo i loro cari

Lui sempre con gli occhiali da sole da "figo", lei "fashion blogger". Pierluigi e Antonella secondo i loro cari

Notizie dall'Area Metropolitana

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”
Comunicato Stampa

Dopo “I venerdì letterari”, altri quattro appuntamenti per “Rinascita del territorio”

by La Redazione
24 Maggio 2025

Dopo il successo della quarta rassegna de “I venerdì letterari”, dedicata ai saggi e svoltasi tra gennaio e aprile, l’associazione...

Leggi l'articoloDetails
giovani ciclisti

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

7 Maggio 2025
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025

Rubriche

Un appello per Gaza
Il punto di svista

Un appello per Gaza

by La Redazione
28 Maggio 2025

Gaza: ultima chiamata. Non c’è più tempo, il popolo palestinese è allo sbando, si rischia il genocidio. Le immagini che...

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

Intitolato a Pina Marrone l’auditorium del Benjamin Franklin Institute

24 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3