Immagine

WEB PROJECT MANAGER
Alessandro Intini

mercoledì, 14 Maggio, 2025
No Result
View All Result
Immagine

DIRETTORE DA BITONTO
Mario Sicolo

DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
DaBitonto.com
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche
No Result
View All Result
DaBitonto.com
No Result
View All Result

Home » Emergenza criminalità. Un’assemblea per parlarne tra ragazzi ed autorità competenti

Emergenza criminalità. Un’assemblea per parlarne tra ragazzi ed autorità competenti

Oliva: "Il territorio deve essere contrastato con il bene organizzato"

Viviana Minervini by Viviana Minervini
27 Febbraio 2014
in Cronaca
Emergenza criminalità. Un’assemblea per parlarne tra ragazzi ed autorità competenti
Condividi con FacebookCondividi con WhatsappCondividi via Email

Nell’ambito della rete per la legalità, attiva sul
territorio bitontino dal 2008, ieri mattina si è svolta un’assemblea
studentesca alla presenza di numerose autorità.

Gli studenti dell’ITIS “A. Volta”, scuola polo per la legalità, con il Liceo Linguistico Europeo, l’ITC “V. Giordano”, la “Don Tonino Bello”di Palombaio – Mariotto, sotto la guida della referente per la legalità, prof.ssa Annamaria Facchini, e del preside Giuseppe Paciullo, hanno avuto modo di
dialogare in materia di “emergenza criminalità” a Bitonto sotto vari punti di
vista.

Importante è stato il contributo d’apertura dato dal coordinatore regionale FAI (Federazione
Antiracket Italiana),Renato de Scisciolo,
e da Angela Castellano, Presidente Associazione Antiracket Bitonto: «Infondere coraggio alla comunità e denunciare qualsiasi evento
è importante. Le nostre città hanno bisogno di uscire dal tunnel della malavita.
La crisi si fa sentire anche per i delinquenti che cercano di riorganizzare il
territorio ma non bisogna demordere. L’esempio di oggi
– continuano – di una vittima di usura è quello di non aver
paura di denunciare e di chiudersi verso chi ci può aiutare».

La denuncia è il primo passo verso la nostra sicurezza. «Non si può parlare di legalità – commenta
il Tenente della Polizia Municipale
Gaetano Paciullo
– se non si danno
delle regole. Bisogna avere il coraggio di denunciare i soprusi dei
delinquenti».

Ma cosa è la legalità? Prova a dare una spiegazione l’assessore alla Pubblica Istruzione, Vito Masciale, che l’ha definita non «come una camicia di forza, ma come una
risorsa. Dobbiamo occupare gli spazi di chi vuol delinquere e far sentire la
nostra presenza. È essenziale dare un esempio del rispetto delle regole in ogni
ambiente: non si può lasciare il compito solo alle istituzioni o alla scuola,
deve esserci supporto soprattutto nelle famiglie».
E chiude con un monito: «bisogna limitare la propria libertà, con
una libertà per tutti».

Presente anche il Commissario
della PS
, Giorgio Oliva, che ha
dato un messaggio chiaro ai ragazzi: «Bisogna
avere cultura verso le regole. Una cultura in senso lato fatta di lotta contro
l’indifferenza e l’ignoranza. Il territorio deve essere contrastato con il bene
organizzato».

Una rete di bene che possa sovrastare la nostra città.
Il male certo non si può sconfiggere da soli, ma ogni piccola azione, anche la
più insignificante, può dimostrarsi fondamentale nella crescita di tutti,
soprattutto del nostro domani. 

L’assemblea si è conclusa con la visione del significativo film “La mafia uccide solo d’estate” del regista Pif. 

Tags: antiracketbitontocommissariocriminalitàcronacalegalitàpolizia municipaleterritorio
Articolo Precedente

Le offerte di lavoro della settimana

Prossimo Articolo

KARATE – A.S.D. Karate Club, i fratelli terribili colpiscono ancora

Related Posts

Olivi espiantati per parco fotovoltaico. Sinistra Italiana – AVS: “Dubbi sulla sensibilità dei nostri amministratori sui temi ambientali”
Cronaca

Ma voi, un campo dove hanno ucciso gli ulivi per far spazio ai pannelli fotovoltaici, lo avete mai visto?

14 Maggio 2025
Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio
Cronaca

Eventi conclusivi “Rigenerazioni in Comune” in cui si restituiranno gli esiti del percorso di partecipazione con gli incontri del 16 maggio a Bitonto, 19 Maggio a Mariotto e 23 Maggio a Paolmbaio

14 Maggio 2025
Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3
Comunicato Stampa

Cure Palliative: in Puglia vi accede solo una persona su 3

13 Maggio 2025
Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”
Comunicato Stampa

Olivi espiantati per il fotovoltaico, Fracchiolla: “Così si sradica ciò che ci identifica”

13 Maggio 2025
E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio
Cronaca

E sono tre. C’è la richiesta per un altro impianto eolico sul nostro territorio

13 Maggio 2025
“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto
Cronaca

“Road to Battiti”, luci, musica e “cuoricini” su Bitonto

12 Maggio 2025
Prossimo Articolo
KARATE – A.S.D. Karate Club, i fratelli terribili colpiscono ancora

KARATE - A.S.D. Karate Club, i fratelli terribili colpiscono ancora

Notizie dall'Area Metropolitana

giovani ciclisti
Comunicato Stampa

Grande successo per la 3ª Giornata Azzurra dedicata ai giovani ciclisti

by La Redazione
7 Maggio 2025

Un'altra domenica di entusiasmo e passione per la 3ª Giornata Azzurra, nuovo grande appuntamento per i giovani ciclisti. I talenti...

Leggi l'articoloDetails
riuso

Sanb presenta la Festa del Riuso. Domani la prima giornata nel centro raccolta di Ruvo

26 Aprile 2025
campioni regionali

2º XC Colle San Pietro, Vittorio Carrer (Team Eracle) e Ilenia Fulgido (Team Valnoce) campioni regionali

16 Aprile 2025
“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

“Monopoli, dal mare alla valle”. Domani l’inaugurazione della mostra fotografica

9 Aprile 2025
mario cipollini

Mario Cipollini in Puglia, testimonial d’eccezione del nostro ciclismo

8 Aprile 2025

Rubriche

“Habemus Papam”
Il punto di svista

“Habemus Papam”

by La Redazione
14 Maggio 2025

“Nuntio vobis gaudium magnum, habemus papam”… Rieccheggiano ancora nell’aere le parole con cui  il Cardinale protodiacono Dominique Mamberti ha annunciato...

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

“Bitontino dell’anno” 12/12. Michele Muschitiello, cantore della bitontinità

13 Maggio 2025

Mensile Online

DaBitonto.com

Privacy Policy Cookie Policy

Follow Us

  • Il Progetto
  • Redazione
  • La tua pubblicità
  • Contatta la redazione

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Cultura e Spettacolo
  • Sport
  • Aziende
  • Rubriche

© 2024 daBITONTO / Gruppo Intini srl - P.IVA 07183780720 Testata giornalistica – Reg. stampa n.684/2013 Tribunale di Bari
powered by Comma3