Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

giovedì, 15 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Giornalisti. Revisione dell’Albo dei pubblicisti, una scelta dolorosa ma necessaria

Giornalisti. Revisione dell’Albo dei pubblicisti, una scelta dolorosa ma necessaria

Il presidente dell’Ordine Valentino Losito: “Quel 12 luglio eravamo consapevoli di prendere una decisione impopolare”

Carmela Moretti by Carmela Moretti
29 Ottobre 2013
in Cronaca
Giornalisti. Revisione dell’Albo dei pubblicisti, una scelta dolorosa ma necessaria
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

È sabato mattina, un gruppo di uomini
e donne si prepara a intavolare una discussione che si preannuncia tumultuosa.
Un giornalismo sempre più alla deriva, infatti, rende impellente una revisione
dell’Albo dei pubblicisti.

Il provvedimento è presentato come senz’altro
doloroso ma necessario, per provare a ridare dignità a quanti svolgono la
professione con passione, studio e un sentito amore per la verità.

“Quel
12 luglio eravamo consapevoli di prendere una decisione impopolare
”,
dichiara il presidente dell’Ordine Valentino Losito in tutta risposta ai
brontolii dei giovani pubblicisti presenti in sala, “ma si tratta solo di applicare la legge n.69 del 3 febbraio 1963”. Il riferimento è alla legge Gonella, che disciplina la suddivisione dei
giornalisti in professionisti e pubblicisti, attribuendo a questi ultimi “un’attività giornalistica non occasionale e
retribuita
”.

Standomene rintanata in un cantuccio, osservo la scena con un distacco
emotivo e intellettuale che, se da un lato mi consente di gustare ogni singolo
istante, dall’altro fa sì che la mia mente percorra sentieri imbattuti.

Volti imberbi s’infiammano, smorfie di dissenso s’affacciano su bocche
contorte e, di tanto in tanto, scrosciano applausi d’esaltazione bambina. Negli
interventi di quei pubblicisti martirizzati, poi, una lunga serie di nemici comuni
da abbattere: gli editori che sfruttano, l’Ordine che perseguita, il sistema
che non funziona. In fondo, si sa che i mostri albergano sempre negli animi
altrui e mai nei nostri.

Così, dapprima con ritrosia e poi con crescente audacia, una riflessione
s’affaccia alla mia mente di venticinquenne.

“È giusto che un giovane insegua a
qualsiasi prezzo un obiettivo, foss’anche un sogno?”,
mi chiedo in gran
segreto.

Ma la risposta maturerà  solo alcuni
giorni dopo.

Leggo per caso un’analisi del giornalismo dei nostri giorni pubblicata
su Le Nouvel Economiste, col titolo “Darwinisme
numérique: le futur du journalisme
” e ne emerge un quadro della professione
confusionario e disperante. Ma a lasciarmi l’amaro in bocca è soprattutto il
punto in cui si fa esplicito riferimento proprio a noi giovani, come “una massa di giornalisti poveri, impegnati
in piccole aziende fragili e incapaci di finanziare la loro formazione e la
loro carriera, che dovranno piegarsi a qualsiasi compromesso
”.

Una definizione che trovo subito inaccettabile, perché in opposizione
con quei principi su cui il giornalismo fonda la sua ragion d’essere e da cui i
giovani non devono mai discostarsi nella scalata verso un sogno: la formazione
e la cultura, il rifiuto di qualsiasi compromesso.

In fondo, perseguire l’obiettivo precipuo della propria vita e piegare
la testa non è come volare verso un cielo greve e soffocante? Rilasciare
dichiarazioni false, accettare di svendere il proprio lavoro, innescare una
concorrenza sleale non significa agire nel perimetro dell’illegalità e
alimentare un sistema che emana un miasma di impostura?

Probabilmente, è preferibile trovare il coraggio di spiegare le ali
verso un altro orizzonte, che sia meno rispondente al sentire del proprio cuore
ma più dignitoso.

“Fate come gli alberi: cambiate le
foglie e conservate le radici
”, scrive il più grande romanziere
dell’Ottocento francese, “Quindi,
cambiate le vostre idee ma conservate i vostri principi
”. Un invito
accorato a non cambiare valori, perché nulla vale l’integrità morale e il
rispetto del lavoro altrui.

Né un’idea né tantomeno un sogno.

“Se ne fossi capace, andrei a fare
le pizze in Germania
”, mi ha detto un giorno un giornalista professionista
con un fardello di vent’anni d’esperienza sulle spalle e che, da qualche mese,
era stato sostituto nel lavoro da un giovane offertosi al massimo ribasso.

Nella sua voce, una celata disperazione che non dimenticherò mai e che
si è tradotta in un appello, tacito e al tempo stesso urlato, a condurre
un’unica comune battaglia.

 

Tags: bitontodabitonto.comGazzetta del MezzogiornoLositoOrdine dei Giornalisti
Articolo Precedente

Mariotto e il black out. Un viaggio nel buio alla riscoperta di sé

Prossimo Articolo

Tecnologia a metano e il bello della mobilità

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
Tecnologia a metano e il bello della mobilità

Tecnologia a metano e il bello della mobilità

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3